28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Khlò
Messaggi: 7
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 15 set 2013, 13:23

28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Messaggio da Khlò »

Salve a tutti,
seguo il vostro lavoro da tempo ma per la prima volta chiedo un supporto interpretativo a voi e per la prima volta ho posto al libro questa domanda (che per qualche ragione temevo di fare...):
è opportuno porre un termine definitivo alla mia situazione?
L'esito del lancio è appunto l'esagramma 28 che, mutando la prima e la terza linea, da origine al 51.

Mi riferisco ad un lungo e doloroso tratto di strada della mia vicenda personale, per cui non si palesano molte vie d'uscita che definirei, "morbide". Mi sarei aspettata un 21 ma questo eccitante mi turba non poco.
Capisco che il lancio fotografi con esattezza lo stato di estrema tensione della situazione ma mi affido alla vostra sensibilità e conoscenza per l'interpretazione delle indicazioni espresse.


Ringrazio chiunque voglia rispondere e buona domenica a tutti.
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Messaggio da sennin185 »

Khlò ha scritto:Salve a tutti,
seguo il vostro lavoro da tempo ma per la prima volta chiedo un supporto interpretativo a voi e per la prima volta ho posto al libro questa domanda (che per qualche ragione temevo di fare...):
è opportuno porre un termine definitivo alla mia situazione?
L'esito del lancio è appunto l'esagramma 28 che, mutando la prima e la terza linea, da origine al 51.

Mi riferisco ad un lungo e doloroso tratto di strada della mia vicenda personale, per cui non si palesano molte vie d'uscita che definirei, "morbide". Mi sarei aspettata un 21 ma questo eccitante mi turba non poco.
Capisco che il lancio fotografi con esattezza lo stato di estrema tensione della situazione ma mi affido alla vostra sensibilità e conoscenza per l'interpretazione delle indicazioni espresse.


Ringrazio chiunque voglia rispondere e buona domenica a tutti.
Scusami ma rivedi il lancio: in 28 - 51 muta la prima seconda terza e quinta. Prima e terza dà se non erro 47.. O non è il 28 ma un'altra cosa? Insomma ci sta qualcosa di sbagliato nel lancio che hai scritto
Khlò
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2013, 13:23

Re: 28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Messaggio da Khlò »

Hai assolutamente ragione, Sennin, chiedo scusa. Il responso è 62 (con la prima e la terza che mutano) che da il 51.

Non so proprio perché abbia scritto 28.
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Messaggio da sennin185 »

Khlò ha scritto:Hai assolutamente ragione, Sennin, chiedo scusa. Il responso è 62 (con la prima e la terza che mutano) che da il 51.

Non so proprio perché abbia scritto 28.
ma il 62 ti invita a non fare cose avventate e quel 51 mi dice pure che se fai cose avventate poi ne seguono scosse eccessive. Forse non devi porre termine. Le cose avranno forse termine successivamente? oppure no? ma comunque ricomincia da capo nella tua lettura perché da quello che hai scritto parlando di tensione sembra che quel 28 ti sia uscito come lapsus perché evdentemente è quello che senti dentro di te... che la trave maestra rischia di spezzarsi. é quello che ti aspettavi forse e invece che ti dice? che è il piccolo ad essere preponderante..
Khlò
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2013, 13:23

Re: 28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Messaggio da Khlò »

Grazie Sennin, mi colpisce nei commenti quanto detto a proposito della prima linea del 62: "non si può fare proprio nulla" concetto ribadito, dall'invito alla massima prudenza della terza. Quello che mi girava nella mente era il ricorso ad una soluzione drastica, definitiva per una situazione intollerabile, ma io stessa rifletto da molto tempo sul ricorrere a questa drasticità. In questo senso mi ritrovo perfettamente nella tua lettura (e anche nella mia svista che ingenuamente corrisponde al ribaltamento dell'eccesso da grande a piccolo) anche se mi viene in mente che la il conseguente 51 possa corrispondere al fatto che si muovessi otterrei un effetto vistoso, anche sconvolgente ma non profondo e duraturo, non so se ti quadra. Quel che a me risuona profondamente è il senso di impotenza, che mi pare il responso espliciti, del fare troppo e nel modo giusto ma senza ottenere alcun risultato proprio perché incombe una minaccia, un pericolo (nella terza linea del 62 si esprime l'idea dell'inaspettato, forse esplicitata dal tuono del 51...). Bello che tu abbia letto il mio lapsus... difficile volare basso quando si hanno ali grandi. Grazie Sennin.
Khlò
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2013, 13:23

Re: 28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Messaggio da Khlò »

E chiedo scusa per come digito...
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Messaggio da wrzy »

Ciao, il segno 62, ridotto ai minimi termini, è un chiaro invito a volare bassi, non sono tuttavia d'accordo con l'interpretazione della linea uno, non è affatto detto che non ci sia niente da fare e che ci sarà necessariamente sfortuna, anzi la linea stessa suggerisce cosa fare per evitare il disastro: non bisogna volare o almeno non bisogna farlo finchè non si è pronti, la terza linea ribadisce il concetto, non bisogna tuttavia dimenticare che la sentenza è propizia (molto fausto) sia pure solo per le piccole cose. Il doppio tuono del 51 l'ho sempre letto come uno sconvolgimento positivo. L'eccitante è il figlio maggiore, è necessario che si assuma delle responsabilità e non si lasci sopraffare dalla sorpresa, per questo non lascia cadere gli oggetti sacrificali. In soldoni tradurrei: mantieni gli obiettivi in ogni circostanza, le acque si smuoveranno.
Khlò
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2013, 13:23

Re: 28-1.3>51 E' opportuno porre un termine definitivo?

Messaggio da Khlò »

Grazie wrzy, forse contenere la portata gli obiettivi è il problema e il consiglio insieme, forse per questo la possibilità che le acque si smuovano suona positivamente per te e minaccioso per sennin. mi conterrò quanto più possibile nei limiti che la situazione offre come sola possibilità, del resto. Ancora grazie.
Rispondi