Ciao a tutti,
Attualmente sono in affitto ed ho incontrato una persona che abita di fronte a me che vorrebbe andare via cercando di affittare la casa. Sono andato a vederla e mi è piaciuta.
Per la stessa cifra andrei a stare in una casa più grande e ristrutturata, che si trova in una posizione più soleggiata e dovrebbe essere anche più economica da riscaldare in quanto meglio isolata.
Siamo rimasti che mi avrebbe preparato una bozza di contratto da valutare ed eventualmente modificare.
Il fatto di come sono venuto a saperlo, cioè da un incontro casuale con questa persona, mi ha fatto intuire che è un'occasione da prendere al volo perchè è stato un evento piuttosto sincronico: abbiamo orari differenti e non ci incontriamo quasi mai, inoltre il mio contratto attuale scade tra un anno e mezzo ed ultimamente iniziavo a non trovarmi bene nella mia sistemazione per alcuni difetti intrinseci della casa.
Insomma per farla breve ho chiesto all'I-Ching se mi conviene cambiare casa e la risposta è stata 35.5.6->45.
Lo interpreto come un via libera, tuttavia ho qualche dubbio sul significato della 5a linea mobile, sembra suggerire di non forzare le cosa ma è proprio quello che sto facendo, sono piuttosto calmo.. Voi che ne pensate?
Grazie a chi vorrà rispondere
Cambio casa?
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 35
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 13 apr 2014, 21:23
Re: Cambio casa?
Propongo questa lettura, argomentando non una risposta alla tua questione, ma (curiosamente) una risposta alle mie perplessità circa la formulazione del 'problema'.
Analizzo il seguente periodo, dalla sesta linea:
維用伐邑 (wéi yòng fá yì), che recita > "limitare [l']applicazione/uso [di tutto quanto qui detto] [all'] attacco [di un/una] villaggio/città"
Ci si riferisce qui ad un contesto di guerra, dove un nemico è chiaramente delineato.
Nella frase immediatamente precedente è descritta infatti, secondo alcuni commentatori, una tecnica di assalto: 晉其角 (jìn qí jiǎo) "muovere avanti/spingere avanti le corna", potrebbe significare attaccare una città (il cranio) da due lati opposti (le corna, appunto).
Eppure non c'è un 'nemico' nella tua questione, ovvero non c'è un dubbio manifesto da aggredire,
lo si vede nella 5a linea: 失得勿恤 (shī dé wù xù) "perdita [o] guadagno nessuna preoccupazione"
La tua formulazione appare così sbilanciata a favore della nuova casa che non si capisce (io non capisco) il motivo della tua richiesta all'Yijing.
A meno che, il problema non stia nei luoghi ma in 悔亡 (huǐ wáng): nello "svanire delle preoccupazioni".
Analizzo il seguente periodo, dalla sesta linea:
維用伐邑 (wéi yòng fá yì), che recita > "limitare [l']applicazione/uso [di tutto quanto qui detto] [all'] attacco [di un/una] villaggio/città"
Ci si riferisce qui ad un contesto di guerra, dove un nemico è chiaramente delineato.
Nella frase immediatamente precedente è descritta infatti, secondo alcuni commentatori, una tecnica di assalto: 晉其角 (jìn qí jiǎo) "muovere avanti/spingere avanti le corna", potrebbe significare attaccare una città (il cranio) da due lati opposti (le corna, appunto).
Eppure non c'è un 'nemico' nella tua questione, ovvero non c'è un dubbio manifesto da aggredire,
lo si vede nella 5a linea: 失得勿恤 (shī dé wù xù) "perdita [o] guadagno nessuna preoccupazione"
La tua formulazione appare così sbilanciata a favore della nuova casa che non si capisce (io non capisco) il motivo della tua richiesta all'Yijing.
A meno che, il problema non stia nei luoghi ma in 悔亡 (huǐ wáng): nello "svanire delle preoccupazioni".
Re: Cambio casa?
Ciao Fabio, grazie per la risposta.
Nella domanda che ho posto con "mi conviene" intendevo come dici tu: la convenienza sarebbe non un discorso economico ma generale, intesa proprio come uno svanire di preoccupazioni ma anche come un "andare a stare meglio" cioè non fare una scelta sbagliata della quale potrei pentirmi. Hai ragione nel dire che è una formulazione sbilanciata, perchè propenderei al cambiamento, cercavo nell'I-Ching più che altro una conferma.
Ho scritto male nel primo post: la linea mobile che mi da dubbi è la 6a, non la 5a.
Nella 5a dice di non preoccuparmi di perdita o guadagno perchè tutto alla fine andrà bene. La sesta invece, se ho capito la tua interpretazione, vorrebbe dire che questo nemico che non c'è sarebbe proprio la mia assenza di dubbio, giusto? Io invece l'avevo interpretato come il suggerimento di non fare le cose troppo di fretta e ponderare bene la mia scelta.
Invece del secondo esagramma cosa ne pensi?
In prima battuta l'ho interpretato come la raccolta dei frutti (l'occasione) una volta seguiti i consigli di 35.5.6, però ripensandoci l'esagramma parla di una raccolta di persone intesa come un'adunanza ed allora il significato mi sfugge in questo contesto..
