
61 - 2/3/5/6 - 36
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 532
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43
61 - 2/3/5/6 - 36
La domanda va articolata. Oltre alla mia normale professione - di per sé bella e creativa ringraziando il Cielo (cos'altro ringraziare per una cosa 'crativa'), io faccio altre cose per conto mio. Sostanzialmente scrivo. Scrivo cose di varia natura e su vari argomenti. Cose giornalistiche ma anche cose autorali (per il teatro ad esempio, ma non solo) e anche alcune di storia. Ho poi per mio diletto un blog personale. Ho però da tempo un progetto per un libro. Per quanto riguarda Yi, a suo tempo feci un lancio molto bello e promettente in merito al mio futuro nell'ambito della scrittura e l'anno scorso - periodo della mia vita molto difficile per ragioni molto complicate - mi segnalava e consigliava un periodo di attesa (proprio il 5: non era in effetti il momento). Ora che da un po' le cose hanno ripreso a girare e sto riprendendo a scrivere moltissimo mi sembra però di perdere energie dietro a mille progetti e se nel frattempo ho affinato alcune tecniche che mi intrigavano, dall'altro quel progetto specifico per il libro, quella antica idea solo abbozzata in qualche appunto, ma rimasta solo nella testa, mi riaffiora. Da una parte la continuo a considerare valida proprio perché mi consentirebbe di scrivere liberamente come sono io, dall'altra a volte mi sembra troppo vecchia, obsoleta, inadatta, pure un po' patetica. Allora ho chiesto se insistere su questo progetto (o, evidentemente, passare ad un altro casomai). La risposta, alquanto articolata è quella sopra. Alcuni passaggi li ho capiti ad intuito: a me il 36 esce sempre appunto quando non ho le idee chiare: su quello Lapalisse... riesco anche a comprendere la linea 3 che indica chiaramente il mio andare a singhiozzi sul progetto. Così come quel pulcino e quella gru... il pulcino è il progetto che chiama... ma poi? quella sesta linea? (potrebbe indicare che ho scritto adesso un papiro per spiegarvi?
) però l'ho spiegato perché altrimenti come fate? scusate la consueta prolissità e grazie a chi verrà una idea..

Re: 61 - 2/3/5/6 - 36
credo e ti dico molto in breve che l'oracolo ti abbia risposto..che nonostante la confusione del momento.. tu l'abbia capito cosa devi fare...sei giunta al nodo cruciale della questione..
la luce è oscurata ma hai trovato il problema.. perciò da quello puoi partire e decidere che fare.. la verità (61) la sai.. è assodato ..è nascosta (36) ma la sai..

la luce è oscurata ma hai trovato il problema.. perciò da quello puoi partire e decidere che fare.. la verità (61) la sai.. è assodato ..è nascosta (36) ma la sai..

Re: 61 - 2/3/5/6 - 36
e allora la devo cercare perché non sono affatto sicura.. L'unica cosa sicura è che l'ora di agire è arrivata. Ma ho paura di prendere la direzione sbagliataAenima ha scritto:credo e ti dico molto in breve che l'oracolo ti abbia risposto..che nonostante la confusione del momento.. tu l'abbia capito cosa devi fare...sei giunta al nodo cruciale della questione..
la luce è oscurata ma hai trovato il problema.. perciò da quello puoi partire e decidere che fare.. la verità (61) la sai.. è assodato ..è nascosta (36) ma la sai..
Re: 61 - 2/3/5/6 - 36
dice che lo sei... io per quanto mi riguarda leggo sempre, in caso di molte mutevoli, la più alta delle nn mutevoli dell'esagramma di relazione..
per quanto mi riguarda.. dovresti esser giunta al cuore della faccenda.. magari hai solo un po' paura e continui nell'ombra
per quanto mi riguarda.. dovresti esser giunta al cuore della faccenda.. magari hai solo un po' paura e continui nell'ombra
Re: 61 - 2/3/5/6 - 36
uhm, il cuore dell'ottenebramento... eccoAenima ha scritto:dice che lo sei... io per quanto mi riguarda leggo sempre, in caso di molte mutevoli, la più alta delle nn mutevoli dell'esagramma di relazione..
per quanto mi riguarda.. dovresti esser giunta al cuore della faccenda.. magari hai solo un po' paura e continui nell'ombra
Re: 61 - 2/3/5/6 - 36
a me la 4a del 36 quando mi esce mi indica il cuore del problema.. l'origine del bordello