forse è meglio chiedere "come" devo cambiare per avere una risposta più precisa ancora, oppure fare proprio una domanda tipo "devo studiare di più per..."? e via via chiarirti altri dubbi facendo domande più concrete, se ne hai in mente altre. Ma io vedo che l'i ching ti ha già messo parecchia carne al fuoco qui. Ora non so che traduzione tu usi di questo libro. Ti viene detto, secondo me, di osservare il tuo modo di procedere (35) anche il 53 evidenzia la stessa cosa, il chiedere la mano a una fanciulla fino al matrimonio ha precise tappe con una tempistica che va rispettata (per i cinesi al tempo dell'i ching ovviamente

). L'arrivare all'obbiettivo che vuoi conseguire richiede quindi pazienza, perseveranza, volontà, lavoro costante su di sé, e adattabilità. Le linee mobili che hai ottenuto mostrano le tappe di questo tuo cammino. La linea 3 mostra qualche difficoltà in questo procedere dovuta ai tuoi rapporti con gli altri (magari si riferisce anche l'esperienza che hai avuto con quella regista di cui parlavi). Wilhelm infatti commenta: "l'arido altopiano non è fatto per l'oca selvatica, se essa vi trasmigra, ha perduto la sua via ed è andata troppo oltre. Se non si lasciano evolvere le cose tranquillamente, ma ci si getta a capofitto nella lotta, questo reca sciagura. Se non si ricerca la lotta ma ci si limita a difendere energicamente il proprio posto e a respingere attacchi ingiustificati allora tutto va bene", imparare quindi a proteggerti di più e ad essere più previdente (questo c'è anche nel 25 del tuo primo lancio). Nella 4 linea l'oca selvatica (simbolo della fedeltà coniugale, come spiega Wilhelm), si avvicina gradualmente all'albero raggiungendo un ramo piatto, e W. commenta: "anche nella vita, durante le sue varie fasi, si finisce spesso in situazioni che non ci corrispondono e nelle quali è difficile reggersi senza pericolo. e' importante allora essere accorti e arrendevoli, perchè così è possibile anche in mezzo al pericolo, trovare un posto sicuro dove vivere". La 5 linea la vedo più favorevole, perchè anche se ci sono delle difficoltà dovute all'isolamento (l'oca selvatica si avvicina alla vetta) ("la moglie per tre anni non rimane incinta"), l'obbiettivo lo raggiungerai comunque, anche se magari ci vorrà del tempo. "Alla fine nulla si può impedire, Salute!". Anche qui W. commenta: "si è misconosciuti da colui che dovrebbe essere il nostro sostegno. La causa è gente falsa che si è intromessa, la conseguenza è che i rapporti rimangono sterili e non si compie nulla di positivo. Ma l'evolvere delle cose fa sì che questi malintesi si risolvano e che alla fine venga riconciliazione". Il 35 è l'esagramma che rappresenta il prosperare, la luce che si irradia in ogni angolo della terra. E' praticamente il contrario del 36: lì la luce è nascosta sotto terra, qui è splendente. Un buon auspicio per il futuro, ma ci vuole ancora del tempo, secondo me.