63,2> 5

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Straycat2
Messaggi: 149
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

63,2> 5

Messaggio da Straycat2 »

non ricordo + che domanda ho fatto, comunque riguarda X il mio X

è l'attesa che mi manda in paranoia considerando che sono già trascorsi 8 mesi e sarei quasi stanca di attendere questo mister X

del 63 che ne pensate?
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 63,2> 5

Messaggio da wrzy »

Il 63 è il segno che più di ogni altro simboleggia la fine di un ciclo, non per caso si tratta del penultimo segno, ci sarà un nuovo ciclo, quello attuale è un momento di transizione, attualmente il successo si può perseguire solo nelle piccole cose. La seconda linea è governante del segno, l'immagine di una donna che ha perso qualcosa, forse vorrebbe intraprendere una ricerca ma qui il consiglio è di aspettare i famosi sette giorni, un nuovo ciclo, si otterrà quello che si è perso senza doverlo cercare. La cosa curiosa di questo segno è che le linee, pur essendo appropriate, non sono esattamente splendide tranne forse la seconda al netto dell'avvertimento. Il 5 è la naturale conseguenza: l'attesa. L'uomo superiore mangia, beve e sta allegro. Allegria!
Straycat2
Messaggi: 149
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

Re: 63,2> 5

Messaggio da Straycat2 »

wrzy ha scritto:Il 63 è il segno che più di ogni altro simboleggia la fine di un ciclo, non per caso si tratta del penultimo segno, ci sarà un nuovo ciclo, quello attuale è un momento di transizione, attualmente il successo si può perseguire solo nelle piccole cose. La seconda linea è governante del segno, l'immagine di una donna che ha perso qualcosa, forse vorrebbe intraprendere una ricerca ma qui il consiglio è di aspettare i famosi sette giorni, un nuovo ciclo, si otterrà quello che si è perso senza doverlo cercare. La cosa curiosa di questo segno è che le linee, pur essendo appropriate, non sono esattamente splendide tranne forse la seconda al netto dell'avvertimento. Il 5 è la naturale conseguenza: l'attesa. L'uomo superiore mangia, beve e sta allegro. Allegria!
infatti avevo letto anche io il 63 e non mi sembrava un segno splendido
forse lancio troppo e quindi le risposte non sono adatte alla domanda?

dovrei smetterla di giocarci?
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: 63,2> 5

Messaggio da Valter Vico »

Straycat2 ha scritto: forse lancio troppo e quindi le risposte non sono adatte alla domanda?
dovrei smetterla di giocarci?
Probabilmente si.
Personalmente trovo utile farmi un'immagine mentale di Yi come di un vecchio saggio a cui potermi rivolgere per avere consiglio. Trovo che questo mi agevoli sia nel riflettere bene prima di porre una domanda che nel darmi il tempo di integrare il responso nella mia vita.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Straycat2
Messaggi: 149
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

Re: 63,2> 5

Messaggio da Straycat2 »

Valter Vico ha scritto:
Straycat2 ha scritto: forse lancio troppo e quindi le risposte non sono adatte alla domanda?
dovrei smetterla di giocarci?
Probabilmente si.
Personalmente trovo utile farmi un'immagine mentale di Yi come di un vecchio saggio a cui potermi rivolgere per avere consiglio. Trovo che questo mi agevoli sia nel riflettere bene prima di porre una domanda che nel darmi il tempo di integrare il responso nella mia vita.
Grazie lo pensavo anch'io di smettere anche perchè ho una tale confusione in testa che non immagini, vorrei sapere una cosa ma quando si fanno tanti lanci quale esagramma uno deve considerare il primo o l'ultimo?

devo dire che l'ho preso come un gioco, invece di una cosa seria e quindi quando mi annoio anche in ufficio mi viene spontaneo giocare, vorrà dire che tornerò alla rassegna stampa di tutti i quotidiani che mi annoia o mi inventerò qualche altra cosa da fare..ciao
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: 63,2> 5

Messaggio da Valter Vico »

Straycat2 ha scritto:vorrei sapere una cosa ma quando si fanno tanti lanci quale esagramma uno deve considerare il primo o l'ultimo?
Probabilmente è meglio procedere per gradi, fare un lancio per volta, metabolizzarlo bene e poi eventualmente farne un'altro per approfondire.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Straycat2
Messaggi: 149
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

Re: 63,2> 5

Messaggio da Straycat2 »

Valter Vico ha scritto:
Straycat2 ha scritto:vorrei sapere una cosa ma quando si fanno tanti lanci quale esagramma uno deve considerare il primo o l'ultimo?
Valter Vico ha scritto:Probabilmente è meglio procedere per gradi, fare un lancio per volta, metabolizzarlo bene e poi eventualmente farne un'altro per approfondire.
ma sempre con la stessa domanda? metabolizzare vuol dire capire il messaggio che dice il libro e se uno nonostante legga non riesce comunque a intuire deve attendere anni prima di rilanciare di nuovo?

ad esempio questo lancio che ho fatto secondo te cosa significa? ho speranze di rivedere la persona che mi interessa o devo rassegnarmi? grazie
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: 63,2> 5

Messaggio da Valter Vico »

Forse anni no, però considera la possibilità di prenderti anche solo un po' di il tempo per riflettere sul significato di un lancio prima di passare a quello successivo.
Ad esempio: l'immagine della donna che perde il suo velo è suggestiva, che impressione ti fa? a che serve il velo? perchè ha perso il velo? che conseguenze ci possono essere? che cosa prova? che emozioni ti sollecita? come ti immagineresti in una situazione del genere? in che modo ciò potrebbe essere collegato alla tua situazione?
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Straycat2
Messaggi: 149
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

Re: 63,2> 5

Messaggio da Straycat2 »

Valter Vico ha scritto:Forse anni no, però considera la possibilità di prenderti anche solo un po' di il tempo per riflettere sul significato di un lancio prima di passare a quello successivo.
Ad esempio: l'immagine della donna che perde il suo velo è suggestiva, che impressione ti fa? a che serve il velo? perchè ha perso il velo? che conseguenze ci possono essere? che cosa prova? che emozioni ti sollecita? come ti immagineresti in una situazione del genere? in che modo ciò potrebbe essere collegato alla tua situazione?
hai ragione non rifletto abbastanza infatti l'immagine della donna che perde il velo non mi fa nessuna impressione in quanto non ho ancora capito cosa sia il velo ossia come si interpreta, sono una novellina e quindi mi perdo un pò x strada.so che questa linea è la migliore del 63 quindi dal momento che il velo perduto lo riottiene dopo 7 giorni vuol dire che qualcosa di positivo c'è in tutto questo o no?
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: 63,2> 5

Messaggio da Valter Vico »

Mi immagino una scena di questo genere: una principessa sta iniziando ad attraversare un fiume impetuoso sul suo carro, forse è in viaggio per sposarsi, il carro perde in mezzo al guado la copertura.
Non è una situazione facile. Che fare? fermarsi e tornare indietro? cercare di recuperare la copertura? Proseguire comunque la traversata cercando di raggiungendo in ogni modo l'altra sponda anche se il fiume è impetuoso?
In ogni caso senza la copertura la principessa è esposta agli sguardi indiscreti ed alle insidie dei briganti che infestano quei territori selvaggi.

Puoi trovare qualche altro spunto in questo articolo:
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... 4-i-ching/
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Rispondi