30 cura della vacca

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Avatar utente
Ivy
Messaggi: 86
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 02 giu 2013, 17:41

30 cura della vacca

Messaggio da Ivy »

Buongiorno ^_^

Ho recentemente guardato la video intervista a Valter Vico su YouTube (molto interessante grazie l
)

E mi sono appuntata delle cose

Anche la seguente domanda che poi ho posto al libro

Come devo muovermi per vivere nel modo migliore questa situazione con il mio lui? (per ora siamo separati)
30 senza linee mutanti

Si parla di cura della vacca, quindi lo yin

Essere in questo momento paziente?
    Grazie a chi vorrà contribuire con qualche consiglio
    Avatar utente
    Valter Vico
    Site Admin
    Messaggi: 672
    Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
    Località: Torino
    Contatta:

    Re: 30 cura della vacca

    Messaggio da Valter Vico »

    Avevo scritto un articolo proprio sulla "cura della vacca":
    http://www.lastampa.it/2010/11/30/blogs ... agina.html
    Credo non sia solo questione di essere pazienti, ma di avere cura dello yin in generale, in particolare del "combustibile" materiale e spirituale che alimenta questo amore.
    Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
    https://iching.blog/
    Immagine
    https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
    Rydo
    Messaggi: 334
    Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

    Re: 30 cura della vacca

    Messaggio da Rydo »

    Ivy ha scritto:Buongiorno ^_^

    Ho recentemente guardato la video intervista a Valter Vico su YouTube (molto interessante grazie l
    )

    Se a qualcuno interessa.... :-)

    https://www.youtube.com/watch?v=IVC27l28QXA
    Avatar utente
    Ivy
    Messaggi: 86
    Iscritto il: 02 giu 2013, 17:41

    Re: 30 cura della vacca

    Messaggio da Ivy »

    grazie Rydo. Dal cellulare non sono capace di inserire dei link, è già tanto scrivere :-)

    E grazie Valter.
    Ma in che modo posso fare ciò? Posso chiederlo al libro o mi ha già risposto?
    Avatar utente
    Valter Vico
    Site Admin
    Messaggi: 672
    Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
    Località: Torino
    Contatta:

    Re: 30 cura della vacca

    Messaggio da Valter Vico »

    Credo che il Libro abbia già risposto, ma nulla vieta che tu chieda ulteriori precisazioni.
    Il responso è favorevole: nell'esagramma ci sono due fuochi che ardono, il tuo ed il suo, ma cosa li alimenta? Credo sia questo il punto di riflessione posto da Yi. La questione è quella di non far mai mancare l'unico combustibile che, a differenza degli altri, non si esaurisce mai che è quello della comunione spirituale
    Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
    https://iching.blog/
    Immagine
    https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
    Rispondi