Mera descrizione
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 102
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24
Mera descrizione
Ciao a tutti! Ultimamente ho posto un quesito all'I Ching circa su come comportarmi in una certa situazione (se mandare una lettera a un conoscente). Il responso in questo caso nn è importante, ciò che mi rende un po' perplessa è che l'I Ching si è limitato a descrivermi esattamente la situazione come si è svolta e com'è mutata in seguito, ma nn mi dà alcun accenno su come comportarmi correttemente. Voi porreste la stessa domanda un'altra volta?
Re: Mera descrizione
Ciao, personalmente non credo sia saggio scartare una risposta ottenuta senza aver prima scavato a fondo ed averne compreso, nei limiti del possibile, le implicazioni. Purtroppo non ci hai dato alcun elemento oggettivo sul quale riflettere, non sappiamo che segno, ed eventualmente quale mutamento, ti sia stato proposto, per cui non possiamo che prendere per buona la tua interpretazione. Credo che, vivendo in democrazia, una possa porre la stessa domanda tutte le volte che vuole.
Re: Mera descrizione
Ciao! Beh di solito I Ching smette di dare risposte "sensate" se si pone la domanda troppo spesso. La situazione in questione è difficile da spiegare, sarebbe un post lunghissimo che probabilmente senza conoscere i dettagli sembrerebbe un po' insensato. Principalmente m'interesserebbe sapere se voi ponete più volte lo stesso quesito o se si può "scavare" nel responso, ad esempio come adoperare l'esagramma nucleare?
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Mera descrizione
Io trovo che a volte la "mera descrizione" della situazione effettiva sia il passo fondamentale per comprendere la situazione che sto vivendo.
Però è anche vero che ogni esagramma, oltre alla descrizione, da sempre, nella Grande Immagine, un'indicazione su come agire nella situazione.
Però è anche vero che ogni esagramma, oltre alla descrizione, da sempre, nella Grande Immagine, un'indicazione su come agire nella situazione.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Mera descrizione
Questo è molto interessante perchè significa che Yi è in grado di descrivere sinteticamente in poche righe una situazione che viceversa sarebbe "difficile da spiegare, sarebbe un post lunghissimo".La situazione in questione è difficile da spiegare, sarebbe un post lunghissimo che probabilmente senza conoscere i dettagli sembrerebbe un po' insensato.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Mera descrizione
Grazie Valter. La situazione descritta da I Ching corrisponde ai fatti, ma nn ne estraggo un consiglio (si tratta della chiave di una cantina e di cose che ho ancora là dentro, ma che nn so come andare a ritirare. Come dicevo è una situazione aggrovigliata). L'esagramma nucleare del 16 (che ho ottenuto) se nn sbaglio è il 39. Cioé impedimenti alla base del fervore? Sostanzialmente che rilevanza ha l'esagramma nucleare? È rilevante anche per il mutamento avvenuto?
Grazie per la pazienza e per l'attenzione
Grazie per la pazienza e per l'attenzione
