Di sicuro, Vanessa, attraverso tutti i collegamenti che fai tra i vari esagrammi, tante cose nella mia mente cominciano a prendere forma...mi piace questa cosa

!!!
Mi risuona e mi risulta essere chiaro il discorso proprio perché, fino a poche settimane fa, la situazione è stata proprio quella da te esposta!
Dico fino a poche settimane fa perché solo da poco la situazione sta cambiando, allora mi chiedo (in base alla situazione): chi sono le foglie di salice, chi il melone, chi i parassiti?
La situazione è sempre quella del 44>62! Yi risponde a noi, a ciò che succederà nella nostra di vita, non in quella degli altri, giusto? Mi spiego: l'impedimento più grosso sono le sue figlie che non accettano l'arrivo di una nuova persona nella vita del padre, per questo tutto il discorso nato da quel famoso 21, proprio perché ho cercato sempre di essere discreta e di stare al mio posto, e voglio continuare a farlo perché tengo molto che il loro rapporto non si rovini, anzi, sono io che molte volte avvicino lui a loro (ok...sto parlando troppo

)! Allora ora mi chiedo, e se fossi io il parassita (per le bimbe ovviamente)?
Vanessa Passoni ha scritto:Coprendolo da occhi indiscreti i parassiti staranno lontani (non ci sono le condizioni migliori per arrivarci facilmente) mentre i raggi del sole non lo disidrateranno mantenendolo dolce.
Vanessa Passoni ha scritto:n questa linea in particolare si discetta sul sentimento che unisce gli innamorati che, per sua natura, è nascosto agli occhi dei parassiti (i pettegoli e gli invidiosi) e da un'esposizione troppo visibile agli occhi degli altri (le coppie affiatate tendono ad avere aree personali molto proprie senza per questo soffocarsi in un eccesso di sovraesposizione al rapporto stesso)
Potrebbe anche trattarsi della tutela di questo rapporto tra padre e figli...che verrà messo in atto da loro ...no?Troppo pessimista?
Ora, a prescindere dalla storia, la cosa mi incuriosisce non solo per capire come comportarmi, ma perché mi sta piacendo molto studiare il libro e comprenderne i messaggi, i mutamenti! Per questo mi piacciono tanto anche i collegamenti che fai!
A questo punto quando ci sono altre persone di mezzo, mi chiedo: come capire se il libro parla a te, di te, di quello che succederà nella tua vita, se parla dei tuoi sentimenti, di quelli degli altri o di quelli in comune con una persona! Ho letto spesso: il melone sei tu, il maialino legato è lui etc etc...
Non so...
