32.1.6>14

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Rydo
Messaggi: 334
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

32.1.6>14

Messaggio da Rydo »

Mi rendo sempre più conto di quanto sia importante usare con saggeza la seggezza del Libro, e di quanti sia importante fare le giuste domande, e approcciarsi correttamente.

Cosa che ho imparato a causa dei continui errori ed inciampi che compio!!!!

Così ho chiesto "Come devo apprcciarmi al Libro?

e la risposta è stata questo lancio esemplare.

Resisti, persisti, sii stabile, rifletti a lungo (sugli esiti dei lanci, invece di continuare a lanciare?), non farti prendere dall'irrequietezza, è arriverai al Grande raccolto.

risposta perfetta....
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 32.1.6>14

Messaggio da sennin185 »

Rydo ha scritto:Mi rendo sempre più conto di quanto sia importante usare con saggeza la seggezza del Libro, e di quanti sia importante fare le giuste domande, e approcciarsi correttamente.

Cosa che ho imparato a causa dei continui errori ed inciampi che compio!!!!

Così ho chiesto "Come devo apprcciarmi al Libro?

e la risposta è stata questo lancio esemplare.

Resisti, persisti, sii stabile, rifletti a lungo (sugli esiti dei lanci, invece di continuare a lanciare?), non farti prendere dall'irrequietezza, è arriverai al Grande raccolto.

risposta perfetta....
32-1-6-14. Approcciati nella sua interezza (dall'inizio alla fine) per la tua realizzazione e con costanza. Questo sì che vale per tutti oggettivamente! ;)
Avatar utente
Tiziano Mattei
Site Admin
Messaggi: 66
Iscritto il: 05 set 2012, 19:32
Località: Roma, Italia
Contatta:

Re: 32.1.6>14

Messaggio da Tiziano Mattei »

Mi sembra un gran bel lancio.
Anche se non hai chiesto espressamente un altro sguardo sul responso, aggiungerei a tutto quello che avete già scritto (e che mi pare giustissimo) che io ci vedo un accento posto sulla fase germinale (prima linea) del mutamento e sul momento in cui si tirano le somme (ultima linea). Cioè, non tanto sull'inizio e la fine della situazione in oggetto, quanto sui momenti immediatamente precedenti e successivi al suo svolgimento.
Il tutto traslabile anche sul piano non temporale: il punto di vista esterno "davanti" alla situazione e quello, sempre esterno, "dietro".
In soldoni: non "durante", non "dentro". Non mi sembra un caso che le quattro linee centrali non mutino. Pensare costantemente al responso mentre si vive, farsi condizionare nella propria spontaneità, sarebbe un errore. L'oracolo serve per imparare, e la scuola è esterna alla vita.
E poi, sì: con costanza e considerando la sua saggezza come la tua grande ricchezza, la ricchezza dell'anima che già possiedi e che attraverso di esso puoi contattare.
Rispondi