Salve a tutti, e grazie in anticipo per l'aiuto che mi vorrete dare: ne ho davvero bisogno. Bisogno di fare un po' di chiarezza in ciò che sta accadendo nella mia vita. Brevemente la storia è questa.
Mi trovo, da un po' di tempo, in rapporti piuttosto ambigui con un ragazza, e non posso negare che lei mi piaccia molto. Premetto che abbiamo una vicinanza spirituale enorme. Ci percepiamo moltissimo. Persino a distanza intuiamo se uno dei due sta male o ha qualche problema, e spesso ci basta guardarci per capire cosa pensiamo o proviamo. Lei continua a ripetermi a ogni piè sospinto che siamo amici, ma i suoi comportamenti spesso vanno un po' oltre l'amicizia e, a mio modesto avviso, ricordano le fidanzate incazzate. Non mi risulta che fra amici (anche grandissimi) ci si dicano frasi del tipo "sono stufa di non essere mai ascoltata. Sei sempre nel tuo mondo", "per tanto così posso anche non parlarti neanche", "mi fai imbestialire quando ti comporti così", "odio/amo questo lato del tuo carattere", e la migliore "non sei più concentrato su di me come prima" (detta in tono molto aspro, accompagnato da uno sguardo di rimprovero molto eloquente). In più odia che parli con una mia ex (se siamo solo amici che ti frega?), e mi dice di lasciarla perdere perché mi fa disperdere solo delle energie (il sottotesto credo sia "che devi dedicare a me").
Ho chiesto quindi all'oracolo: "Cosa vede lei in me?". La risposta è 64.3>50
La mia interpretazione è la seguente. Dalle tempo, lei è in un periodo di mutamento profondo, sta attraversando la grande acqua. Non devi essere impaziente però, sennò ti bagni la coda come la vecchia volpe. Se forzi le cose avrai solo sciagura. Non riesco però a capire bene cosa mi voglia dire l'oracolo col 50. È un esagramma bellissimo solitamente, e le volte che è uscito, nella mia esperienza, le cose sono andate oltre le mie più rosee aspettative. Che ne pensate? Vedo tutto rose e fiori, oppure la mia interpretazione ha un senso?
Rapporti ambigui 64.3>50
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 6
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 30 set 2014, 09:52
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rapporti ambigui 64.3>50
Ciao Volk, mi sembra di capire che oltre che con la telepatia la tua bella si esprima chiaramente anche a parole...
Pare che durante le feste di primavera si svolgessero rituali di accoppiamento durante i quali le ragazze stavano su di una riva del fiume ed i ragazzi sull'altra. Le ragazze provocavano apertamente i maschi a buttarsi, ad attraversare la grande acqua e a raggiungerle sull'altra sponda. Chi lo faceva veniva adeguatamente ricompensato, però doveva appunto togliersi da in mezzo al guado.
Credo che il Crogiuolo ponga la questione della fusione e mi pare di capire che lei proponga infatti un rapporto totalizzante. È molto, può essere troppo, non è detto che sia un bene. Forse per questo rimanete impantanati, avete paura di essere assaliti, non sapete bene come prendervi reciprocamente ("i manici scottano"), non sapete bene come muovervi, vi perdete il meglio della relazione ("non mangiate il grasso del fagiano"), non arrivate al dunque (non "fate piovere").
Per togliersi da in mezzo al guado potrebbe essere utile parlarsi in modo da "trasmutare" voi stessi, "accettare ciò che è nuovo" (e "lasciar andare ciò che è vecchio") e "portare a compimento il vostro destino". Gli antichi aveva dei rituali per fare questo, quello specifico per la situazione si chiamava "dichiarazione" e prevedeva un grosso sacrificio per l'offerta (tipicamente un anello).
Sull'esagramma 64 ho scritto qualcosa qui:
https://wiching.wordpress.com/interpret ... 4-i-ching/
Pare che durante le feste di primavera si svolgessero rituali di accoppiamento durante i quali le ragazze stavano su di una riva del fiume ed i ragazzi sull'altra. Le ragazze provocavano apertamente i maschi a buttarsi, ad attraversare la grande acqua e a raggiungerle sull'altra sponda. Chi lo faceva veniva adeguatamente ricompensato, però doveva appunto togliersi da in mezzo al guado.
Credo che il Crogiuolo ponga la questione della fusione e mi pare di capire che lei proponga infatti un rapporto totalizzante. È molto, può essere troppo, non è detto che sia un bene. Forse per questo rimanete impantanati, avete paura di essere assaliti, non sapete bene come prendervi reciprocamente ("i manici scottano"), non sapete bene come muovervi, vi perdete il meglio della relazione ("non mangiate il grasso del fagiano"), non arrivate al dunque (non "fate piovere").
Per togliersi da in mezzo al guado potrebbe essere utile parlarsi in modo da "trasmutare" voi stessi, "accettare ciò che è nuovo" (e "lasciar andare ciò che è vecchio") e "portare a compimento il vostro destino". Gli antichi aveva dei rituali per fare questo, quello specifico per la situazione si chiamava "dichiarazione" e prevedeva un grosso sacrificio per l'offerta (tipicamente un anello).
