Meglio lasciar andare? 34.2.4>36

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Andromeda
Messaggi: 3
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 16 ago 2014, 15:41

Meglio lasciar andare? 34.2.4>36

Messaggio da Andromeda »

Ho chiesto a Yi se lasciar andare una situazione a cui ho tenuto molto, ma in cui non vedo miglioramenti ne sviluppi, sono stanca e demoralizzata e questi sentimenti mi rendono dubbiosa a volte anche su quanto davvero ci tengo ancora.
Il responso mi sembra che mi suggerisca di perseverare, ma la mutazione sembra in contrapposizione, oppure e' un invito a conservare forze ed energie anche nei momenti di buio?
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Meglio lasciar andare? 34.2.4>36

Messaggio da fgalassi »

Inizio dalla 4a linea, caratteri 5-8.

藩決不羸

nella siepe 藩 c'è un varco 決

Se osservo la 'siepe' come limite, come recinto posso vedere che delimita e raccoglie ciò "a cui ho tenuto molto".

Questo varco ha un'accezione negativa: 決 è più una rottura, un crollo: lasciar andare.

不羸: non ci si impiglia

non si oltrepassa questa siepe: "non vedo miglioramenti, sviluppi" ... "sono stanca, demoralizzata"

Ho trovato un argomento interessante negli ultimi sei caratteri della linea,
壯于大輿之輹.

壯: rappresenta qualcosa di forte, robusto, potente, riflesso nel nome dell'esagramma stesso 大壯 'La potenza del grande' ma anche nelle molte occorrenze del carattere 貞, perseveranza, determinazione.

Non si tratta di perseverare nella condizione attuale ma al contrario, mi appare un invito ad attraversare quel 'confine' non più integro.
Ma non con la visione attuale.

Si parla di potenza e di unità, della coesione tra asse e carro, tra strumento e funzionamento.
E' l'opposto della linea 26.2, la si perde l'asse.

Quale altra visione ti potrebbe consentire questo 'viaggio', questo attraversamento?

Laddove il 36 indica un oscuramento della visione stessa, perché non si 'vuole' conoscere ciò che è possibile creare.

La determinazione favorevole, anche in questo caso, è la possibilità di superare il dubbio, che blocca, con una chiara azione.
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Rispondi