Malintesi con il coinquilino

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
naratti
Messaggi: 102
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Malintesi con il coinquilino

Messaggio da naratti »

Ciao! Ho dei malintesi con il mio coinquilino perciò ho posto a I ching la domanda se rivolgermi a un amico in comune, che il mio coinquilino stima enormemente, possa dissolvere la tensione.
Risposta: La solidarietà 8.4.6. -> Ristagno 12. La quarta linea mi sembra consigliarmi palesemente di rivolgermi a questo amico, ma l'ultima mi rende un po' perplessa. Vuol dire che se esito a rivolgermi a lui sarà un errore o che devo parlarne apertamente con il mio coinqui? Premetto che ho già cercato il dialogo aperto, ma nn c'è più sordo di chi nn vuol sentire :-(
Nn vorrei dover alla fine traslocare, mi sembra che l'ultima linea accenni a questa eventualità, ma sarebbe un incubo!!!
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: Malintesi con il coinquilino

Messaggio da Antar Laxmi »

Ciao Naratti,
l'8 fa sempre riflettere sulla natura delle relazioni che abbiamo con gli altri.
nel tuo caso specifico, secondo me l'I ching ti sta dicendo che quello che tu immagini possa essere una soluzione al problema (8, collaborazione con l'amico in comune) in realtà non porterà a un miglioramento (come si evince dal 12). La quarta linea mobile dipinge esattamente la tua ricerca di un aiuto esterno (in questo caso l'amico in comune). Il problema infatti, come tu dici, sta nella 6 linea che all'apice dell'esagramma resta da sola, senza supporto (senza il sostegno di una linea yang). Probabilmente nemmeno la voce dell'amico in comune riuscirà a riconciliarvi e a ristabilire la comunicazione fra te e il tuo coinquilino, o forse questa persona non intende fare da mediatore, chi lo sa. Il Ristagno (12) è l'opposto dell'11 l'armonia, la pace e consiglia, nell'immagine, di ritirarsi per sfuggire alle difficoltà difficilmente risolvibili (il tuo coinquilino è "un sordo che non vuol sentire" quindi il riprovare a parlarci sarebbe del tutto inutile). Io proverei a rivolgermi all'amico in comune, chiedendogli se intende fare da tramite, sollecitandolo che si tratta di una cosa importante, e di metterci tutto l'impegno affinchè si appianino i malintesi. Consideralo come un ulteriore tentativo, e poi prendi in considerazione i consigli dati dal 12. Non vorrei azzardare ma il nucleare del 12 è il 53, il progredire gradualmente, lentamente: può darsi che qualcosa si aggiusti col tempo fra te e il tuo coinquilino, ma per ora va così.
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Malintesi con il coinquilino

Messaggio da naratti »

Grazie per l'interpretazione :-)
Rispondi