Mi sono avvicinata al testo dell'I Ching da poco ma ottenendo sempre un grande aiuto. Però questa volta non riesco proprio ad interpretare la risposta, sarà che sono molto coinvolta emotivamente, quindi chiedo un aiuto.
La situazione è questa, ho una storia con un uomo sposato e anche io ero impegnata, la situazione è evoluta, io ho lasciato il mio compagno. Lui vive da separato in casa, e dice che ci sono grossi impedimenti economici che lo tengono legato a questa situazione. Comunque, visto che io credo che chiunque può svincolarsi se lo desidera è nata una discussione in merito a questo. Lui sostiene che non vede vie d'uscita e che si sente in colpa verso di me, arrivando a dirmi di piantarlo perché nn può darmi che le briciole. Io insisto che il problema è lui. Cmq mi sono arrabbiata e arroccata sulle mie posizioni. Non sopporto questo suo spirito passivo e rassegnato come se conoscesse già il futuro (oppure l'ha deciso? è questo il mio assillo!) Non lo sto chiamando, e lui come al solito aspetta una mia mossa, cosa che mi fa ancora più arrabbiare. Ho chiesto così come comportarmi per risanare il rapporto e renderlo più stabile ed ho ottenuto 9.1.2.3 e 20. Successivamente ho chiesto se devo chiamarlo e ho ottenuto 7.3.6 e 18.
Aiutoooo! Sonno in panne!
aiuto interpretazione
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 7
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 16 ott 2015, 21:26
Re: aiuto interpretazione
Sono passati diversi giorni dalla tua richiesta.
Le cose potrebbero essere cambiate.
Ma può essere, per questo, interessante conoscere gli sviluppi e verificare la lettura.
Scrivo alcune idee, come se non fosse trascorso questo tempo.
------------------------
C'è una rilevante consonanza tra i due esagrammi, il numero 9 e il numero 20, nelle sezioni delle rispettive sentenze in cui si allude a qualcosa che non 'riesce a prendere corpo'.
hex. 9:
密雲不雨 (mì yún bù yù): (letteralmente) scure nuvole, non pioggia
hex. 20:
盥而不薦 (guàn ér bù jiàn): lavare mani, non sacrificio
entrambe descrivono quindi qualcosa che non accade.
Nel primo caso, le nuvole scure, si vedono come in lontananza ma non ne segue la pioggia attesa.
Il carattere 密, tradotto come 'scuro' ha anche altri significati interessanti quali 'denso', 'silente', 'segreto'.
Un legame possibile con la tua rabbia (lui "passivo, rassegnato" 'silente') e/o il tuo timore (lui, che ha già deciso...in 'segreto'..."è questo il mio assillo")
Le nuvole sono viste da un ambiente 'domestico', (dal nome dell'esagramma 小畜 tenere-trattenere animali domestici alla stretta) forse allude alla tua posizione, di 'disponibilità' a ricevere ma anche ad 'addomesticare'.
Un punto di vista simile si ripropone nella sentenza dell'esagramma n. 20.
Attraverso qualcosa che da 'astratto' o nebuloso...si trasforma in qualcosa di più programmatico, ma anche qui senza esito: "si lavano le mani ma non si da luogo al rito sacrificale". Sembra la descrizione del contesto dell' (tuo -si fa per dire-) uomo.
Il testo continua con una frase che per l'occasione potremmo intendere "nonostante la disponibilità di vittime sacrificali".
Il nome dell'esagramma 觀 (guān) può essere inteso come 'osservare il sacrificio' ed è la soluzione che ti propongo.
Indica a mio avviso che la 'stabilità' di questo rapporto, piuttosto insolito, è legata all'uso dell'accoglienza (la tua competenza 'domestica' ma non 'addomesticante'...)
La tua disponibilità mi sembra paradossale: lasci il precedente compagno, sei in grado di compiere una scelta di apertura considerevole per rovesciare poi su una persona la tua rabbia, le tue pretese e assunti "chiunque può svincolarsi se lo desidera", i tuoi pregiudizi e facili analisi "Io insisto che il problema è lui".
Non c'è a mio avviso una ed una sola responsabilità.
Due esagrammi parlano a due persone, con due immagini differenti, portando un senso comune.
[Queste appena scritte sono parole scritte non a te ma più semplicemente alle tue parole.
Non ti conosco e qualsiasi valutazione io possa fare è legata alle parole lette, non alla tua persona.]
