Vertenza ad azienda: 5.3.4>58

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Car-Pino
Messaggi: 119
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 16 ott 2013, 14:14

Vertenza ad azienda: 5.3.4>58

Messaggio da Car-Pino »

Ciao a tutti :-)
Entro sera devo decidere se inoltrare definitivamente vertenza a mia ex azienda.... L'ho avviata ad agosto e coi tempi italiani mi è oggi arrivta la richiesta di ok a procedere in quanto il notaio ha firmato.
mi doveva la bellezza di 7 stipendi + liquidazione... da settembre a dicembre hanno iniziato a farmi degli accrediti per un totale di circa 2 stipendi. E li ho iniziato a pormi la domanda: continuo o interrompo??? fare una vertenza non è cosa da poco, la ditta rischia di chiudere, boh mi son messo nei panni dei miei ex colleghi; ora sto lavorando ma sempre con contratti a progetto, l'attuale fino a marzo.

Per farla breve ho posto come suggerito da Antar questa domanda all'i-ching:

ora come ora, vale la pena di proseguire con la vertenza?

Risultato 5 con linea mobile al 3° 4° posto che mi danno il 58 ....

Generalmente mi sforzo di interpretare, ma ora non sono lucido, non riesco ad essere distaccato....
se quallcuno mi può aiutare, ne sarei davvero grato...

saluti :-)
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: Vertenza ad azienda: 5.3.4>58

Messaggio da Antar Laxmi »

Ciao Carpino! mi collego adesso passando per caso di qui, sicuramente avrai già preso la tua decisione, ma provo ad analizzare lo stesso.
Il 5 potrebbe rappresentare la tua situazione personale al momento del lancio ovvero: attesa, dubbio, esitazione. Le linee mobili fanno pensare che comunque ci si trova in una situazione molto sfavorevole, critica.

"attendere nel fango provoca la venuta del nemico” (linea 3)
Forse hai atteso troppo a lungo senza intervenire, o ti sei trovato in una situazione in cui non potevi agire e questo ha permesso al tuo ex datore di lavoro di non fare il suo dovere, e cioè di non pagarti il dovuto.

"attendere nel sangue. Fuori da questa buca! Essere devoti e obbedienti” (linea 4). Questo “devoti e obbedienti” non dovrebbe far pensare al tirarsi indietro visto che al momento del lancio avevi già ricevuto l’ok dal notaio, ma secondo me è un consiglio per cogliere l’opportunità che ti si presenta e proseguire con la vertenza. Seguire il flusso degli eventi, insomma senza ostacolarlo. Prendere una decisione che ti permetta di uscire da questa impasse.
In un’edizione che traduce ideogramma per ideogramma (Eranos) questa linea è tradotta così: Attendere tendendo-verso il sangue. Cedere usa l’ascolto davvero”
Cedere = obbedire al corso degli eventi, non ostacolarlo
Ascolto= accettare, obbedire, decidere, esaminare, acquiescenza
L’ideogramma del sangue, cosa curiosa tra i suoi nuclei di significato ha: “fluido vitale, ricchezza, denaro”

Il 58 mi fa pensare che la vertenza avrà successo.
"è proficuo attraversare la grande acqua, perseveranza reca salute" c’è scritto nella sentenza del 5, "il nobile si unisce ai suoi amici per insegnare e studiare" e "perseveranza è propizia" (dall’ immagine e sentenza del 58).
Rispondi