Linee mutanti contraddittorie
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 19
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 30 lug 2013, 15:44
Linee mutanti contraddittorie
Cia a tutti,
scusate la banalità della domanda, ma sto cercando di imparare.
Come vi comportate quando nel responso avete linee mutanti contraddittorie? Tipo 11.5.6.
Su LabirintoErmetico ho letto che qualcuno considera solo una linea (in questo caso la 5a). Inoltre ho letto che i significati delle linee non sono sempre cronologici, ma hanno un "ruolo" a seconda della loro posizione.
Cosa ne pensate?
Grazie e ciao
scusate la banalità della domanda, ma sto cercando di imparare.
Come vi comportate quando nel responso avete linee mutanti contraddittorie? Tipo 11.5.6.
Su LabirintoErmetico ho letto che qualcuno considera solo una linea (in questo caso la 5a). Inoltre ho letto che i significati delle linee non sono sempre cronologici, ma hanno un "ruolo" a seconda della loro posizione.
Cosa ne pensate?
Grazie e ciao
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Linee mutanti contraddittorie
Credo che nella vita possano presentarsi situazioni contraddittorie in cui coesistono aspetti negativi e positivi, contemporaneamente o in successione, oppure che ciò che va a vantaggio di una delle persone coinvolte vada a discapito di un'altra, ecc.
Il responso rende conto di tutti questi aspetti.
Alcuni metodi cercano di semplificare la lettura portando l'attenzione sempre e solo su di una linea. Certamente è più comodo, facile e veloce, ma personalmente ho l'impressione che in questo modo si rischi di perdere troppe informazioni essenziali per comprendere la situazione.
Il responso rende conto di tutti questi aspetti.
Alcuni metodi cercano di semplificare la lettura portando l'attenzione sempre e solo su di una linea. Certamente è più comodo, facile e veloce, ma personalmente ho l'impressione che in questo modo si rischi di perdere troppe informazioni essenziali per comprendere la situazione.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Linee mutanti contraddittorie
Io mi sono trovata poche volte davanti a risposte con linee contraddittorie, e quelle poche volte ho sempre attenzionato il significato di tutte le linee partendo dal presupposto che se vengono fuori un motivo ci sarà!
Leggendo questo post, mi è venuto in mente un lancio fatto qualche mese fa: 57.2.4.5.6>62, lo riporto perché è un esempio evidente di come dopo una serie di indicazioni positive si arrivi ad una 6a linea alquanto inquietante! Ho interpretato il lancio come un "fermarsi in tempo" (il tempo della 5a) facendo attenzione a non andare oltre...e in questo è forse insito il volare basso del 62 (correggetemi se sbaglio ad interpretare in questo modo), di contro, anche io non saprei come interpretare e soprattutto come comportarmi davanti ad un 11.5.6!!!
Leggendo questo post, mi è venuto in mente un lancio fatto qualche mese fa: 57.2.4.5.6>62, lo riporto perché è un esempio evidente di come dopo una serie di indicazioni positive si arrivi ad una 6a linea alquanto inquietante! Ho interpretato il lancio come un "fermarsi in tempo" (il tempo della 5a) facendo attenzione a non andare oltre...e in questo è forse insito il volare basso del 62 (correggetemi se sbaglio ad interpretare in questo modo), di contro, anche io non saprei come interpretare e soprattutto come comportarmi davanti ad un 11.5.6!!!
Sono perfettamente d'accordo, ma...davanti ad una risposta come questa...cosa bisogna fare o non fare? Quali sono le indicazioni da seguire?Valter Vico ha scritto:Credo che nella vita possano presentarsi situazioni contraddittorie in cui coesistono aspetti negativi e positivi, contemporaneamente o in successione, oppure che ciò che va a vantaggio di una delle persone coinvolte vada a discapito di un'altra, ecc.
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Linee mutanti contraddittorie
Riguardo a 11.5,6 - 9 possiamo rifarci all'esempio storico citato alla quinta linea.
Di Yi degli Shang concede in sposa la figlia a Re Wen degli Zhou. È un grande sacrificio fatto per mantenere la pace, ma alla lunga non potrà impedire il crollo della dinastia Shang perchè le nubi continuano ad addensarsi da Ovest, cioè dalla patria degli Zhou che intendono sovvertire il dominio degli Shang, e prima o poi dovrà piovere...
Di Yi degli Shang concede in sposa la figlia a Re Wen degli Zhou. È un grande sacrificio fatto per mantenere la pace, ma alla lunga non potrà impedire il crollo della dinastia Shang perchè le nubi continuano ad addensarsi da Ovest, cioè dalla patria degli Zhou che intendono sovvertire il dominio degli Shang, e prima o poi dovrà piovere...
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Linee mutanti contraddittorie
Grazie, Valter! Comincio a pensare che avere un minimo di conoscenza storica potrebbe essere di grande aiuto!!! 

