Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
naratti
Messaggi: 102
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Messaggio da naratti »

Ciao a tutti! Stamattina ho ottenuto una risposta a un lancio che mi ha lasciata piuttosto perplessa. Per non pagare un debito (ridicoli 30 €) un 'amico' (x) ultimamente mi ha accusata del tutto ingiustamente di aver rubato cose abbastanza costose che appartenevano al suo ex ragazzo (é gay), fra l'altro senza prove. La mia reazione: per prima cosa gli ho detto di scusarsi immediatamente per la calunnia, in seguito ho chiarito la situazione con il suo ex spiegandogli che si tratta di una calunnia, ma che se egli lo ritiene necessario sono disposta a risarcirlo per questi oggetti 'spariti' (che in realtà sono ancora in possesso di x; lo so perchè li ho visti io stessa quando ancora vivevamo nello stesso appartamento). Naturalmente l'ex, conoscendomi bene, non ha creduto una parola e di conseguenza ha rifiutato di accettare un risarcimento da parte mia.
X da parte sua vede il suo torto, che è ovvio, ma non vuole ammetterlo; in ogni caso mi ha offerto un incontro appena le acque si siano calmate, proposta che ho anche accettato a tempo indefinito. Al momento no perché sono ancora ferita e incavolata nera.
La mia domanda a I Jing: Sarà possibile un avvicinamento con x? Risposta: 8 -> 4.5.6., mutamento 35. Il responso mi sembra abbastanza chiaro, ma a lasciarmi perplessa è la quarta linea sul quarto posto che incita a 'tenermi a lui'. Nel senso di tenere a x o al suo ex ragazzo? Perchè le altre due linee mi sembra descrivino la situazione contraria, cioè un allontanamento.
Ci tengo perchè conosco x da 10 anni e mi spiacerebbe se la nostra amicizia finisse così.

Grazie per l'aiuto,
Nadia
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Messaggio da naratti »

Nessuno :-( ?
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Messaggio da wrzy »

ciao, ho letto con ritardo questo post, mi incuriosisce sapere come è andata a finire questa situazione. A braccio, non mi sembra che le linee mutanti siano contraddittorie, al quarto posto c'è una linea in cerca di unione: simbolicamente tiene per il principe, al quinto posto, che è il grande uomo (il sé), ne consegue che l'ego dovrebbe conformarsi alla volontà del principe; questi, durante la battuta di caccia, lascia una via di scampo agli animali, i battitori sono su tre lati, chi non vuole essere preso (=partecipare all'unione), ha davanti una via di scampo. L'adesione deve essere volontaria e fatta al giusto tempo, mi pare che il 6 sopra indichi che la situazione è compromessa, per ricercare l'unione bisogna aver preparato la strada. Sia chiaro, non sto affatto dicendo che hai ottenuto un responso negativo, bensì la foto di una situazione passibile di aggiustamenti, del resto il trigramma esteriore passa da acqua (pericolo) a sole (chiarezza)...
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Messaggio da naratti »

Ciao! Grazie per l'interpretazione, anche se in ritardo. La situazione é immutata, lui continua a insistere anche sapendo che ha torto per nn ammettere lo sbaglio, e a me questo atteggiamento disgusta. Più adeguato sarebbe "Il ristagno" :-(
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Messaggio da wrzy »

grazie a te per il velocissimo feedback, ma devo dissentire rispetto l'individuazione del ristagno (12) come rappresentativo della situazione. Leggendo il post, questa mattina, mi è venuto spontaneo identificare te con il quarto sei ed il tuo amico con il sei sopra. Forse non è un modo ortodosso di interpretare un segno. Per il sei al quarto posto, nei commenti (Wilhelm): 'anche esteriormente attieniti a persone degne per seguire così il superiore'. Avendo avuto anche il nove al quinto posto, si capisce quanto sia appropriata la risposta ottenuta. Hai avuto il dubbio che si potesse trattare, in alternativa, del tuo amico o del suo ex, ma credo fossi completamente fuori strada. 'Anche esteriormente' implica, ovviamente, interiormente, cioè stima, cosa che forse in futuro si ripristinerà, ma allo stato attuale, non sembra possibile.
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Messaggio da naratti »

Ciao! Guarda, è appunto la quarta linea a rendermi perplessa perchè proprio non me la sento di "tenermi a lui" dopo tutte le menzogne che racconta e le sue accuse assurde. Tutti i nostri amici e conoscenti sanno che mente, è ovvio come la luce del sole che non è il presupposto giusto per "tenere a lui" :-/
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Messaggio da wrzy »

ciao, devo avere sbagliato qualcosa nella mia descrizione, dato che hai capito esattamente il contrario di quello che intendevo: NON E' a questo amico che dovresti attenerti, ma al grande uomo in posizione cinque: l'esempio riguarda una battuta di caccia dove viene lasciata la libertà agli animali di poter sfuggire alla cattura. Si tratta di una allegoria, in questo caso l'animale rappresenta un amico, evidentemente dovresti lasciarlo andare/scappare: la linea sei sopra (che, secondo me, lo rappresenta) dice che non può partecipare all'unione, perchè è in ritardo (=ritardato?)
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Calunnie e amicizia - Aiuto interpretazione

Messaggio da naratti »

Hihi ritardato, come hai ragione :-)))
Rispondi