Le cose potrebbero essere cambiate.
Ma può essere, per questo, interessante conoscere gli sviluppi e verificare la lettura.
Scrivo alcune idee, come se non fosse trascorso questo tempo.
------------------------
C'è una rilevante consonanza tra i due esagrammi, il numero 9 e il numero 20, nelle sezioni delle rispettive sentenze in cui si allude a qualcosa che non 'riesce a prendere corpo'.
hex. 9:
密雲不雨 (mì yún bù yù): (letteralmente) scure nuvole, non pioggia
hex. 20:
盥而不薦 (guàn ér bù jiàn): lavare mani, non sacrificio
entrambe descrivono quindi qualcosa che non accade.
Nel primo caso, le nuvole scure, si vedono come in lontananza ma non ne segue la pioggia attesa.
Il carattere 密, tradotto come 'scuro' ha anche altri significati interessanti quali 'denso', 'silente', 'segreto'.
Un legame possibile con la tua rabbia (lui "passivo, rassegnato" 'silente') e/o il tuo timore (lui, che ha già deciso...in 'segreto'..."è questo il mio assillo")
Le nuvole sono viste da un ambiente 'domestico', (dal nome dell'esagramma 小畜 tenere-trattenere animali domestici alla stretta) forse allude alla tua posizione, di 'disponibilità' a ricevere ma anche ad 'addomesticare'.
Un punto di vista simile si ripropone nella sentenza dell'esagramma n. 20.
Attraverso qualcosa che da 'astratto' o nebuloso...si trasforma in qualcosa di più programmatico, ma anche qui senza esito: "si lavano le mani ma non si da luogo al rito sacrificale". Sembra la descrizione del contesto dell' (tuo -si fa per dire-) uomo.
Il testo continua con una frase che per l'occasione potremmo intendere "nonostante la disponibilità di vittime sacrificali".
Il nome dell'esagramma 觀 (guān) può essere inteso come 'osservare il sacrificio' ed è la soluzione che ti propongo.
Indica a mio avviso che la 'stabilità' di questo rapporto, piuttosto insolito, è legata all'uso dell'accoglienza (la tua competenza 'domestica' ma non 'addomesticante'...)
La tua disponibilità mi sembra paradossale: lasci il precedente compagno, sei in grado di compiere una scelta di apertura considerevole per rovesciare poi su una persona la tua rabbia, le tue pretese e assunti "chiunque può svincolarsi se lo desidera", i tuoi pregiudizi e facili analisi "Io insisto che il problema è lui".
Non c'è a mio avviso una ed una sola responsabilità.
Due esagrammi parlano a due persone, con due immagini differenti, portando un senso comune.
[Queste appena scritte sono parole scritte non a te ma più semplicemente alle tue parole.
Non ti conosco e qualsiasi valutazione io possa fare è legata alle parole lette, non alla tua persona.]
Re: aiuto interpretazione
Fabio anzitutto grazie mille. Allora purtroppo no le cose nn sono cambiate. Si sicuramente il problema è legato all'accoglienza. Forse nn solo da parte mia?Io di certo non riesco proprio ad accettare lo stato delle cose! In questo momento mi sono concessa una pausa di riflessione. Prima devo chiarire delle cose con me stessa. Si lo so che i miei giudizi sono stati ingenerosi. Ma pure lui non ha scherzato, dire ad una donna che sostieni di amare "cercati un altro uomo" non mi pare un granché! Cmq lo so che le responsabilità sono anche le mie. Come l'hai definita...una situazione insolita? Appunto. Forse non siamo stati sinceri, forse siamo in confusione entrambi, non è facile.
Il dover lavorare sul concetto di accoglienza mi piace. Ci penserò su. Nel frattempo vi terrò aggiornati su possibili sviluppi. Grazie ancora!!!
Il dover lavorare sul concetto di accoglienza mi piace. Ci penserò su. Nel frattempo vi terrò aggiornati su possibili sviluppi. Grazie ancora!!!
Re: aiuto interpretazione
Un dubbio, quando dici "Due esagrammi parlano a due persone, con due immagini differenti, portando un senso comune." a cosa ti riferisci?
Re: aiuto interpretazione
Comunque ad oggi, alla mia domanda "devo mettere da parte i risentimenti e chiamarlo?" l'I Ching mi risponde con 49.6 e 13. Sarei curiosa di sapere che ne pensi.