di per se ogni linea ha un ruolo, maschile o femminile, di sovrano o servitore.... etc.
ogni linea descrive stadi successivi degli accadimenti. la linea ti descrive nell'operare, descrive la reazione al tuo operare da parte altrui.... quando contrastanti, è regola che rappresentino momenti diversi, stati che per varie ragioni cambiano di colpo.
un saluto e una domanda
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
- patro
- Messaggi: 27
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 24 ott 2012, 10:48
Re: un saluto e una domanda
ok grazie. Interessante l'idea che possa rappresentare la reazione degli altri alle tue azioni.. Ci rifletteròpatro ha scritto:di per se ogni linea ha un ruolo, maschile o femminile, di sovrano o servitore.... etc.
ogni linea descrive stadi successivi degli accadimenti. la linea ti descrive nell'operare, descrive la reazione al tuo operare da parte altrui.... quando contrastanti, è regola che rappresentino momenti diversi, stati che per varie ragioni cambiano di colpo.
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: un saluto e una domanda
Ciao Sennin! personalmente interpreto l'I Ching utilizzando un metodo che tiene conto delle variabili energetiche. In questo senso: un esagramma è la mappa spaziale ed energetica (intesa come flusso di Qi) che delimita (quindi fotografa) un determinato momento che è sincronico al tuo stato di vita psichico, fisico ed emotivo. Questo momento è letteralmente una foto delle coordinate spaziali di posizione del Qi cosmico che si riflettono nella tua vita, il tuo Qi personale, e non sempre Yin e Yang (polo positivo e polo negativo) sono nelle posizioni corrette per essere cooperativi. Quando questo accade interferiscono fra loro e per provare a risolvere è quindi necessaria un'osservazione oggettiva di come si vive psichicamente il momento. Possono esistere resistenze interiori di cui non si è consci, oppure feed-back di situazioni passate che si riflettono sul presente, oppure ancora può accadere che non si sia armonici per propria natura a certi cicli che comunque si ripetono per loro natura e a cui per nostra natura non corrispondiamo. Questi per me sono i famosi momenti in cui il nobile cerca di aggirare l'ostacolo se è possibile...sennin185 ha scritto:Grazie, invio nuovamente il mio messaggio di saluto. E chiedo qui (non so se è giusto farlo qui, in caso vi chiedo dove è più giusto metterlo) come comportarsi quando in una consultazione con due ( o più linee) mutanti, una risulta molto incoraggiante e l'altra assolutamente negativa. Mi spiace ora di non avere un esempio a portata di mano. Ma spesso mi capita. Quello che normalmente penso è a una situazione molto variegata e fluida; vorrei però sapere come normalmente vi regolate. Grazie

Re: un saluto e una domanda
già... e qualche volta anche il meno nobileVanessa Passoni ha scritto:Ciao Sennin! personalmente interpreto l'I Ching utilizzando un metodo che tiene conto delle variabili energetiche. In questo senso: un esagramma è la mappa spaziale ed energetica (intesa come flusso di Qi) che delimita (quindi fotografa) un determinato momento che è sincronico al tuo stato di vita psichico, fisico ed emotivo. Questo momento è letteralmente una foto delle coordinate spaziali di posizione del Qi cosmico che si riflettono nella tua vita, il tuo Qi personale, e non sempre Yin e Yang (polo positivo e polo negativo) sono nelle posizioni corrette per essere cooperativi. Quando questo accade interferiscono fra loro e per provare a risolvere è quindi necessaria un'osservazione oggettiva di come si vive psichicamente il momento. Possono esistere resistenze interiori di cui non si è consci, oppure feed-back di situazioni passate che si riflettono sul presente, oppure ancora può accadere che non si sia armonici per propria natura a certi cicli che comunque si ripetono per loro natura e a cui per nostra natura non corrispondiamo. Questi per me sono i famosi momenti in cui il nobile cerca di aggirare l'ostacolo se è possibile...sennin185 ha scritto:Grazie, invio nuovamente il mio messaggio di saluto. E chiedo qui (non so se è giusto farlo qui, in caso vi chiedo dove è più giusto metterlo) come comportarsi quando in una consultazione con due ( o più linee) mutanti, una risulta molto incoraggiante e l'altra assolutamente negativa. Mi spiace ora di non avere un esempio a portata di mano. Ma spesso mi capita. Quello che normalmente penso è a una situazione molto variegata e fluida; vorrei però sapere come normalmente vi regolate. Grazie
