Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi. ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
Ciao sono nuova, vi seguo da qualche giorno ho provato 3 volte a iscrivermi e adesso ci sono riuscita
io ho un libro de I-Ching con le monete ma avendo poco tempo a disposizione lo uso solo x leggere le sentenze
di solito diciamo che faccio le domande attraverso il web sul sito dossier.net
oggi ho fatto una domanda (cosa devo fare mi sono innamorata del mio sogno?) e appunto mi sono usciti l'esagramma 55 e il 14 linee 6 e 2
ho cercato in rete di capire ma mi sa che sono de coccio come si dice a Roma non riesco a capire cosa abbiano voluto dirmi potete aiutarmi? è importante x me..grazie
anche perchè ci sono diverse versioni e quindi diverse interpretazioni dell'esagramma 14 ad esempio Valter Vico sul suo sito ha interpretato il 14 come attività professionale mentre la mia domanda era di carattere sentimentale/amoroso..
Esagramma 14
Capita a volte che qualcuno "parli" con Dio. Di solito la prima volta che succede è un pò una botta di culo o una sorta di premio partita.
E' "il possesso grande".
Nel nostro caso, la nuova storia racconta che il nostro eroe, lungo il suo viaggio dalla meta sconosciuta si imbatti in un progetto o una persona che è un attimo, un paio di frasi scambiate con il suo sè.
Questa sorta di dialogo con il nostro dio interiore è davvero un premio partita. Abbiamo ascoltato i nostri desideri più profondi, quello che è davvero nostro e questo ascolto si è tradotto in una materializzazione fisica che è come una ricchezza improvvisa. Forse è l'unica lotteria che davvero conti. Cosa fa il nostro eroe di fronte a tutto questo?
Sorride e abbandona!
Di solito il premio partita arriva perchè si è ben collaborato con la comunità di cui si fa parte, portando comunque in primo piano le proprie istanze. Nella pienezza del potere e del possesso si rimane modesti. Non ci si fida della propria ricchezza. Si è all'inizio di un grande potere e intuendo rischi e difficoltà non ci si fa sopraffare dalla vanità! Non si prova ad aumentare lo splendore della situazione fino all'esagerazione. Anzi, si è un "filino" severi e riflessivi.
Ciao, ci ho pensato un po' prima di decidermi a rispondere, è che proprio non capisco quale sia il segno originario e quale quello derivato, credo necessario concordare un modo che sia immediatamente comprensibile a tutti: se hai ottenuto il 14 con seconda e sesta mutevoli, sarebbe meglio scrivere 14,2,6 - 55 in modo da non creare equivoci. Un altro consiglio che mi sentirei di darti è di prenderti il tempo che ci vuole per fare un lancio, non è mai tempo perso, arriva bene un momento della giornata nel quale sia possibile concentrarsi e sgombrare la mente da tutte le faccende che ci assillano, è il momento di lasciare che la domanda ci sommerga e sia chiara. Credo che anche il click del mouse rifletta il momento sincronicistico ma è più probabile che ci perdiamo qualcosa. Chi mi ha insegnato l'utilizzo di yi usava gli steli di achillea, non è per niente noioso, ci vuole solo un po' più di tempo e credo sia speso bene, le monete forse sono un giusto compromesso. Detto questo, la sensazione che ho rispetto ad entrambi i segni è che fotografano entrambi un tempo di decisioni da non procrastinare, in particolare il 55, fuoco e tuono insieme, l'abbondanza e lo splendore, la meta raggiunta: senz'altro un tempo felice tenendo però presente che dopo mezzogiorno o dopo il solstizio (entrambi i segni sono coordinati risp. al mese di giugno e luglio) inizia la fase calante.
wrzy ha scritto:Ciao, ci ho pensato un po' prima di decidermi a rispondere, è che proprio non capisco quale sia il segno originario e quale quello derivato, credo necessario concordare un modo che sia immediatamente comprensibile a tutti: se hai ottenuto il 14 con seconda e sesta mutevoli, sarebbe meglio scrivere 14,2,6 - 55 in modo da non creare equivoci.
su dossier.net c'è una griglia contenente i responsi
tendenza attuale 55
linee 6 2 (te lo scrive il computer o chi x lui)
tendenza in atto 14
ora come dovrei scrivere? come hai scritto tu oppure diversamente?
wrzy ha scritto: Detto questo, la sensazione che ho rispetto ad entrambi i segni è che fotografano entrambi un tempo di decisioni da non procrastinare, in particolare il 55, fuoco e tuono insieme, l'abbondanza e lo splendore, la meta raggiunta: senz'altro un tempo felice tenendo però presente che dopo mezzogiorno o dopo il solstizio (entrambi i segni sono coordinati risp. al mese di giugno e luglio) inizia la fase calante.
e con la fase calante cosa succede? la storia se è iniziata termina? oppure non inizierà mai?
Se ho capito bene dovresti scrivere 55,2,6 - 14. La "congiunzione astrale" attuale è il 55, il sole a mezzogiorno, il raggiungimento della meta, il tempo dell'abbondanza, è necessario cogliere bene questo momento, non è un tempo di attesa. E' del 55 che devi leggere le due righe mutevoli, entrambe 6 e che si trasformeranno in righe intere per dare il mutamento 14, del quale leggerai solo immagine, sentenza e commento. Il mutamento potrebbe essere visto come cio' che accadrà se si seguiranno le indicazioni contenute nel segno originario, con particolare riguardo alle righe mutevoli. Il senso di quello che ti ho scritto ieri, forse troppo concisamente è: fai qualcosa e goditi il momento favorevole tenendo presenti due cose: dove c'è luce è inevitabile l'ombra, bisogna approfittare della prima finchè c'è, a ogni inizio corrisponde sempre una fine, dopo il giorno viene la notte e via discorrendo, si possono sempre limitare i danni, sapendo che viene la notte ci si puo' sempre attrezzare con delle candele e così si unisce l'utile al dilettevole, c'è un po' di luce e si organizza una cenetta romantica. Mi pare che il tuo click sia stato fortunato, ti consiglio di meditare bene il 6 sopra. ciao