Salve,
ad oggi continuo ad avere le idee confuse sull’esagramma di relazione (il secondo esagramma, nel caso in cui il primo abbia delle linee mobili).
Il testo di Whilelm parla di situazione iniziale e finale, è così che lo leggete anche voi (con il derivato come un’evoluzione della situazione? Oppure come semplice chiave di lettura, quindi svincolato da rapporti temporali?)?
Cito qui un passaggio del libro in cui si prende a esempio un responso con il 56 che muta nel 52:
In altre parole, l’esagramma 56 sarebbe il punto di partenza dal quale, per la situazione del 9 al quarto posto e il relativo consiglio, si sviluppa la situazione finale, cioè l’esagramma 52.
Qual è la vostra opinione?
Ho interrogato l’I-Ching su una situazione sentimentale e ho ottenuto il 35, il progresso, che muta nel 23, lo sgretolamento. Significa, per semplificare, che la cosa comincia bene e finisce male?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Esagramma di relazione
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
- Francesca Romana
- Messaggi: 98
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 14 gen 2016, 14:35
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Esagramma di relazione
Ciao, credo che siano gli errori 7 e 8:
https://iching.blog/2020/11/30/i-piu-co ... lo-iching/
https://iching.blog/2020/11/30/i-piu-co ... lo-iching/
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
- Francesca Romana
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 gen 2016, 14:35
Re: Esagramma di relazione
Grazie infinite, ho letto l'articolo sui possibili errori di valutazione.
Rimane il turbamento per il mio responso più recente, ma cercherò di venirne a capo
Rimane il turbamento per il mio responso più recente, ma cercherò di venirne a capo
