32.3 > 40 - Durata e Liberazione

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Alfeo
Messaggi: 1
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 18 mag 2025, 13:17

32.3 > 40 - Durata e Liberazione

Messaggio da Alfeo »

Buongiorno a tutti. Apro questo argomento per condividere le mie conclusioni e i miei dubbi su un particolare responso (quello del titolo) che mi sta mettendo in difficoltà.

Qualche tempo fa ho vissuto una storia brevissima ed estemporanea con una persona più giovane di me. Io avrei voluto far evolvere questa storia in una relazione vera e propria, ma questa persona ha scelto di non proseguire su questa strada, preferendo quella dell'amicizia. Nell'ultimo periodo tuttavia ho assisitito a un suo progressivo allontanatamento e ho visto il nostro rapporto sfilacciarsi e impoverirsi.
Allora ho chiesto al libro quale fosse la cosa migliore che potessi fare riguardo a lei e a questa situazione. La mia domanda, implicitamente, era volta a capire se potessi continuare a sperare in un'evoluzione positiva di questo rapporto oppure se dovessi considerarlo esaurito e, quindi, smettere di guardare in quella direzione.
Il responso è stato l'esagramma 32, la Durata, che, grazie alla terza linea mutevole, si trasforma nell'esagramma 40, la Liberazione. Il primo esagramma (per me molto chiaro) invita ad avere costanza e perseveranza, a non mollare e a proseguire sulla propria strada. La linea mutevole dice in sostanza che non conferire durata alla propria virtù e al proprio carattere porta umiliazione, perché restare fedeli ai propri sentimenti porterà alla riuscita. L'esagramma derivato, tuttavia, mi sembra suggerire un concetto opposto: la necessità di allontanarsi da false speranze dolorose; il bisogno di una liberazione che porti sollievo. All'esagramma 40 sono infatti associati i concetti di emancipazione, distensione, scioglimento, separazione, dispersione.

Qualcuno riesce a trovare una chiave interpretativa differente?

Grazie
Rispondi