volevo rispondere a vanessa ma anche dire in generale che questo è un post molto interessante dove vari nodi delle consultazioni e delle visioni oracolari mi sembra vengano al pettine.
La prima cosa - con l'ultima notizia sul fatto che il primo lancio era un 3 secco - mi conferma sull'idea che più lanci si fanno e più si ingenera confusione. Questo lo dico a Mariacristina (ma anche a me e a tutti): perché anche se le domande hanno varie sfumature il senso poi profondo è lo stesso. E yi smetterà di rispondere alla domanda, o lo farà solo in parte e comincerà a rispondere alla nostra domanda profonda. Che solo tu in questo caso, mariacristina, conosci. ecco quindi che all'improvviso il lancio 50-33 diventa il terzo lancio e quel 33 sempre più sembra andare a rispondere alla domanda che mi sembra affligga MariaCristina: devo perseverare o è meglio che mi ritiro. ecco quindi che 33 mi sembra a maggior ragione non un esagramma di mutamento ma di relazione. Devo dire che la mia 'scuola' mi spinge sempre a vederla in questo modo.
Vedo quasi sempre il secondo esagramma con un esagramma di relazione, che indica il contesto in cui si svolge il lancio e dò ad esso altrettanta importanza che il primo quando a mutare sono tre o più linee perché in quel caso è evidente che la situazione attuale si muove nel mezzo. Per me le mutazioni sono sempre nelle linee. Naturalmente con tante eccezioni: spesso le risposte si trovano addirittura altrove, in quelle parti del libro che si consultano meno. ma in linea generale così io mi oriento. E c'è una ragione. Sono consapevole che a volte Yi funziona bene come oracolo secco, come 'predizione', ma così perde moltissimo del suo potere e delle sue possibilità. Accontentarsi di una realtà preconfezionata è limitante della vita. E anche pericolosa. Attenzione.
Quindi, per venire al discorso del ciclo minore o maggiore, a parte che qui bisognerebbe ricominciare da capo, io posso rispondere che ogni cosa finisce. O comunque evolve in altro. Nulla dura per sempre. Il punto è che evidentemente con tutti questi esagrammi belli (anche il tre comunque parla di difficoltà inziale ma anche di sublime riuscita nella perseveranza: insomma ci vuole fatica e tempo ma...) io credo che questa storia a Mariacristina farà bene. E che questo è un incontro intellettualmente e intimamente proficuo (50 e 61). COn questo voglio dire che al di là di ciò che arriva per primo (il ciclo maggiore) io non condivido la vostra interpretazione del lanci. Né il tuo Vanessa, né quello di Aulentissima. Se non in parte. Sicuramente non sul come la vedete nel 'futuro'. Questo non significa che ho la certezza di aver ragione. Tutt'altro. Ma che - a fronte di due visioni così diverse - Maria Cristina può trovare degli spunti per trovare la SUA verità interiore.
Viste le tante chiacchiere che forse le ingenerano confusione, riassumo a lei quello che vedo io in questi lanci. Sul 50 ho già detto e lo ribadisco. su 8-45 è un lancio bellissimo (perlomeno è quello che vorrei uscisse sempre a me insieme a 61 -42

); su 61-60 invece io credo che significhi semplicemente questo: avere un rapporto - per quanto basato sulla confidenza e la fiducia reciproca - basato soltanto sulle parole e virtuale non porta a niente. Amara delimitazione in questo senso non va esercitata. Trattandosi del secondo lancio mi spiega appunto il primo: il 3. Cioè Yi, molto pratico, nel momento in cui hai chiesto ti ha detto: è una storia difficile da far cominciare veramente. Ma con perseveranza ci puoi riuscire. Ma ce ne vuole parecchia. è un grosso carro da caricare. E molti ci mettono bocca e anche un po' di invidia. Ma non è questo che devi temere. E' l'uomo della tua vita? non è una risposta che possa riguardare un libro che si chiama: libro dei mutamenti. Questo è quello che ci vedo io. Ma non ti voglio rassicurare. E non ho alcuna sicurezza che sia così. Vanessa e Aulentissima potrebbero assolutamente aver ragione. In tutto o in parte. Sei tu che devi vedere, 'farti due conti', valutare se vale la pena caricarlo questo carro. per questo ti faccio tanti in bocca al lupo. E scusate la lungaggine. Ma decisamente trovo questo post molto stimolante. ciao a tutte e a tutti