Buonasera a tutti,
spesso mi capita di ottenere questa linea.
Leggevo che nei rapporti indica la presenza di una terza persona,ma se si volesse andare oltre,in generale che significato dovrebbe avere?
Ho avuto un'esperienza recentemente,in seguito ad una telefonata improvvisa mi ero aspettato il peggio.Ed invece erano solo ansie,paure mie che dominavano la mia mente facendomi vedere tutto nero.Per fortuna,nonostante lo spavento,è andata tutto bene.
Chi vorrà dare il suo contributo,è ben accetto.
Buona serata
la terza linea del 25
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 58
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 21 apr 2013, 15:28
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: la terza linea del 25
Se può essere utile ho scritto qualcosa qui a proposito dell'esagramma 25 ed anche sulla 3^ linea a proposito di una eventuale terza persona:
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... aspettato/
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... aspettato/
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: la terza linea del 25
Caro Valter.Non mi è molto chiaro,se potresti darmi qualche spiegazione più dettagliata quando hai tempo.
Grazie
Grazie
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: la terza linea del 25
Caro Flavio,
credo che se non comprendiamo qualcosa in un responso sia semplicemente perché non siamo ancora pronti per affrontarlo. Di solito, col tempo, mano a mano che la questione affiora alla coscienza il significato si chiarisce da sé e di solito uno si chiede come mai prima non riusciva a capirlo.
Ciò che suggerisce la linea è che la paura della perdita sia causata dall'attaccamento. L'oggetto dell'attaccamento è rappresentato dal bue. Lasciarlo andare consente di liberarsi dalle proprie paure. L'antico rituale consisteva proprio nello slegare e liberare il bue assieme ai "fantasmi" delle proprie paure.
credo che se non comprendiamo qualcosa in un responso sia semplicemente perché non siamo ancora pronti per affrontarlo. Di solito, col tempo, mano a mano che la questione affiora alla coscienza il significato si chiarisce da sé e di solito uno si chiede come mai prima non riusciva a capirlo.
È successo un fatto inatteso che ha liberto i tuoi fantasmi e scatenato le tue paure (di perdere qualcosa o qualcuno?). Mi sembra che la linea esprima bene questo stato d'animo.Ho avuto un'esperienza recentemente,in seguito ad una telefonata improvvisa mi ero aspettato il peggio.Ed invece erano solo ansie,paure mie che dominavano la mia mente facendomi vedere tutto nero.Per fortuna,nonostante lo spavento,è andata tutto bene.
Ciò che suggerisce la linea è che la paura della perdita sia causata dall'attaccamento. L'oggetto dell'attaccamento è rappresentato dal bue. Lasciarlo andare consente di liberarsi dalle proprie paure. L'antico rituale consisteva proprio nello slegare e liberare il bue assieme ai "fantasmi" delle proprie paure.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/