Riallacciare un'amicizia perduta?
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 102
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24
Riallacciare un'amicizia perduta?
Buonasera a tutti!
Oggi ho incontrato per caso un conoscente che nn avevo visto da tanto tempo. L'ho pregato di riferire cari saluti a un amico in comune e di dirgli di farsi sentire per via di una cosa che ho dimenticato a casa sua tanto tempo fa. Nn ho contatto con questo amico da tanto tempo perciò mi sembrerebbe inopportuno farmi sentire per una bazzecola del genere. Alla mia domanda a I Ching se il mio conoscente ne farà conto ho ottenuto 8.4.6. - solidarietà, mutamento 12 - il ristagno.
La mia interpretazione: questo mio conoscente ha una memoria assolutamente disastrosa, dimentica una cosa da un momento all'altro. Gli ha fatto piacere incontrarmi (sei al quarto) e il ristagno da una lunga fase senza contatto con entrambi (sia con lui sia con il nostro amico in comune) si sta sciogliendo (linea bersaglio del ristagno), ma ho il sospetto che si dimenticherà di riferire al nostro amico in comune quanto gli ho pregato di chiedergli (ultima linea dell'8), cioè nn troverà il capo a cui aggregarsi, che viene commentato da Wilhelm con "perdita del momento giusto". Penso che se mi rivolgerò direttamente al mio amico (che era anche una parte del mio quesito) porrò fine al ristagno - linea bersaglio del 12 "il ristagno cessa, prima ristagno, poi salute".
Devo aggiungere che si tratta di un'amicizia che mi sta molto a cuore, ma da cui ho dovuto distanziarmi per alcuni malintesi alla fine dell'anno scorso.
Cosa pensate della mia interpretazione?
Grazie per l'attenzione
Oggi ho incontrato per caso un conoscente che nn avevo visto da tanto tempo. L'ho pregato di riferire cari saluti a un amico in comune e di dirgli di farsi sentire per via di una cosa che ho dimenticato a casa sua tanto tempo fa. Nn ho contatto con questo amico da tanto tempo perciò mi sembrerebbe inopportuno farmi sentire per una bazzecola del genere. Alla mia domanda a I Ching se il mio conoscente ne farà conto ho ottenuto 8.4.6. - solidarietà, mutamento 12 - il ristagno.
La mia interpretazione: questo mio conoscente ha una memoria assolutamente disastrosa, dimentica una cosa da un momento all'altro. Gli ha fatto piacere incontrarmi (sei al quarto) e il ristagno da una lunga fase senza contatto con entrambi (sia con lui sia con il nostro amico in comune) si sta sciogliendo (linea bersaglio del ristagno), ma ho il sospetto che si dimenticherà di riferire al nostro amico in comune quanto gli ho pregato di chiedergli (ultima linea dell'8), cioè nn troverà il capo a cui aggregarsi, che viene commentato da Wilhelm con "perdita del momento giusto". Penso che se mi rivolgerò direttamente al mio amico (che era anche una parte del mio quesito) porrò fine al ristagno - linea bersaglio del 12 "il ristagno cessa, prima ristagno, poi salute".
Devo aggiungere che si tratta di un'amicizia che mi sta molto a cuore, ma da cui ho dovuto distanziarmi per alcuni malintesi alla fine dell'anno scorso.
Cosa pensate della mia interpretazione?
Grazie per l'attenzione
- Antar Laxmi
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11
Re: Riallacciare un'amicizia perduta?
Secondo me la tua interpretazione è giusta, sicuramente questo conoscente si dimenticherà o non riferirà al tuo ex amico. Il 12 contrassegna di solito una situazione di incomunicabilità (come i trigrammi che lo compongono). In più l'ultima linea dell'8 lascia abbastanza intuire che purtroppo non è una persona "affidabile" (non so per quali motivi) perchè tu riesca a riallacciare i rapporti con questo ex amico. Non so, forse si potrebbe fare un'altra domanda per vedere se è il caso di rivolgersi direttamente a questo amico comune, sempre che lo si voglia.
Re: Riallacciare un'amicizia perduta?
Ciao Antar Laxmi! In effetti ho posto il quesito come hai proposto tu qualche ora dopo. Responso 17 (il seguire) 2.6 > 10.
Premessa: io e questo mio amico abbiamo un cerchio di conoscenze in comune, soprattutto un vecchio amico (nel senso di anziano) che cerca di fare ogni tanto da "mediatore", ma rimane piuttosto neutrale e preferisce rimanere in un "sottofondo" diplomatico, cioè di nn immischiarsi direttamente.
Cmq sia, la mia interpretazione: se faccio conto sul giovane conoscente che ho incontrato ieri e faccio affidamento che parli con l'amico con cui ho litigato mi "attacco al giovane immaturo e perdo l'uomo forte", cioè l'amico con cui vorrei riappacificarmi. La linea bersaglio del 10, il procedere, mi sembra accennare al conoscente anziano che rimane perseverante in sottofondo e cerca di mediare neutralmente senza mettersi in primo piano (la perseveranza di un uomo scuro porterà salute). Da ciò risulta che i suoi sforzi porteranno "attacamento" cioè l'amicizia perduta (ultima linea del 17) e che poi dipenderà da me se comportarmi correttemente "interpretando i segnali del tempo" e agendo in maniera appropriata (ultima linea del 10).
Cosa ne pensate?
Premessa: io e questo mio amico abbiamo un cerchio di conoscenze in comune, soprattutto un vecchio amico (nel senso di anziano) che cerca di fare ogni tanto da "mediatore", ma rimane piuttosto neutrale e preferisce rimanere in un "sottofondo" diplomatico, cioè di nn immischiarsi direttamente.
Cmq sia, la mia interpretazione: se faccio conto sul giovane conoscente che ho incontrato ieri e faccio affidamento che parli con l'amico con cui ho litigato mi "attacco al giovane immaturo e perdo l'uomo forte", cioè l'amico con cui vorrei riappacificarmi. La linea bersaglio del 10, il procedere, mi sembra accennare al conoscente anziano che rimane perseverante in sottofondo e cerca di mediare neutralmente senza mettersi in primo piano (la perseveranza di un uomo scuro porterà salute). Da ciò risulta che i suoi sforzi porteranno "attacamento" cioè l'amicizia perduta (ultima linea del 17) e che poi dipenderà da me se comportarmi correttemente "interpretando i segnali del tempo" e agendo in maniera appropriata (ultima linea del 10).
Cosa ne pensate?
- Antar Laxmi
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11
Re: Riallacciare un'amicizia perduta?
Ciao Naratti! Ti rispondo brevemente in quanto comincio ad avere l'allergia da computer!
In realtà non ho molto capito la domanda che hai fatto. Se è quella che ti ho suggerito prima dovrebbe essere: "devo rivolgermi direttamente a questo ex amico?" (senza mediazioni intendevo! Tu intendevi con mediazioni? comunque sappi che la risposta è positiva sia con mediazioni che non)
Il 17 è il seguire, o anche l'inseguire (questo ex amico con cui vorresti riallacciare i rapporti). La linea 2 parla di una scelta: perdere un qualcosa di recente o di giovane e restare in rapporto con qualcosa di più vecchio, maturo, longevo...(amicizia di vecchia data?). "Seguendo si trova quello che si cerca. Propizio è essere perseveranti" traduce Wilhelm.
L'ultima linea è di buon auspicio per il tentativo di riavvicinamento che porterà buoni frutti (farà forse anche piacere all'amico in questione, che vorrà vederti più spesso). IL 10, secondo me, delinea il fatto che questo tentativo (coraggioso) di riavvicinamento è un po' temerario, visto, forse quanto accaduto precedentemente con questo tuo amico, esso porta dei "rischi" in quanto ti rimette in gioco di nuovo, ma "la tigre non morde l'uomo!Riuscita". L'importante è mantenersi flessibili, adattabili alle circostanze e soprattutto essere cauti.

