Esagramma derivato
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 111
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 21 ott 2016, 16:31
Re: Esagramma derivato
ciao fgalassi quindi "adesso" non può essere uno strumento oracolare perchè non ne abbiamo una vera traduzione? ho capito bene? ti sarei grata se mi spiegassi meglio cosa intendi: "Qualsiasi testo, qualsiasi pagina, di qualsiasi libro, aperta a caso e analizzata con vari metodi vi darà una risposta 'ostensiva', ovvero capace di portare significato alle vostre domande, oltre quello puramente linguistico-semantico proprio delle parole selezionate."
Re: Esagramma derivato
immagino che si sia voluto far riflettere sul fatto che qualsiasi evento, e dunque anche un testo scritto, se percepito adeguatamente e con la giusta intenzionalità - tale cioè da prescindere da quelle che sono le caratteristiche "letterali" dell'evento, cioè la sua oggettività - possa rimandarci alle nostre istanze più profonde....grisù ha scritto:ciao fgalassi quindi "adesso" non può essere uno strumento oracolare perchè non ne abbiamo una vera traduzione? ho capito bene? ti sarei grata se mi spiegassi meglio cosa intendi: "Qualsiasi testo, qualsiasi pagina, di qualsiasi libro, aperta a caso e analizzata con vari metodi vi darà una risposta 'ostensiva', ovvero capace di portare significato alle vostre domande, oltre quello puramente linguistico-semantico proprio delle parole selezionate."
mi viene in mente, per restare nell'ambito del libro, che spesso, spigolando per esagrammi in cerca di quella o quell'altra interpretazione, capita di imbattersi in quelle di esagrammi che non erano quelli da noi cercati, ma che nel leggere risultano apparire incredibilmente attinenti a quello che stavamo cercando - o che credevamo di cercare...
ma tutto ciò potrebbe tradursi in qualsiasi evento del quotidiano, come incontrare qualcuno dopo anni che non ci si vedeva oppure nel notare delle strane "coincidenze" nella vita di tutti i giorni che sembrerebbero come essere state pianificate...
in verità, e credo che sia quello che intendeva fgalassi, probabilmente siamo noi ad individuare certe liaisons nel flusso di eventi che incrocia le nostre vite, più che essere le stesse intrinseche negli eventi stessi...udiamo in particolare quello che fa risuonare certe corde all'interno di noi, come fossimo strumenti musicali, mentre altre cose magari ci lasciano indifferenti - e magari sono, sul piano della realtà, più evidenti ed importanti di quello che a noi risulta corrispondere così perfettamente...
chi possiede una chitarra avrà notato che, anche se appesa al muro, tende a risuonare con maggiore o minore intensità anche solo se nell'ambiente in cui si trova si parla, o si ascolta musica o anche viene prodotto qualche rumore...la chitarra, in pratica, "suona" anche se non viene suonata, ma risponde a ciò che accade nell'ambiente più o meno efficientemente a seconda della rispondenza di ciò che accade - parole, altri suoni, rumori ma anche urti, scossoni ecc - con la struttura stessa dello strumento, le sue frequenze di risonanza, le dimensioni, ecc