Cambiamento nel lavoro 2014

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
naratti
Messaggi: 102
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Cambiamento nel lavoro 2014

Messaggio da naratti »

Ciao! Ho chiesto cosa mi porterà il primo quarto di anno dal punto di vista del lavoro. Premetto che sto cercando di cambiare da alcuni anni, ma nonostante ostinati networking e domande di candidature nn mi riesce di ottenere la metamorfosi professionale che vorrei.
Ho ottenuto 2.2. -> 7, allora il ricettivo e l'esercito. Vuol dire che un cambiamento avverrà da sé? Sono un po' perplessa.
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: Cambiamento nel lavoro 2014

Messaggio da Antar Laxmi »

Ciao Naratti,
mi permetto di darti una mia interpretazione. Credo che gli esagrammi ti dicano come procedere per ottenere quello che cerchi, e soprattutto, come fa sempre l’I Ching :D fare luce su quello che c’è dietro alle nostre domande e che spesso non riusciamo a vedere.
Per il momento prendo in considerazione la traduzione di Wilhelm.
Il 2 rappresenta la ricettività, l'aspetto femminile e accogliente, inteso come la flessibilità, il sapersi muovere agilmente con il flusso della vita, il sapersi adattare alle circostanze, la duttilità, ma anche la capacità di ascoltarsi, di capire effettivamente dove vuole portarci la vita al di là dei nostri desideri e dei nostri modi un po’ stereotipati di vedere le cose.
"Il Ricettivo opera sublime riuscita, propizio per la perseveranza di una cavalla. Se il nobile ha qualcosa da imprendere e vuole precedere si smarrisce; se invece segue trova una guida."
In genere sono le nostre paure o i nostri pregiudizi (su come vorremmo che la vita fosse) a bloccare il flusso positivo degli eventi e a farci perdere le occasioni che la vita vuole offrirci. Quindi il consiglio è saper "accogliere"...
La sentenza prosegue: " Propizio è trovare amici nell'Occidente e nel Meridione, rinunciare ad amici nell'oriente e nel settentrione. Tranquilla perseveranza reca salute." Wilhelm qui interpreta il trovare amici ad ovest e sud come "il tempo del lavoro e dello sforzo": cercare, cercare e ancora cercare senza scoraggiarsi.
Arriviamo alla linea 2: "Diritto, rettangolare, grande. Senza intenzione pur nulla rimane trascurato" altri consigli su come comportarsi.
Quando si agisce in armonia con la vita e noi stessi, siamo nel Dao, secondo i cinesi, percorriamo la strada giusta e retta e solo in questo modo riusciamo ad avere una vita piena e appagante (suggerisco a tal proposito, se si è interessati, di leggere qualcosa di Alexander Lowen, l’ideatore dell’analisi bioenergetica, per esempio: “Il Piacere”, “Paura di Vivere”, “Arrendersi al corpo”).
Nel momento in cui ci opponiamo alla vita con le nostre paure, convinzioni errate, condizionamenti, possessività, sfiducia o volontà di controllo, blocchiamo il libero fluire dell’energia in noi e fuori di noi e non siamo pronti ad accogliere quello che la vita vuole offrirci, che magari è anche qualcosa di completamente diverso dalle nostre aspettative. In questa ottica siamo noi i veri creatori della nostra vita. Quindi innanzi tutto è utile occuparci del nostro lato femminile, ricettivo, abbandonando la tendenza che tutti abbiamo a voler avere tutto sotto controllo, e lasciare maggiore spazio al nostro intuito che sa cosa è giusto fare in ogni momento.

L’esagramma 7 dà altri consigli su come muoversi, e prende come esempio l’organizzazione che esiste dentro ad un esercito. L’uso della forza e dell’aggressività verso l’esterno deve essere ben indirizzato verso giusti e concreti obbiettivi. Il 7 rappresenta la massa dei combattenti organizzata in funzione di un fine specifico (la guerra), la moltitudine non è più scissa ma la forza di ciascun combattente è integrata e perfettamente unita a quella di tutti gli altri. Per il singolo questo può significare autodisciplina, sacrificio di sé, lealtà, integrità, onore.
Le risorse ci sono, bisogna organizzarle (7) verso un fine corretto che corrisponda alle vere aspirazioni della tua anima (2). Il 7 lo vedrei anche come esagramma che rappresenta l’autodisciplina (me lo fa pensare anche il suo nucleare che è il 24, il ritornare sui propri passi per rimediare agli errori, ripercorrere la propria vita analizzandola per capire cosa ci rende insoddisfatti).
Stiamo cercando la cosa giusta, nella direzione giusta o c’è qualcosa di nuovo che la vita vuole metterci davanti dopo questa estenuante e lunga ricerca di lavoro, e che noi non riusciamo a vedere?
forse bisogna organizzarsi diversamente per trovare ciò che fa per noi… Trovare le persone giuste e i giusti supporti che magari non sono quelli che abbiamo in mente noi, ma sono altri?
Ecco le domande che mi vengono in mente alla luce di questi esagrammi…tanta “carne al fuoco” come si dice… :D
In bocca al lupo! :)
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Cambiamento nel lavoro 2014

Messaggio da naratti »

Hmmm... ok... Grazie! Di per sè sn una persona che prende le cose come vengono, ma mi sembra che I ching mi dia il consiglio di cogliere occasioni che però da anni semplicemente nn si offrono. Quindi per adesso lasciare che le cosa continuino così - mi pare di capire anche dalla tua interpretazione, cioè essere ricettiva. Hmhm, okkei okkei :)
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: Cambiamento nel lavoro 2014

Messaggio da Antar Laxmi »

può essere anche che non ci sono occasioni nella direzione che vuoi tu, ma in altri ambiti, e forse è un suggerimento ad accogliere anche qualcosa di nuovo. Chi lo sa. Questo 2 così in primo piano fa riflettere in una domanda così...comunque sì, anche il 24, nucleare del 7, fa pensare che per ora meglio restare fermi, è un periodo statico, di quiete, come l'inverno. L'immagine dice: "Così gli antichi re al tempo del solstizio chiudevano i valichi. Mercanti e stranieri non viaggiavano, e il sovrano non visitava le contrade". Magari più avanti si sbloccherà qualcosa, ma secondo me per ora c'è solo da meditare più che agire, lasciar scorrere e prendere quello che viene, semplicemente.
Emanuela
Messaggi: 7
Iscritto il: 13 nov 2013, 15:48

Re: Cambiamento nel lavoro 2014

Messaggio da Emanuela »

Se io non so che rispondere, non rispondo.
Se fino ad ora ti sei impegnata in una direzione, provandoci e riprovandoci, raduna le forze, Naratti, e mettiti in gioco in prima persona, messo che tu possa alla luce della tua professionalità, e chiedi al libro se e come puoi farcela senza star lì ad aspettare. In bocca al lupo.
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Cambiamento nel lavoro 2014

Messaggio da naratti »

Grazie a tutti per le interpretazioni!
Rispondi