In realtà non ho molto capito la domanda che hai fatto. Se è quella che ti ho suggerito prima dovrebbe essere: "devo rivolgermi direttamente a questo ex amico?" (senza mediazioni intendevo! Tu intendevi con mediazioni? comunque sappi che la risposta è positiva sia con mediazioni che non)
Il 17 è il seguire, o anche l'inseguire (questo ex amico con cui vorresti riallacciare i rapporti). La linea 2 parla di una scelta: perdere un qualcosa di recente o di giovane e restare in rapporto con qualcosa di più vecchio, maturo, longevo...(amicizia di vecchia data?). "Seguendo si trova quello che si cerca. Propizio è essere perseveranti" traduce Wilhelm.
L'ultima linea è di buon auspicio per il tentativo di riavvicinamento che porterà buoni frutti (farà forse anche piacere all'amico in questione, che vorrà vederti più spesso). IL 10, secondo me, delinea il fatto che questo tentativo (coraggioso) di riavvicinamento è un po' temerario, visto, forse quanto accaduto precedentemente con questo tuo amico, esso porta dei "rischi" in quanto ti rimette in gioco di nuovo, ma "la tigre non morde l'uomo!Riuscita". L'importante è mantenersi flessibili, adattabili alle circostanze e soprattutto essere cauti.
Re: Riallacciare un'amicizia perduta?
Grazie! Sì scusa, il quesito posto era se rivolgermi direttamente al mio amico. Penso che dopo tutti questi mesi di silenzi e musi si possa ricominciare a parlare senza risentimenti 

- Antar Laxmi
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11
Re: Riallacciare un'amicizia perduta?
oooh yes! do it! osa! il 10 è per chi osa osare! 

Re: Riallacciare un'amicizia perduta?

