Gli ideogrammi del testo sono molto antichi è quindi impossibile che siano profetici, gli esagrammi invece sono una misura energetica (dal punto di vista del Qi personale ed universale), ma sicuramente quello che dici è vero.
Yi è una tecnica. Con il suo utilizzo il nostro cervello si abitua ad interpretare i simboli degli ideogrammi, come se la nostra psiche venisse piegata dal sistema verso un nuovo modo di interpretare sia le parole che i fatti e, quando questo accade, ecco che avviene la magia. Le linee estrapolate sono talmente precise che, con il senno di poi, si è ingrado di leggere quale fosse l'ammonimento sottinteso e tutto il responso sembra vivere di vita propria, talvolta con una vena di umorismo beffardo un po' sottintesa.
Questa cosa diventa nota col tempo a tutti i praticanti di Yi. I migliori si raffinano a tal punto da percepire con precisione le previsioni espresse, ma non perchè gli ideogrammi in sè abbiamo questo potere, sono i simboli arrivati attraverso di loro che si manifestano alla psiche nel loro pieno significato perchè Yi li ha "abituati" ai suoi paradigmi impregnandoli. Paradigmi che sono sempre quelli e sempre gli stessi comunque li si voglia interpretare! In pratica quando avviene il processo di cui parli si sta iniziando ad imparare il "linguaggio segreto" del testo e delle volte (quando ti prenderà in giro e credimi sulla parola lo farà

) ti farai una sana risata su te stessa e il mondo!
Ciao Clara, buon lavoro!
