Gli esagrammi 59 e 23 sembra vogliano illustrare le condizioni in cui versa l'azienda per la quale lavori. Sperpero di denaro o di energie (questo può essere anche uno dei significati del 59) ha condotto a una situazione in cui si rischia, forse, il fallimento della società (23, una montagna che sta crollando). Il dover ricorrere a un aiuto esterno per riuscire a tenere in piedi la società (il 9 al 2 posto), mi fa venire in mente proprio la persona del consulente chiamato in causa. L'azione di risanamento che condurrà o che è in procinto di condurre questa figura professionale, è rappresentata dalla 5 linea mobile (davanti a me ho l'edizione di Wilhelm) e mi sembra che questa persona riuscirà nell'intento, e cioè a risanare le casse della società. Come? Ma tagliando gli sprechi, sbarazzandosi delle cose superflue (azione del 59)....senza nuocere ai dipendenti (questa cosa è consigliata fortemente nell'immagine dell'esagramma 23, che dice più o meno questo: i "superiori" dovrebbero essere benevolenti, magnanimi e generosi verso gli "inferiori" se vogliono continuare a mantenere la loro posizione)
Nel 59 sono presenti anche 2 esagrammi, il 27 e il 57, mi danno l'idea dell'azione di questa persona, chiamata a penetrare/intervenire (57) nelle spese per il personale dell'azienda, quindi negli stipendi (il 27, nutrimento). Ma il 57 è un esagramma di penetrazione gentile, fatta con delicatezza, non con brutalità
Nel 23 troviamo l'esagramma 52, l'immobilità, la quiete, e il 2 il ricettivo...
qualcosa fa pensare che non ti taglieranno lo stipendio (quello che tu ricevi, 2, può darsi che rimarrà invariato, 52)
Se invece vogliamo vederla in maniera più pessimistica magari possiamo presumere che vista la situazione critica della società (che però io non conosco), può essere che il consulente ricorra a un altro espediente in modo da tagliare sì le spese ma continuando ad assicurare ai dipendenti uno stipendio equo (magari con un contratto di solidarietà...dove c'è una parziale riduzione dell'orario lavorativo, e dove una parte dello stipendio del lavoratore viene integrata da contributi statali, per cui in tasca il lavoratore avrà bene o male lo stesso stipendio di prima ed è comunque tutelato).
questa può essere una chiave di lettura del tuo lancio, poi non so...effettivamente il 23 a me non è mai piaciuto....indica sempre un rapporto che si disgrega piano piano....mah
Facci sapere poi cosa succederà, perchè è interessante questo lancio
ciao e...in bocca al lupo
