61.2>42

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rydo
Messaggi: 334
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: 61.2>42

Messaggio da Rydo »

berenix13 ha scritto:Ma com'è che a voi i mutamenti avvengono così repentinamente? :shock: :?: :shock:
I miei sono lenti come bradipi!!!

Però, Rydo....
Rydo ha scritto:questo colloquio? Seduti su di una panchina, al buio perché sera, condividendo una coppa di vino, che poi era dell'ottima birra...
Meravigliosissimissimo!!!Anche io voglio un colloquio così!!!
Spero che quel vino che poi era ottima birra...ti porti fortuna ;)
Questa situazione si trascina da circa un anno...altro che velocità...e, come ho detto, il mutamento non so se è servito realmente a qualcosa se non a entrare in una città vuota.

Forse è necessario attendere tutto il tempo necessario a capire che non valeva la pena attendere tutto quel tempo, nè darsi tutta quella pena....io naturalmente parlo per me, non di certo per te.
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 61.2>42

Messaggio da wrzy »

Ciao Rydo, bellissimo post. Se fossi una Bilancia forse mi preoccuperei del peso ma in quanto Leone sono mooolto interessato alla carne. Per quanto riguarda l'ultimo lancio: il fatto che tu abbia ottenuto ancora un 61 è molto significativo come lo è il 9 sopra, la linea sembra un disastro ma io credo che serva soprattutto a indicarti l'evoluzione della situazione. Il nove è uscente dal segno, come puo' durare? si tratta quindi di un nuovo inizio, bisognerà valutare con molta attenzione il 3, acqua (pericolo) su tuono (mobilità), l'unione di un debole, l'acqua, con un forte, il tuono danno proprio l'idea di una nascita difficoltosa Hai detto:a tentoni traduco: Hai proclamato la tua verità. Adesso basta con le parole. Non gettare la spugna, ma non struggerti nemmeno (che forse non ne vale la pena?). Adesso è un nuovo inizio (il famoso nuovo ciclo è iniziato?): dal caos vengono nuovi stimoli. (Così quando legge Berenix13 capisce che c'è qualcuno che ha anche più difficoltà di lei). Concordo in pieno con la lettura che hai dato, Rydo, solo non sono d'accordo sulla perdita di tempo, è stata un'esperienza di vita che hai avuto, soprattutto hai vissuto. L'uomo superiore, in base a quello che ha sottomano, crea ordine dal disordine.
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 61.2>42

Messaggio da berenix13 »

wrzy ha scritto:(Così quando legge Berenix13 capisce che c'è qualcuno che ha anche più difficoltà di lei)
Lo so :oops:, hai ragione wrzy, e mi dispiace, perché di cuore vorrei che le cose andassero bene per tutti!
Io mi sto riprendendo ora da una situazione che non ho voluto io! Sono stata presa, lanciata al cielo e scaraventata a terra, senza volerlo, senza averlo cercato, da una storia bellissima, un incrocio di destini che pensavo esistesse solo nei film!
E ora mi ritrovo coinvolta in una storia che sembra impossibile vivere, ma dentro alla quale il cielo mi scaraventa di giorno in giorno...proprio nel momento in cui io cerco di uscirne per curare me stessa!

A volte mi conforto pensando: "Vabbè dal caos nascono le stelle!!!"
Però, nel momento in cui rimetto i piedi a terra ripenso: "E' vero che dal caos nascono le stelle, ma è vero pure che io devo fare rinascere LA MIA felicità!"

Se vi può essere utile (per i lanci e altro), leggete il mio primo post "Essere o non essere...due lanci!", i lanci successivi che poi ho postato sono legati a questa storia (tranne quello dell'amica)!

Non è stato facile, ma ora, se sono arrivata a questo punto (di ripresa) è proprio grazie all'aiuto che ho trovato qui nel forum! Un aiuto che oggi mi porta a pensare solo ad una cosa: l'amore per gli altri ci fa soffrire è vero, ma DOBBIAMO imparare che perdere l'amore per noi stessi a causa degli altri, è sentimentalmente la catastrofe peggiore che possa succedere!

Un abbraccio ragazzi! ;)
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 61.2>42

Messaggio da wrzy »

Ciao berenix, mi spiace, sono stato molto impreciso, sono io a essere in difficoltà a quotare, ho riportato, prima della parentesi, quello che aveva scritto Rydo. A presto
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 61.2>42

Messaggio da berenix13 »

Ma no, caro wrzy, non devi scusarti, anzi, sono io a dovervi ringraziare perché, ognuno di voi a modo vostro, rappresentate per me un aiuto fondamentale! Infatti, ogni vostra parola, frase, per me è uno spunto su cui riflettere!!!
Sai, prima di entrare nel forum, l'esagramma più comune era il 13! Non capivo!!! Ma ora si, ora posso ben credere che l'associazione di uomini siate voi :) !