- Francesca Romana
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 gen 2016, 14:35
Re: Linee mutanti contraddittorie
Ciao a tutti,
mi introduco nella conversazione perché anch’io recentemente ho ricevuto lo stesso identico responso e avrei davvero bisogno del vostro aiuto.
Non sono in pace con una persona e ho chiesto se fosse il caso di intervenire parlando a cuore aperto. In generale la risposta sembra positiva, ma quel 6 alla fine mi pare funesto. Io non voglio che una mia azione porti al deterioramento del rapporto. Anche se sto ribollendo dentro, non sono disposta a rischiare in questo modo.
La mia domanda è:
- SE AGISCO (“comunicando troverò pace?”) porto inevitabilmente al “crollo” di cui si parla? Posso comunque agire ed evitarlo non prendendo di petto la situazione?
Vi sarei davvero grata de potreste rispondermi.
mi introduco nella conversazione perché anch’io recentemente ho ricevuto lo stesso identico responso e avrei davvero bisogno del vostro aiuto.
Non sono in pace con una persona e ho chiesto se fosse il caso di intervenire parlando a cuore aperto. In generale la risposta sembra positiva, ma quel 6 alla fine mi pare funesto. Io non voglio che una mia azione porti al deterioramento del rapporto. Anche se sto ribollendo dentro, non sono disposta a rischiare in questo modo.
La mia domanda è:
- SE AGISCO (“comunicando troverò pace?”) porto inevitabilmente al “crollo” di cui si parla? Posso comunque agire ed evitarlo non prendendo di petto la situazione?
Vi sarei davvero grata de potreste rispondermi.
- Francesca Romana
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 gen 2016, 14:35
Re: Linee mutanti contraddittorie
*se poteste
Re: Linee mutanti contraddittorie
Ciao Francesca.
Nel caso specifico (5°e 6° linea mutante, giusto?) troverei, più che una contraddizione, un ammonimento ad essere moderata: la 5°linea ha successo perché mossa dal desiderio di pace, è il sovrano (il cuore) che soffre e vuole porre termine alle tensioni, magari allacciando nuove alleanze come fece l'Imperatore di Yi che è citato nel testo; come diceva Valter:
Il tutto è suggerito anche dalla prospettiva da cui guardare la faccenda, cioè l'esagramma di mutazione, che è il numero 9: poco per volta ed in piccola quantità, conviene affinare le forme esteriori della propria virtù... il che, per me, può anche voler dire mostrare un atteggiamento conciliante ed ingoiare un rospo in virtù del quieto vivere.
Questo magari non porterà a una vera liberazione, ma comunque permette alle nuvole di accumularsi...
Infine, il fatto che mutino proprio la 5° e la 6° linea insieme mi dà a intendere proprio che sia richiesto un mutamento nell'ambito del "cielo", cioè a livello di pensiero/intento/disegno.
Spero che ti sia di aiuto
Nel caso specifico (5°e 6° linea mutante, giusto?) troverei, più che una contraddizione, un ammonimento ad essere moderata: la 5°linea ha successo perché mossa dal desiderio di pace, è il sovrano (il cuore) che soffre e vuole porre termine alle tensioni, magari allacciando nuove alleanze come fece l'Imperatore di Yi che è citato nel testo; come diceva Valter:
La 6°linea parla del lato negativo della faccenda, gli ordini e il mandato in questa vicenda sono confusi e si è tentati di muovere guerra (muovere l'esercito)... mi verrebbe da chiedere, vuoi solo la pace o vuoi anche avere ragione? Spesso le due cose non vanno di pari passoDi Yi degli Shang concede in sposa la figlia a Re Wen degli Zhou. È un grande sacrificio fatto per mantenere la pace

Il tutto è suggerito anche dalla prospettiva da cui guardare la faccenda, cioè l'esagramma di mutazione, che è il numero 9: poco per volta ed in piccola quantità, conviene affinare le forme esteriori della propria virtù... il che, per me, può anche voler dire mostrare un atteggiamento conciliante ed ingoiare un rospo in virtù del quieto vivere.
Questo magari non porterà a una vera liberazione, ma comunque permette alle nuvole di accumularsi...
Infine, il fatto che mutino proprio la 5° e la 6° linea insieme mi dà a intendere proprio che sia richiesto un mutamento nell'ambito del "cielo", cioè a livello di pensiero/intento/disegno.
Spero che ti sia di aiuto

- Francesca Romana
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 gen 2016, 14:35
Re: Linee mutanti contraddittorie
Ciao Rora,
grazie infinite del messaggio, mi sei stata di grande aiuto.
Nei giorni scorsi ho riflettuto molto e deciso di non fare nulla che sia dettato dall’agitazione. Inoltre, penso che poche questioni siano risolte a parole, molto deve essere affermato con i fatti. Ho interrogato il libro in merito alla possibilità di “tacere” rispetto a questa situazione e ho ottenuto il 61 fisso, la verità interiore. Mi fa pensare che la strategia migliore per recuperare (ho chiesto proprio così) sia piuttosto dare spazio a questa persona che, per quanto a volte possa essere “lenta”, arriverà a capire da sola. Dopo questo responso mi sento più ottimista.
grazie infinite del messaggio, mi sei stata di grande aiuto.
Nei giorni scorsi ho riflettuto molto e deciso di non fare nulla che sia dettato dall’agitazione. Inoltre, penso che poche questioni siano risolte a parole, molto deve essere affermato con i fatti. Ho interrogato il libro in merito alla possibilità di “tacere” rispetto a questa situazione e ho ottenuto il 61 fisso, la verità interiore. Mi fa pensare che la strategia migliore per recuperare (ho chiesto proprio così) sia piuttosto dare spazio a questa persona che, per quanto a volte possa essere “lenta”, arriverà a capire da sola. Dopo questo responso mi sento più ottimista.
Re: Linee mutanti contraddittorie
Ottimo, sono contenta che tu abbia trovato la quiete
La calma è la virtù dei forti!

La calma è la virtù dei forti!