46 4. 32

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Psiche
Messaggi: 97
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 04 nov 2012, 18:08

46 4. 32

Messaggio da Psiche »

Ciao,
ultimamente mi stanno capitando un pò di cose...particolari, e anche molto pesanti emotivamente nel campo relazionale.
Ho chiesto a Yi, alla luce di tutto ciò che è successo, come si evolverà d'ora in poi la mia vita sentimentale e quello sopra è stato il responso. Voi cosa ne dite? grazie, come sempre..
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 46 4. 32

Messaggio da Vanessa Passoni »

Il 46 implica l'idea della fatica, dello sforzo compiuto per ascendere da uno stato inferiore a uno superiore e decisqamente migliore (l'allegoria parla dello stelo che deve rompere la terra per raggiungere la luce del sole), mentre la linea al quarto posto suggerisce che qualcuno ti introdurrà in un nuovo giro. Questo "qualcuno" può essere sì una persona esteriore (ma questo solo il tempo te lo dirà), ma potresti anche essere tu stessa che abbracci un nuovo modo di pensare incontrando poi spontanemante situazioni diverse. I

Il 32 rappresenta invece l'idea della perseveranza, l'intrinseca e ovvia scelta del permanere sempre fedeli a sè stessi anche se questo dovesse costrarci un vantaggio materiale immediato, e l'idea della durata delle relazioni fra uomini e ambiente che risponde sempre alla stessa regola: la coerenza.

Ciao! :)
Psiche
Messaggi: 97
Iscritto il: 04 nov 2012, 18:08

Re: 46 4. 32

Messaggio da Psiche »

Grazie Vanessa per la risposta.Volevo aggiungere due cose: prima di postare non avevo ben chiaro il responso,allora ho chiesto a Yi se mi poteva spiegare meglio.beh, il risultato é stato 54 4. 19 la 4 linea indica una situazione che sento calzarmi a pennello e che perdura da tempo; il non trovare chi fa per me, a discapito del tempo che passa. Però questo 19 mi fa ben sperare...voi come lo interpretate?
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 46 4. 32

Messaggio da Vanessa Passoni »

Che purtroppo sono domande quasi inutili queste... nel senso che Yi non può che rispondere che devi ben sperare che ciò avvenga, il procrastinare è causato dalla ricerca non dal destino. Insomma il senso è che se vuoi qualcosa dalla vita, qualunque cosa, prima che le dinamiche giuste si mettano in moto è necessario preparare la mente con i giusti pensieri al futuro che verrà, solo così ci avviciniamo... :)
Psiche
Messaggi: 97
Iscritto il: 04 nov 2012, 18:08

Re: 46 4. 32

Messaggio da Psiche »

ok Vanessa. Ma Yi viene interrogato anche per capire come ciò possa avvenire, che direzione prendere ecc ecc...se bastassero i pensieri buoni e positivi per far succedere le cose....sarebbe bello. Invece ci sono cose oggettive ed esterne che non è in nostro potere mutare. Io posso agire sul mio pezzettino, cercando di "evitare il disatro" e facendo di tutto perchè le cose possano dispiegarsi favorevolmente...sapere che sto andando nella direzione giusta o meno però mi aiuta, ed è su questo che penso Yi possa aiutarmi..
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 46 4. 32

Messaggio da Vanessa Passoni »

Infatti è inutile chiedere se avverrà qualcosa, il pensiero giusto è chiedersi cosa fare perchè ciò avvenga e appunto in questo Yi è un ottimo compagno di viaggio. Poi è ovvio che alle decisioni interiori debbano succedersi delle azioni esteriori e che ad alcune di queste non ci se ne può sottrarre ( in altre parti del forum si discute di cicli maggiori e cicli minori), ma che il destino sia plasmabile dal carattere del nobile in Yi viene costantemente ripetuto e per Yi non esistono momenti di pausa e/o ristagno. Anche questi diventano occasione per un mutamento, un accrescimento di sè stessi, per poter affrontare il destino (e anche l'inevitabile) con uno spirito di consapevolezza e lucidità tali che ci rendono più semplice e/o meno traumatico affrontare qualunque cosa avvenga. Questo più propriamente il carattere del nobile. Ciao!
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 46 4. 32

Messaggio da Vanessa Passoni »

PS. Dimenticavo: la pratica del pensiero lucido e oggettivo proposto dal sistema Yi non ha nulla a che vedere con la cosiddetta pratica del pensiero positivo occidentale. Il nobile usa il pensiero come fosse parte dell'azione e lo integra lungo un percorso fatto di movimenti. Nella pratica del pensiero positivo invece si consiglia la contemplazione statica e perenne dell'oggetto desiderato perchè esso si realizzi autonomamente, ma questo non coincide assolutamente con l'idea di pensiero, preparato a supportare l'azione che porterà il nobile al conseguimento del mutamento, proposto da Yi.
Psiche
Messaggi: 97
Iscritto il: 04 nov 2012, 18:08

Re: 46 4. 32

Messaggio da Psiche »

ciao Vanessa,
il punto è che (parlo nel mio caso), non avendo la situazione chiara in mente ed avendo mille dubbi, chiedere a Yi "cosa fare perchè avvenga una determinata situazione" non mi è di aiuto. forse è meglio chiedere"cosa fare nella situazione attuale"...oppure...è difficile anche porre la domanda quando una persona è in crisi...magari è meglio "affinarla" dopo qualche lancio...
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 46 4. 32

Messaggio da Vanessa Passoni »

Premesso che le mie risposte sono oggettive e riguardano esclusivamente la pratica di Yi, non interpreto mai la risposta al posto del consultante e mi limito ad essere l'ambasciatore che non porta pena

Posso perciò dirti che se ti rivolgi a Yi è sconsigliabie fare domande come: troverò l'uomo della mia vita? diventerò ricco? cosa pensa questa persona di me etc etc etc semplicemente perchè il sistema è creato per un'altra classe di domande. Queste domande non riguardano mai "cosa succederà", ma come "devo pensare" e "agire" per far sì che la vita sia plasmabile dalla volontà e non dal caso. Il concetto di caso infatti per Yi non esiste, non è quindi possibile chiedere se "per caso" ci si sposerà perchè, se Yi potesse parlare, risponderebbe una cosa tipo: se vuoi sposarti muoviti in modo da far accadere sincronicamente e spontaneamente ciò che desideri, per fare questo devi aver educato la mente prima alla quiete e poi all'azione.

Nessuno al mondo può interpretare i lanci di Yi per te, nessuno meglio di te può comprendere le indicazioni che offre, ma la via è sicuramente più breve se si approcciano sia le risposte che le domande con l'orientamento di pensiero corretto.

Questo è quello che è stato insegnato a me, questo quello che posso offrirti io.

Keep in touch Psiche. :)
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: 46 4. 32

Messaggio da Sole »

Mi piace molto la risposta di Vanessa. Si può dire che l'Yi Jing, in alcuni casi, aiuta a far venire fuori quanto la nostra parte inconscia ha assorbito?
Rispondi