Ti racconto una cosa, uno dei lanci iniziali di questa storia fu con un bel 63 derivato! Potrà sembrarti strano, ma non ti nego che in quel momento mi sentii risollevata, e pensai: "Finirà, dopo una vita il ciclo di questa storia si chiuderà ora, devo essere preparata a questo!".
Ma questo 63 sembrava non arrivare mai, e continuavo a non capire, non capivo perché di contro, continuavamo a lottare per questa storia impossibile, lui da una parte, io dall'altra!
Sono entrata nel forum in pieno 23, e ci sono entrata con un 40.4!!!
Continuavo a non capire!!! A conti fatti, in effetti, cosa poteva esserci di così piccolo da liberare in una storia così importante?
Perché quei 29? perché i 59? perché i lanci successivi e la vita che facevamo mi lasciavano sempre sperare che la storia non dovesse mai finire? E quel 63 allora, cosa voleva dire?

La fretta, la voglia di sapere, la stanchezza, la necessità di bruciare le tappe saltando i mutamenti, non mi facevano andare al di là di me stessa!
Sai quando i miei dubbi si sono disciolti? Quando è cominciata questa corrispondenza!!!
Una vita fa, successe la stessa identica cosa: ci siamo innamorati, ci siamo allontanati (parlo fisicamente...eravamo ragazzini), ci siamo scritti, ma per forza di cose ci siamo persi!
Ora uguale, la storia si sta ripetendo: ci siamo ritrovati, con lo stesso sentimento di prima, lo abbiamo vissuto...ma...ancora una volta, per forza di cose siamo lontani fisicamente! Tac...è qui che entra in scena quel 63 finale!
Ecco, questa "fase" della storia, si è chiusa ancora una volta con la sua partenza...così come una vita fa!
Così come una vita fa ricominciò attraverso la corrispondenza di lettere, che poi andò sfumando (troppo complicato da spiegare).

E ora sta ricominciando, sta ricominciando nuovamente con la corrispondenza (non ti faccio l'elenco dei lanci successivi per cui sostengo questo :D )!
La storia sta ricominciando wrzy, sta ricominciando perché io non riesco a liberarmi l'alluce, e sai cos'è l'alluce da cui liberarmi? La frase che lui mi disse una volta: "Anche se dovessi perderti una seconda volta, una terza, se voglio, ti ritroverò!"
Egoismo? L'impossibilità di non poter vivere questo sentimento come vorrebbe? A me comincia a non interessare cosa c'è dietro quella frase!
Ho dato...e anche tanto, fino a prosciugare tutta la forza che avevo una volta!
Ora devo lavorare su me stessa, sto lavorando per liberare l'alluce, per non stare più attaccata a questo filo invisibile che facendomi stare male, mi tiene legata a questa storia!
Sto lavorando, affinché nel momento in cui qualcosa accadrà, la qualunque cosa (25), io sia pronta ad attraversare la grande acqua (vedi tutti i 50)!
Questa sarà una storia che non finirà mai, ma di una cosa sono certa, se non finirà mai sarà solo perché lo vorrò io, e lo vorrò se i presupposti per viverla saranno diversi da quelli che ci sono ora! E qui è vero, Yi ci indica in tutti i modi possibili la strada verso l'equilibrio interiore, ma gli artefici di tutto, alla fine siamo noi!

Scusa se mi sono dilungata, magari ti/vi importerà poco, ma come vedi, io ancora sono scarsa nel dare il mio contributo interpretando gli esagrammi, così, quando me ne viene data la possibilità, cerco di aiutare attraverso l'esperienza diretta che io faccio con Yi...ecco perché mi esprimo per esagrammi!

Ps.: Tieniti in forma che ancora il bello deve arrivare :lol: ;
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 61.2>42

Messaggio da wrzy »

Ciao Berenix13, strano come le nostre vite scorrano così diverse ma con tanti punti in comune. Stamani rispondendo a Giulia mi sono soffermato sulla terza linea del 61: "Egli trova un compagno, ora batte il tamburo, ora cessa; ora singhiozza, ora canta", lei aveva ottenuto la 4^ e la 5^, il cavallo apparigliato della quarta mi pare proprio vada cercato nella terza, così mi è venuto da pensare alla tua situazione: voglio dire, nel suo caso si tratta di una persona forse volubile o insincera che la cerca solo quando crede. Eppure, pensando a quello che hai scritto, se ne puo' trarre una lettura molto diversa, senza neanche interpretare. W scrive: "esultanza che si innalza fino al cielo, tristezza mortale, quest'è la sorte di coloro che dipendono dalla concordanza con altre persone che essi amano", che venga percepito complessivamente come gioia o dolore dipende dalla personale sensibilità. Come te e Rydo i miei tempi sono dilatati oltre misura, la differenza è che la mia è una non-storia anche se, come la tua, è basata su lettere che come risultato mi hanno portato: Sciagura!
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 61.2>42

Messaggio da berenix13 »

Scusa wrzy, non avevo visto la tua, per altro bellissima risposta!