Sull'esagramma 64 ho scritto qualcosa qui:
https://wiching.wordpress.com/interpret ... 4-i-ching/
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Rapporti ambigui 64.3>50
Caro Valter,Valter Vico ha scritto:Ciao Volk, mi sembra di capire che oltre che con la telepatia la tua bella si esprima chiaramente anche a parole...
Pare che durante le feste di primavera si svolgessero rituali di accoppiamento durante i quali le ragazze stavano su di una riva del fiume ed i ragazzi sull'altra. Le ragazze provocavano apertamente i maschi a buttarsi, ad attraversare la grande acqua e a raggiungerle sull'altra sponda. Chi lo faceva veniva adeguatamente ricompensato, però doveva appunto togliersi da in mezzo al guado.
Credo che il Crogiuolo ponga la questione della fusione e mi pare di capire che lei proponga infatti un rapporto totalizzante. È molto, può essere troppo, non è detto che sia un bene. Forse per questo rimanete impantanati, avete paura di essere assaliti, non sapete bene come prendervi reciprocamente ("i manici scottano"), non sapete bene come muovervi, vi perdete il meglio della relazione ("non mangiate il grasso del fagiano"), non arrivate al dunque (non "fate piovere").
Per togliersi da in mezzo al guado potrebbe essere utile parlarsi in modo da "trasmutare" voi stessi, "accettare ciò che è nuovo" (e "lasciar andare ciò che è vecchio") e "portare a compimento il vostro destino". Gli antichi aveva dei rituali per fare questo, quello specifico per la situazione si chiamava "dichiarazione" e prevedeva un grosso sacrificio per l'offerta (tipicamente un anello).
Sull'esagramma 64 ho scritto qualcosa qui:
https://wiching.wordpress.com/interpret ... 4-i-ching/
grazie per la risposta. Conosco il tuo blog molto bene (direi che l'ho letto pressoché tutto). Dall'alto della tua esperienza, secondo te, è un lancio positivo globalmente o no? Io non ci vedo grossi ammonimenti, come spesso fa, da parte dell'I Ching. Mi sembra che faccia una fotografia del momento, o sbaglio?
Cosa intendi parlare per "trasmutare" noi stessi? Dici che l'oracolo sostiene che siamo destinati ad avvicinarci (non so bene in che senso). Inoltre, è interessante notare che un grosso "sacrificio" per lei lo sto già facendo.
- Antar Laxmi
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11
Re: Rapporti ambigui 64.3>50
scusate se mi intrometto: Volk focalizza sulla domanda che hai posto, se non sbaglio era: il "cosa vede lei in te", non il destino della coppia, ma la volontà e le aspettative della ragazza, che secondo me vorrebbe che tu ti facessi avanti (attraversare il fiume) quando ti sentirai pronto.Volk ha scritto: che l'oracolo sostiene che siamo destinati ad avvicinarci (non so bene in che senso). Inoltre, è interessante notare che un grosso "sacrificio" per lei lo sto già facendo.
Il 50 è il vostro rapporto, e l'i ching ti dà la rappresentazione del crogiolo, della fusione alchemica del maschile e del femminile, un rapporto che reca profonde trasformazioni in entrambi i partner, trasformazioni benefiche. Il 50 è sempre ottimo per un rapporto. Il sacrificio è inteso in senso di "sacro", nel momento in cui ci avviciniamo a un' altra persona che ci fa da specchio c'è qualcosa di sacro, perchè ogni rapporto ci spinge a conoscere noi stessi, soprattutto se l'altra persona ci piace e ci attrae. E' questo che si intende per "sacrificio" del 50.
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rapporti ambigui 64.3>50
Non saprei certo dire meglio di Antar, devo solo rispondere se per me il Crogiolo è bello.
Io lo trovo bellissimo. Come oggetto è una delle massime espressioni dell'arte antica. Si dice a tal proposito che la perfezione nella lavorazione del bronzo raggiunta in epoca Shang sia tuttora ineguagliata ed ineguagliabile.
Il Crogiolo, oltre ad essere uno status symbol, serviva a sacralizzare il consumo della carne: si svolgevano tutti i rituali e le trasmutazioni alchemiche e spirituali e poi si banchettava e si gozzovigliava addentando con gusto il grasso del tacchino.
Io lo trovo bellissimo. Come oggetto è una delle massime espressioni dell'arte antica. Si dice a tal proposito che la perfezione nella lavorazione del bronzo raggiunta in epoca Shang sia tuttora ineguagliata ed ineguagliabile.
Il Crogiolo, oltre ad essere uno status symbol, serviva a sacralizzare il consumo della carne: si svolgevano tutti i rituali e le trasmutazioni alchemiche e spirituali e poi si banchettava e si gozzovigliava addentando con gusto il grasso del tacchino.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/