I-ching on web
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 22
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 24 ott 2012, 21:34
I-ching on web
Ciao a tutti, sono Francesca, seguivo il gruppo FB in silenzio, in realtà la modalità pubblica mi metteva a disagio, magari interrogavo i-ching per qualche amico/a o per me e la domanda era visibile a tutti... adesso parteciperei volentieri, grazie per questo forum!
Sono davvero alle prime armi e mi piace interrogare i ching ed interpretarli lavorando sulle immagini e sulle parole che in qualche maniera richiamano aspetti della domanda posta. (questo giusto per presentarmi un attimo)
La domanda vera è: cosa pensate del lancio automatico delle monete sul web? Qualcuno degli esperti ha mai verificato un'attendibilità?
La casualità viene meno oppure in qualche maniera viene rispettata? E' sempre meglio utilizzare le monete?
Spero di essere stata chiara e scusate per la domanda davvero bassa, sono solo curiosa
Francesca
Sono davvero alle prime armi e mi piace interrogare i ching ed interpretarli lavorando sulle immagini e sulle parole che in qualche maniera richiamano aspetti della domanda posta. (questo giusto per presentarmi un attimo)
La domanda vera è: cosa pensate del lancio automatico delle monete sul web? Qualcuno degli esperti ha mai verificato un'attendibilità?
La casualità viene meno oppure in qualche maniera viene rispettata? E' sempre meglio utilizzare le monete?
Spero di essere stata chiara e scusate per la domanda davvero bassa, sono solo curiosa
Francesca
Re: I-ching on web
io mi trovo bene lanciando sul web. Sinceramente non credo che il metodo del lancio possa influire realmente. Andrebbe verificato forse soltanto il livello di casualità. Comunque ad esperienza personale io mi ci trovo più che bene. Anche le carte vanno bene. Ma credo che dipenda dal livello di 'fiducia' che hai nel metodo. Perché comunque dipende tutto da te. Se tu vuoi il libro ti risponde ovunque. Anche se lo apri a caso. Ma naturalmente questo vale nella mia esperienza personale.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 ott 2012, 09:19
- Località: Vercelli
Re: I-ching on web
Anch'io credo che un metodo valga l'altro. Se parliamo di sincronicità, da dovunque venga l'esagramma sarà quello giusto, perché è la risposta che ci si aspetta in "quel" momento. Personalmente ho un sito che uso quando non ho il tempo di prendere monete, carta e penna. Quanto alle carte mi vanno anche bene, solo che non saprei come regolarmi con le eventuali linee mobili che non posso vedere. Qualcuno può dirmi qualcosa a riguardo?
- Aulentissima
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30
Re: I-ching on web
Credo che possa anche andare bene. Però credo anche che maggiore è la concentrazione, più centrata sia la risposta. E allora forse è il caso di sperimentare il lancio delle monete dopo aver bruciato dell'incenso davanti alle Sequenze dei due Cieli (ad esempio) e verificare la differenza con le risposte date dal web...
Re: I-ching on web
beh no, con le carte no: io le utilizzo quando ho bisogno di una risposta 'chiara' e seccaNino Geremicca ha scritto:Anch'io credo che un metodo valga l'altro. Se parliamo di sincronicità, da dovunque venga l'esagramma sarà quello giusto, perché è la risposta che ci si aspetta in "quel" momento. Personalmente ho un sito che uso quando non ho il tempo di prendere monete, carta e penna. Quanto alle carte mi vanno anche bene, solo che non saprei come regolarmi con le eventuali linee mobili che non posso vedere. Qualcuno può dirmi qualcosa a riguardo?

Re: I-ching on web
Links interessanti dove poter 'consultare' alcuni metodi di consultazione.
http://www.dentato.it/iching/
http://www.dentato.it/iching/howtocast.htm
Sono in inglese, ma il senso si può afferrare anche con http://translate.google.it/
http://www.dentato.it/iching/
http://www.dentato.it/iching/howtocast.htm
Sono in inglese, ma il senso si può afferrare anche con http://translate.google.it/
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 ott 2012, 09:19
- Località: Vercelli
Re: I-ching on web
@ sennin185: infatti l'adopero solo per quello.
Re: I-ching on web
Ho inserito uno spazio dove possiamo linkare e recensire le migliori applicazioni web in italiano per la consultazione dell'I Ching e ho recensito quella che a mio avviso è la migliore.
Trovate l'argomento qui.
Trovate l'argomento qui.
Re: I-ching on web
grazie TizianoTiziano ha scritto:Ho inserito uno spazio dove possiamo linkare e recensire le migliori applicazioni web in italiano per la consultazione dell'I Ching e ho recensito quella che a mio avviso è la migliore.
Trovate l'argomento qui.
Re: I-ching on web
Grazie a tutti per le risposte, che bello questo forum!
Francesca
Francesca