Che dire? Io sto riflettendo molto se chiedere a Yi se l'amore esiste, e se esiste, in quale forma!
La riflessione mi è venuta da quello che tu hai scritto:
wrzy ha scritto:"esultanza che si innalza fino al cielo, tristezza mortale, quest'è la sorte di coloro che dipendono dalla concordanza con altre persone che essi amano", che venga percepito complessivamente come gioia o dolore dipende dalla personale sensibilità
A volte penso che la stessa sensibilità che abbiamo nell'affrontare l'amore verso gli altri, non sia la stessa di quella che invece dovremmo usare per amare noi stessi, e questo, oltre ad essere sbagliato, viene pure percepito dagli altri come forma di debolezza!
Ma so per certo che capirne la differenza è facile, attuarla con dati di fatto a volte sembra essere quasi impossibile!
E mi sono pure accorta che più ci affanniamo per raggiungere i nostri obiettivi, più questi sembrano allontanarsi!
Sono venuta fuori da un difficilissimo periodo lavorativo senza dedicarmici minimamente! La mia storia sentimentale mi ha distolto totalmente da cose più importanti che invece sarebbero stati determinanti per il mio futuro! Forse, sono stata anche un po' irresponsabile, ma nello stesso tempo sicura di me stessa, e con la fiducia nel cuore, dentro di me, sapevo che le cose si sarebbero sistemate, e così è stato! Di contro, più cerco di capire questa storia, di dedicarmici con tutta me stessa, più sembra essere lunga la fase del ristagno! Sai perché? perché pensiamo di andarci di cuore, ma fondamentalmente, ci andiamo di testa...è qui che ci sfugge il significato del 25! E a questo ci sono arrivata leggendo (lo faccio a prescindere da lanci ed esagrammi) la spiegazione che ne ha dato Vanessa qui in giro per il forum, sulla concezione taoista di quello che fondamentalmente è l'esagramma della spontaneità!
Non so come andrà a finire, però so una cosa, che ne è valsa la pena, semplicemente per il fatto che la disperazione mi ha fatto avvicinare a questo mondo, che parallelamente gravita insieme al mio, che sto imparando a gestire la paura, la forza, accrescendo quella sicurezza in me stessa, perduta ormai da tempo! Io so che dovrò affrontare non la grande acqua, ma un oceano in tempesta, e questa consapevolezza, non sta facendo altro che rafforzarmi!

L'amour...l'amour...ma chi lo ha inventato?!?!
Un abbraccio ;)
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 61.2>42

Messaggio da wrzy »

Chiunque sia stato a inventare l'amore è quello stesso che ci fa vivere. Senza amore si muore, alla lettera (non quella che si affranca e si spedisce). Quello che ci rovina la vita non è l'amore ma la dipendenza. Se solo avessi con me la scatolina dei baci perugina riuscirei forse a trarne qualche altra perla di saggezza. Trovo che hai perfettamente ragione quando dici che l'amore per noi stessi è la soluzione (se ho ben interpretato), posso solo aggiungere che è l'unica. Ciao forum
Rydo
Messaggi: 334
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: 61.2>42

Messaggio da Rydo »

wrzy ha scritto:Chiunque sia stato a inventare l'amore è quello stesso che ci fa vivere. Senza amore si muore, alla lettera (non quella che si affranca e si spedisce). Quello che ci rovina la vita non è l'amore ma la dipendenza. Se solo avessi con me la scatolina dei baci perugina riuscirei forse a trarne qualche altra perla di saggezza. Trovo che hai perfettamente ragione quando dici che l'amore per noi stessi è la soluzione (se ho ben interpretato), posso solo aggiungere che è l'unica. Ciao forum
Bravo, hai centrato perfettamente....bisogna imparare ad amare senza dipendere e senza volere che gli altri dipendano...di più, bisogna imparare ad amare senza necessità di "possedere" ("sei mio", "ti faccio mia"), godendo della libertà dell'altro come godiamo della nostra..imparando a coltivare la nostra libertà e la nostra indipendenza, senza che diventino egoismo ed egocentrismo, ma solo rispetto (per gli altri e per se stessi).

Il che, alla fine, vuol dire imparare ad amare se stessi senza perdere la capacità di amare gli altri, e nella stessa maniera...
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 61.2>42

Messaggio da Vanessa Passoni »

E' interessante questa discussione. Sì è necessario amarci, con tutti i nostri difetti, per poter amare gli altri. Solo attraverso l'esame di sè stessi, e il saper anche punirci meno laddove non serve, è possibile trovare l'amore che è possibile donare. Se noi per primi non amiamo la creazione unica che siamo (anche con tutte le sue intemperanze che si possono comunque correggere), allora non possiamo amare gli altri perchè non siamo in grado di apprezzare il dono della vita che ci è stato dato. Ciao a tutti! :)
Rispondi