48 secco

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Straycat2
Messaggi: 149
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

48 secco

Messaggio da Straycat2 »

la domanda è stata -lui mi piace e vorrei conoscere la sua interiorità- su dossier.net l'esagramma è denominato sorgente di vita
mi aiutate per favore a capire? grazie
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: 48 secco

Messaggio da Antar Laxmi »

l'esagramma rappresenta anche un Pozzo, le risorse interiori, e nel tuo caso anche l'interiorità di questa persona. Se leggi la traduzione di Wilhelm che trovi nella sezione Wiki-Ala (Approfondimenti) e ti concentri sulla sentenza di questo esagramma, ti accorgi che ti viene dato anche un consiglio su COME attingere a questa "interiorità". Attenzione ai mezzi che usi per penetrare: la corda del secchio per attingere l'acqua non deve essere troppo corta o troppo lunga e il secchio non si deve rompere: delicatezza, cautela, misura...per non rischiare di rovinare il rapporto e che lui si allontani da te (questo pericolo è insito negli esagrammi interni, 29 e 38)
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 48 secco

Messaggio da wrzy »

Mi piace come è denominato il 48 nel sito che frequenti, nella traduzione di W. è il Pozzo. Nella sentenza si chiarisce che una città si può spostare, un pozzo no, in questo non c'è perdita né guadagno, se la corda del secchio è troppo corta (le nostre ambizioni sono irrealistiche) o si rompe il secchio (andiamo incontro ad un insuccesso definitivo): disastroso. L'acqua nel pozzo credo stia a simboleggiare l'inconscio, la fonte della conoscenza, possiamo attingervi senza che questo ne determini un decremento, possiamo farlo a patto di avere una corda lunga a sufficienza, non tutte le nostre intuizioni provengono dall'inconscio, meglio, dovremmo evitare di travestire i nostri desideri da intuizioni. La rottura del secchio potrebbe indicare che non riusciamo a trarre significato coerente dalla realtà che abbiamo attorno e siamo ben lontani dalla integrazione tra pensieri e sentimenti. Quando esce secco mi pare inviti a scavare come se si fosse una vecchia talpa. Il nucleare di questo segno è il 38, contrapposizione. Apparentemente non è un segno positivo, i trigrammi componenti sono l'aderente e il lago, non sono molto compatibili, le loro qualità però sono molto positive: la chiarezza e la gioia. La sentenza: fausto per le piccole cose; la contrapposizione è una sfida, tutte le linee del segno sono positive, non si va incontro a disastri .
Straycat2
Messaggi: 149
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

Re: 48 secco

Messaggio da Straycat2 »

Antar Laxmi ha scritto:l'esagramma rappresenta anche un Pozzo, le risorse interiori, e nel tuo caso anche l'interiorità di questa persona. Se leggi la traduzione di Wilhelm che trovi nella sezione Wiki-Ala (Approfondimenti) e ti concentri sulla sentenza di questo esagramma, ti accorgi che ti viene dato anche un consiglio su COME attingere a questa "interiorità". Attenzione ai mezzi che usi per penetrare: la corda del secchio per attingere l'acqua non deve essere troppo corta o troppo lunga e il secchio non si deve rompere: delicatezza, cautela, misura...per non rischiare di rovinare il rapporto e che lui si allontani da te (questo pericolo è insito negli esagrammi interni, 29 e 38)
ho letto la sentenza e per quanto mi sia concentrata il consiglio su come attingere alla interiorità non l'ho trovato, forse sono io che ho poca intuizione?
Rispondi