Il naso, 鼻 Bí.
Sembrano questioni 'forti'.
Sia per chi riferisce a relazioni con 'operazioni sacrificali' sia per chi parla di utilizzo di 'punizioni', il naso assume la sua connotazione 'penetrante' ma anche 'rischiosa'.
Quando si viene alle mani, il naso è facile romperselo.
Così se si è immersi nei problemi (fino al naso), è necessario procedere fino in fondo (ed è questo un tempo propizio) a rischio di rompersi il naso (ma anche di romperlo).
Del resto, in alcuni commentari, è l'uso dell'elemento 'punitivo' che viene evidenziato, del momento opportuno per 'affondare' con forza la punizione, ovvero la severità nel gestire la propria o altrui energia (debordante? incontrollata? violenta?).
In linea con questa visione è quella che connette al naso il Se indicando la necessità di una forte 'ristrutturazione'.
--> In relazione al carattere componente 自 zì, che significa appunto 'propria persona', ed i Cinesi tradizionalmente, toccano il proprio naso quando dicono 'io' -così sostiene Richard Sears; io che pure ho l'occasione di vedere molti cinesi ogni giorno, non l'ho ancora notato, ma coglierò senz'altro l'occasione

-.
Il 'taglio del naso' era purtroppo una delle punizioni applicate anche in Cina fin dai tempi più remoti.