Nella domanda che ho posto con "mi conviene" intendevo come dici tu: la convenienza sarebbe non un discorso economico ma generale, intesa proprio come uno svanire di preoccupazioni ma anche come un "andare a stare meglio" cioè non fare una scelta sbagliata della quale potrei pentirmi. Hai ragione nel dire che è una formulazione sbilanciata, perchè propenderei al cambiamento, cercavo nell'I-Ching più che altro una conferma.
Ho scritto male nel primo post: la linea mobile che mi da dubbi è la 6a, non la 5a.
Nella 5a dice di non preoccuparmi di perdita o guadagno perchè tutto alla fine andrà bene. La sesta invece, se ho capito la tua interpretazione, vorrebbe dire che questo nemico che non c'è sarebbe proprio la mia assenza di dubbio, giusto? Io invece l'avevo interpretato come il suggerimento di non fare le cose troppo di fretta e ponderare bene la mia scelta.
Invece del secondo esagramma cosa ne pensi?
In prima battuta l'ho interpretato come la raccolta dei frutti (l'occasione) una volta seguiti i consigli di 35.5.6, però ripensandoci l'esagramma parla di una raccolta di persone intesa come un'adunanza ed allora il significato mi sfugge in questo contesto..
Re: Cambio casa?
il tema 'raccolta dei frutti' nell'esagramma 45 lo condivido per le seguenti ragioni:
王假有廟 (wàng jiǎ yǒu miào) "il Re è presente nel tempio" -traduzione da Richard Rutt-, mi suggerisce il concetto di riconnessione, prendendo a prestito anche l'idea -Nigel Richmond- per cui 'il tempio è ciò in cui sacrifichiamo una parte al tutto'.
Il nuovo appartamento è la chiara rappresentazione (come parte) della tua necessità di 'andare a stare meglio' (il tutto).
Anche il periodo 利見大人 (lì jiàn dà rén) 'favorevole vedere il grande uomo' ritrova la metafora dell' 'uomo intero', che segue il suo progetto di crescita nella sua 'interezza'.
Ecco perché a mio avviso si rappresenta 用大牲吉 (yòng dà shēng jí) che interpreto come [porre in essere]/usare [il] grande sacrificio [è] favorevole'.
E' il 'sacrificio' di ciò che siamo ora per una meta, più articolata, attraverso un fatto, una scelta di azione, un atto che attesta una volontà.
Alla luce di tutto questo, mi appare secondario che la tua scelta cada su quell'appartamento piuttosto che su un altro.
La cosa fondamentale è che questa scelta sia parte emergente di un processo radicale (nel senso di essere dotato di radici forti) di cambiamento.
Fidarsi del tuo progetto di 'andare a stare meglio' lo leggo come 'sostenere, arricchendolo, il proprio percorso di vita'.
Ci si può allora aprire al 'rischio' perché con un progetto chiaro, forte, certo, si possono affrontare le naturali incertezze della realtà.
利有攸往: corretto [in questo contesto] avere qualche luogo dove andare.
Chiudo sempre con: queste sono solo storie, narrazioni. Non esprimono alcuna verità se non quella della interpretazione personale del sottoscritto.
王假有廟 (wàng jiǎ yǒu miào) "il Re è presente nel tempio" -traduzione da Richard Rutt-, mi suggerisce il concetto di riconnessione, prendendo a prestito anche l'idea -Nigel Richmond- per cui 'il tempio è ciò in cui sacrifichiamo una parte al tutto'.
Il nuovo appartamento è la chiara rappresentazione (come parte) della tua necessità di 'andare a stare meglio' (il tutto).
Anche il periodo 利見大人 (lì jiàn dà rén) 'favorevole vedere il grande uomo' ritrova la metafora dell' 'uomo intero', che segue il suo progetto di crescita nella sua 'interezza'.
Ecco perché a mio avviso si rappresenta 用大牲吉 (yòng dà shēng jí) che interpreto come [porre in essere]/usare [il] grande sacrificio [è] favorevole'.
E' il 'sacrificio' di ciò che siamo ora per una meta, più articolata, attraverso un fatto, una scelta di azione, un atto che attesta una volontà.
Alla luce di tutto questo, mi appare secondario che la tua scelta cada su quell'appartamento piuttosto che su un altro.
La cosa fondamentale è che questa scelta sia parte emergente di un processo radicale (nel senso di essere dotato di radici forti) di cambiamento.
Fidarsi del tuo progetto di 'andare a stare meglio' lo leggo come 'sostenere, arricchendolo, il proprio percorso di vita'.
Ci si può allora aprire al 'rischio' perché con un progetto chiaro, forte, certo, si possono affrontare le naturali incertezze della realtà.
利有攸往: corretto [in questo contesto] avere qualche luogo dove andare.
Chiudo sempre con: queste sono solo storie, narrazioni. Non esprimono alcuna verità se non quella della interpretazione personale del sottoscritto.
Re: Cambio casa?
Grazie mille Fabio, mi hai chiarito un pò di cose