riguardo a metodo consultazione

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
giova
Messaggi: 49
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 17 mar 2014, 09:21

riguardo a metodo consultazione

Messaggio da giova »

volevo chiedervi lumi sul metodo di consultazione: ad esempio primo esagramma con due linee mutanti e ovviamente secondo esagramma. se guardo anche linne mutanti nel secondo esagramma e poi in un terzo (ottenuto dal secondo "rovesciato") queste sei linee mobili che ottengo hanno tutte uguale significato? oppure le prime due di piu? sono da intendersi come un percorso cronolgogico ( sopratt se nel quesito chiedo sull'evolversi di una situazione?) grazie
Krystal85
Messaggi: 78
Iscritto il: 20 ott 2014, 16:37

Re: riguardo a metodo consultazione

Messaggio da Krystal85 »

Giova guarda la stessa domanda l'ho posta anch'io tempo fa ... In realtà è una cosa che confonde a volte anche me ! Purtroppo ognuno ha il suo metodo! Posso dirti la mia esperienza a riguardo : Quando le linee mutanti del primo esagramma sono almeno tre puoi guardare le linee bersaglio del secondo prendendole come un consiglio o come una prospettiva "più probabile rispetto ad un'altra" un super-consiglio ulteriore"( non necessariamente come una risposta specifica ricordiamoci che c'è sempre il libero arbitrio) rispetto a quello già detto(a me così ha dato riscontri). Per quanto riguarda l'esagramma capovolto non so dirti ... Non ho esperienza a riguardo ...
Rispondi