Durante l'incontro finale del corso introduttivo di Yi Jing, su sollecitazione di uno dei partecipanti, abbiamo voluto provare a sottoporre all'oracolo la domanda:
"Dio esiste?"
ottenendo come responso l'esagramma 17, il Seguire, senza linee mutanti.
Voi come leggereste questo responso?
Dio esiste? 17
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Dio esiste? 17
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Dio esiste? 17
cercalo e ogni giorno ne troverai un pò...
Re: Dio esiste? 17
Io credo che abbia risposto in modo coerente alla propria filosofia: l'unica istanza a cui si fa riferimento è quella delle leggi naturali e dell'eterno mutamento. Seguire: regolarsi secondo le leggi della natura.
Qualche giorno fa posi questa domanda: "qual è la tua morale". E la risposta è stata un 32 fisso. Che dice la stessa cosa del 17. Esiste un principio unico, quello dell'eterno mutamento, un'unica regola intelligente, un'unica morale in cui non esistono bene e male, ma solamente la capacità di seguire e trasformarsi in armonia con il tutto. L'etica di Iching non è giudicante in senso stretto. La morale è la condizione di dinamismo alla base del cambiamento, è la capacità di far perdurare il moto in base a inizio e fine dei cicli. Come le stagioni seguono la legge fissa dell'alternanza e della trasformazione e in questo perdurare sta la vita...
Smetto di tediarvi
Buon week end e grazie per l'occasione di confronto!
Qualche giorno fa posi questa domanda: "qual è la tua morale". E la risposta è stata un 32 fisso. Che dice la stessa cosa del 17. Esiste un principio unico, quello dell'eterno mutamento, un'unica regola intelligente, un'unica morale in cui non esistono bene e male, ma solamente la capacità di seguire e trasformarsi in armonia con il tutto. L'etica di Iching non è giudicante in senso stretto. La morale è la condizione di dinamismo alla base del cambiamento, è la capacità di far perdurare il moto in base a inizio e fine dei cicli. Come le stagioni seguono la legge fissa dell'alternanza e della trasformazione e in questo perdurare sta la vita...
Smetto di tediarvi

Buon week end e grazie per l'occasione di confronto!
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Dio esiste? 17
Grazie Emme80, anch'io l'ho letta in questo senso, che per altro è quello che viene tradizionalmente accreditato all'esagramma, ma forse vi ci si può vedere anche dell'altro relativamente a ciò che segue l'esistenza. Ho provato a rendere liberamente il testo del responso in tal senso:Io credo che abbia risposto in modo coerente alla propria filosofia: l'unica istanza a cui si fa riferimento è quella delle leggi naturali e dell'eterno mutamento. Seguire: regolarsi secondo le leggi della natura.
Sentenza:
C'è un seguito al ciclo perenne dell'esistenza (rappresentato dalle Quattro Qualità del Cielo, sublime riuscita propizia perseveranza, ma per uscire dalla ruota) non bisogna avere macchie (o carichi pendenti).
Commento alla Sentenza:
A seguire viene lo Yang (lo spirito) ed inoltre esso è sottostante allo Yin (la materia).
Essere scossi (per il passaggio), ma trovare serenità, questo avviene nel seguito.
Grande “riuscita, propizia determinazione, nessuna macchia” e così ogni cosa sotto il cielo segue il (suo corso a suo) tempo.
Gli effetti del tempo che seguirà saranno vera giustizia e grandezza.
immagine:
Il nobile quando di avvicina alle cose oscure (o alla morte) rimane sereno e rilassato
Serie:
Per chi è pronto necessariamente c'è un seguito, se segui una persona invece hai delle cose da fare (ovvero se nel seguito sei ancora una persona è perché hai delle cose da fare e da emendare).
Segni misti:
Ciò che segue non è ciò che c'era prima (invero non ha una causa, è al di fuori della causalità e non segue vecchi schemi o pregiudizi consolidati).
Si potrebbe anche dire che solo ciò che è morale è ciò che può effettivamente durare nel tempo o che viene fatto nella prospettiva di durare nel tempo.Qualche giorno fa posi questa domanda: "qual è la tua morale". E la risposta è stata un 32 fisso. Che dice la stessa cosa del 17. Esiste un principio unico, quello dell'eterno mutamento, un'unica regola intelligente, un'unica morale in cui non esistono bene e male, ma solamente la capacità di seguire e trasformarsi in armonia con il tutto. L'etica di Iching non è giudicante in senso stretto. La morale è la condizione di dinamismo alla base del cambiamento, è la capacità di far perdurare il moto in base a inizio e fine dei cicli. Come le stagioni seguono la legge fissa dell'alternanza e della trasformazione e in questo perdurare sta la vita...
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Dio esiste? 17
Grazie a te Valter...ho un debito immenso nei confronti di questo libro, perciò mi piace confrontarmi 
