Il Progresso, poi la Frantumazione
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 334
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01
Il Progresso, poi la Frantumazione
Dopo una conversazione che mi ha lasciato alquanto perplessa, ho chiesto al Libro " Cosa non ho capito di X? Cosa devo sapere di questa persona?".
L'esito del lancio è stato 46.2.3.6>23
Il Progresso e poi la Frantumazione....sembra quasi un excursus.
Ho un idea vaga che si sta formando, ma mi piacerebbe ascoltare la vostra visione della cosa.
L'esito del lancio è stato 46.2.3.6>23
Il Progresso e poi la Frantumazione....sembra quasi un excursus.
Ho un idea vaga che si sta formando, ma mi piacerebbe ascoltare la vostra visione della cosa.
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
Il 46 è un segno di trasformazione lento, questo perchè a differenze del 45 dove le linee yang sono al 4 e 5 posto, qui invece sono nel trigramma inferiore, quello della terra, e devono ancora spuntare alla luce.
La seconda linea rappresenta l'immagine di una persona con un buon cuore, e anche gentilezza, ma che risulta rude agli occhi degli altri. Ha cioè un linguaggio diverso e probabilmente più diretto. Essere sinceri talvolta fa letteralmente dimenticare quel pizzico di lieve femminilità (yin), che invece conquista i cuori. Questa l'offerta. (Un atteggiamento meno marziale per l'uomo)
La terza rappresenta una città a cui si arriva faticosamente, ma questa città è vuota, non c'è cioè ciò che pensavamo di trovare.
La sesta preannuncia un periodo confuso, quindi oscuro, in cui l'unica possibilità sarà adottare una grande ritenutezza di costumi, non esagerare quindi nè negli atti, nè nelle parole perchè, ciò che pensi, potrebbe anche non essere vero.
Ciao Rydo!
La seconda linea rappresenta l'immagine di una persona con un buon cuore, e anche gentilezza, ma che risulta rude agli occhi degli altri. Ha cioè un linguaggio diverso e probabilmente più diretto. Essere sinceri talvolta fa letteralmente dimenticare quel pizzico di lieve femminilità (yin), che invece conquista i cuori. Questa l'offerta. (Un atteggiamento meno marziale per l'uomo)
La terza rappresenta una città a cui si arriva faticosamente, ma questa città è vuota, non c'è cioè ciò che pensavamo di trovare.
La sesta preannuncia un periodo confuso, quindi oscuro, in cui l'unica possibilità sarà adottare una grande ritenutezza di costumi, non esagerare quindi nè negli atti, nè nelle parole perchè, ciò che pensi, potrebbe anche non essere vero.
Ciao Rydo!

Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
Grazie Vanessa, per la tua analisi...ma, in tutto questo, come si inserisce il 23...come tu dici, il 46 è un segno di trasformazione lento...ma sia le linee che l'esito del 23, non suggeriscono una trasformazione "in negativo"?
Partendo cioè dal fatto che la domanda chiede di capire qualcosa che mi sfugge di questa persona, e le tre linee mi sembra suggeriscano un excursus in cui, ad un primo impatto in cui questa persona mi sembrava esattamente come descritta nella seconda linea, vi è stato un secondo momento in cui, appunto, vi è stata una parziale delusione, ed un terzo momento (quello attuale) che è di studio, cosa suggerisce la frantumazione?
Che è un ignobile (cosa credo un pò esagerata)?
Partendo cioè dal fatto che la domanda chiede di capire qualcosa che mi sfugge di questa persona, e le tre linee mi sembra suggeriscano un excursus in cui, ad un primo impatto in cui questa persona mi sembrava esattamente come descritta nella seconda linea, vi è stato un secondo momento in cui, appunto, vi è stata una parziale delusione, ed un terzo momento (quello attuale) che è di studio, cosa suggerisce la frantumazione?
Che è un ignobile (cosa credo un pò esagerata)?
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
Il 23 parla della disgregazione dell'ignobile sia interiore che esteriore quindi a questa domanda non posso purtroppo rispondere... il tuo intuito che cosa ti dice? l'ignobile è esterno o interno? (e per ignobile si intende la possibilità di distorcere l'oggettività delle cose a causa dell'ego)
Nella pratica di Yi siamo sempre sollecitati ad accettare l'altro per quello che è senza per questo scendere a compromessi con noi stessi. Le persone si possono frequentare anche senza che per questo esista intimità laddove l'interesse emotivo non esiste. Nell'accettazione però siamo in grado di comunicare con l'altro e, senza mischiarci a lui, condividere costruttivamente il periodo che per vari motivi (lavoro, amici, scuola, studio, palestra, biblioteca etc.) dividiamo con lui.
Facci sapere! ciao!
Nella pratica di Yi siamo sempre sollecitati ad accettare l'altro per quello che è senza per questo scendere a compromessi con noi stessi. Le persone si possono frequentare anche senza che per questo esista intimità laddove l'interesse emotivo non esiste. Nell'accettazione però siamo in grado di comunicare con l'altro e, senza mischiarci a lui, condividere costruttivamente il periodo che per vari motivi (lavoro, amici, scuola, studio, palestra, biblioteca etc.) dividiamo con lui.
Facci sapere! ciao!

Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
come impressione mi sembra abbia descritto unicamente la conversazione intercorsa..nei passaggi che ha riportato bene vanessa.. la fiducia iniziale, la perplessità di non capire dove volesse andare a parare questa persona (forse per la troppa disponibilità?), l'obnubilamento finale. il 23 credo descriva la negatività del tuo giudizio dopo questa conversazione..da che si mostrava una cosa promettente a che ti ha deluso facendoti decidere di chiudere per il momento.
può essere?
può essere?
Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
Ok, il lancio descrive perfettamente la situazione (più che la conversazione): però, di fatto, non risponderebbe alla mia domanda, che è di sapere qualcosa che mi sfugge, che non so, di questa persona....insomma, che senso avrebbe che il libro mi descriva una situazione che già conosco?
Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
a volte lo fa.. risponde a ciò che è più imminente e contingente..
- Aulentissima
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30
Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
Rydo ha scritto:Ok, il lancio descrive perfettamente la situazione (più che la conversazione): però, di fatto, non risponderebbe alla mia domanda, che è di sapere qualcosa che mi sfugge, che non so, di questa persona....insomma, che senso avrebbe che il libro mi descriva una situazione che già conosco?
Ha molto senso: Yi - a domanda precisa - non risponde mai sulla natura di un altra persona ma sulla natura delle circostanze, sì, mentre non ha problemi a rispondere sulla natura di chi sta interrogando. Più volte si è detto ciò, in questo forum, e non lo dico a mo' di rimprovero ma per portare più credibilità a questa mia indicazione.
Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
Grazie Aulentissima, per la precisazione...quindi, di fatto, è inutile fare questo tipo di domanda? Che io ho posto, perchè mi sembra che altri abbiano fatto domande di questo tipo, e anche sul forum onclarity mi è capitato di leggere richieste analoghe...
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: Il Progresso, poi la Frantumazione
Sostanzialmente puoi anche farle, ma la risposta riguarderà sempre ciò che parte da te verso il fuori. Quindi anche questo lancio riguarda te.
L'ignobile siamo tutti noi prima di diventare nobili e la pratica di Yi si rivolge a questo.
Così come dice Aulente.
Ciao
L'ignobile siamo tutti noi prima di diventare nobili e la pratica di Yi si rivolge a questo.
Così come dice Aulente.
Ciao
