8 secco
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 97
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 04 nov 2012, 18:08
8 secco
Ho chiesto all'oracolo "come è la ia situazione attuale" (senza indagare un campo specifico della mia vita) ed è uscito l'8 secco.
Cosa ne dite?
ciao
Cosa ne dite?
ciao
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 8 secco
Monsieur de Lapalisse ti avrebbe risposto che quando piove è bagnato... ;D ciao!!!!!
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 8 secco
Scusa Psiche, non volevo prenderti in giro, ma se vuoi approfondire il senso dell'otto come esagramma il posto dove aprire un forum è quello di "Noi e l'Oracolo"!
Re: 8 secco
emmmh...no.....non è necessariamente un responso lapalissiano cara Vanessa...vista la mia situazione di vita attuale...per questo volevo qualche consiglio dalla community ed ho postato qui...
Re: 8 secco
allora ci devi dire di più rispetto alla situazione attuale. Perché quella la conosci solo tu. ma se non ci dici di più è difficile aiutarti a capire di cosa si parla. 

Re: 8 secco
Veramente no... semmai la Wiki-Ala... e comunque Psiche ha effettuato un lancio, quindi è perfetto postare qui.Vanessa Passoni ha scritto:Scusa Psiche, non volevo prenderti in giro, ma se vuoi approfondire il senso dell'otto come esagramma il posto dove aprire un forum è quello di "Noi e l'Oracolo"!
Re: 8 secco
Dunque in generale nnon riesco a capire l'8 nel contesto attuale della mia vita in quanto attualmente non ho una relazione ma anzi sto terminando una frequentazione con una persona in quanto ho dei dubbi. Inoltre ad una domanda piú specifica sulla situazione tra me e lui l'oracolo ha risposto 3 che si trasforma in 10.
Per questo non capivo bene l'8
Grazie a tutti
Per questo non capivo bene l'8
Grazie a tutti
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 8 secco
L'otto è un segno molto particolare perchè è contraddistinto da una linea yang al 5° posto laddove yin regna in tutti gli altri gradi, è quindi paragonabile all'amore nella sua forma più altruistica e pura.
La solidarietà nasce se esiste un centro che raccoglie le persone sotto lo stesso pensiero (leggere il 13) e se chi raduna attorno a sè non forza gli altri nell'essere seguito.
Traslato in una situazione sentimentale l'approccio di interpretazione potrebbe essere questo: se i tuoi sentimenti sono leali e sinceri accadrà ciò che deve accadere senza che questo ti ferisca in alcun modo.
La solidarietà nasce se esiste un centro che raccoglie le persone sotto lo stesso pensiero (leggere il 13) e se chi raduna attorno a sè non forza gli altri nell'essere seguito.
Traslato in una situazione sentimentale l'approccio di interpretazione potrebbe essere questo: se i tuoi sentimenti sono leali e sinceri accadrà ciò che deve accadere senza che questo ti ferisca in alcun modo.
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: 8 secco
Per combinazione si stava parlando dell'esagramma 14 in un'altra discussione e l'8 è appunto l'opposto del 14...
Credo che il responso 3-10 sulla relazione con una persona dia un'indicazione interessante sulla situazione generale espressa dall'8.
Nel 3 c'è movimento, ma è movimento nel caos e nell'oscurità, nel 10 c'è movimento in una situazione potenzialmente pericolosa.
Per mutare il 3 nel 10 mutano tutte le linee yin in posizione yin (2,4,6) che da corrette (yin in posizione yìn) diventano scorrette e yang (l'unico yin rimanente è invece in posizione scorretta e scorretto rimane).
Sintetizzando: sembra che non si riesca proprio a stare fermi, nè al buio, nè di fronte ad una tigre.
L'8 esprime questo concetto generale: c'è uno ed uno solo che è attivo, yang, e tutto il resto del mondo passivo, yin, che gli gira intorno.
Che fare? sia nel 3 (sentenza) che nell'8 (immagine) l'indicazione generale è di nominare degli aiutanti: delegare, farsi aiutare, attendere che siano gli altri a fare la prima mossa, ecc.
Credo che il responso 3-10 sulla relazione con una persona dia un'indicazione interessante sulla situazione generale espressa dall'8.
Nel 3 c'è movimento, ma è movimento nel caos e nell'oscurità, nel 10 c'è movimento in una situazione potenzialmente pericolosa.
Per mutare il 3 nel 10 mutano tutte le linee yin in posizione yin (2,4,6) che da corrette (yin in posizione yìn) diventano scorrette e yang (l'unico yin rimanente è invece in posizione scorretta e scorretto rimane).
Sintetizzando: sembra che non si riesca proprio a stare fermi, nè al buio, nè di fronte ad una tigre.
L'8 esprime questo concetto generale: c'è uno ed uno solo che è attivo, yang, e tutto il resto del mondo passivo, yin, che gli gira intorno.
Che fare? sia nel 3 (sentenza) che nell'8 (immagine) l'indicazione generale è di nominare degli aiutanti: delegare, farsi aiutare, attendere che siano gli altri a fare la prima mossa, ecc.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: 8 secco
si...valter le cose che dici mi risuonano.
Pensa che ho chiesto, nello specifico, come mi devo comportare nella situazione attuale con questa persona, ed il risultato è stato 56 2. 50
Rispetto ai miei dubbi (se ho preso la decisione gusta), Yi Jing mi ha risposto 7 4.6. 64
Io lo interpeto così: la decisione presa è quella giusta, anche se forse non è ancora una scelta che si è definita del tutto.
La situazione d'altra parte, è in qualche modo in evoluzione (il 50)
Ma chi non riesce a "stare fermo" sarei io? e il passivo invece è lui?
Pensa che ho chiesto, nello specifico, come mi devo comportare nella situazione attuale con questa persona, ed il risultato è stato 56 2. 50
Rispetto ai miei dubbi (se ho preso la decisione gusta), Yi Jing mi ha risposto 7 4.6. 64
Io lo interpeto così: la decisione presa è quella giusta, anche se forse non è ancora una scelta che si è definita del tutto.
La situazione d'altra parte, è in qualche modo in evoluzione (il 50)
Ma chi non riesce a "stare fermo" sarei io? e il passivo invece è lui?