Ciao Aenima!
Proprio in questi giorni su "Noi e l'oracolo" è stata aperta la discussione "e riferirsi al principe con un sigillo" dove wrzy e Vanessa hanno dato una interpretazione chiarissima della 3 linea...dai un occhio perché potresti trovare delle indicazioni molto utili, che meglio di come hanno fatto loro io non potrei sintetizzare

!
La 1 e la 5 sono positive , neanche la 3 è male, ma per posizione implica uno sforzo maggiore. Secondo me, gli eventi sciagurati potrebbero verificarsi solo se durante il percorso non si è retti (v. il discorso dell'ambasciatore che veniva dotato del sigillo), mentre nessuna macchia se sei verace e cammini nel mezzo e riferisci al principe come un sigillo". L'accrescimento è un esagramma che implica anche un attenzione capillare della situazione, può essere anche un momento di breve durata, e qui mi viene in mente la discussione del 19 con l'evoluzione di quello che hai scritto qui!!! Vedi un po' che piega prende la situazione, cerca di essere ricettiva, una buona osservatrice perché solo "Così il nobile quando scorge il bene lo imita; se ha in se dei difetti se ne sbarazza". E cosa ti può aiutare in questo? Il 52! L'arresto è anche e soprattutto la quiete del cuore, monte su monte, la montagna, quieta all'esterno, in pieno movimento all'interno, e le linee spiegano appunto come raggiungerla! W. spiega che la vera quiete consiste nel sostare quando è tempo di sostare, e nel procedere quando è tempo di procedere, che secondo me, volendo, si può anche benissimo mettere in relazione con "Così il nobile quando scorge il bene lo imita; se ha in se dei difetti se ne sbarazza"!!!
