Consiglio su piccola vincita 17.4 -> 3
Inviato: 21 giu 2017, 10:58
Buongiorno mi piacerebbe avere un vostro parere su un responso.
La domanda era cosa devo fare con la vincita di 200€?
Responso: 17 Il Seguire con 9 al 4° posto che da 3 la Difficoltà Iniziale
La situazione è questa: Avendo fatto una riorganizzazione del lavoro mi trovo in una situazione in cui non ho grande disponibilità economica, ho comprato un gratta e vinci da 5€ ho vinto 25€ mi sono ripresa 5 e ne ho preso uno da 20€. Ho vinto 200€
Essendo un periodo in cui non posso permettermi sfizzi ho chiesto al libro cosa ne avrei dovuto fare di questo soldino. Più o meno la metà la dedicherò a delle spese urgenti, quindi in realtà la domanda era sull'altra metà (100€) e tra me e me mi chiedevo se:
1) era il caso di tenerli in caso di necessità
2) reinvestirli come ho fatto per i primi due gratta e vinci (non ho un animo da giocatore d'azzardo quindi mi spaventerebbe moltissimo)
3) dare queste 100€ a un amico che mi deve fare un lavoro (stima del lavoro 200€) che comunque sapendo del periodo di difficoltà si era offerto di farlo gratis (questa è la soluzione per cui propendo maggiormente)
(NB. non vivo sotto un ponte e il necessario c'è, è solo un periodo di vacche magre)
La quarta linea dice: Seguire reca riuscita, perseveranza reca sciagura. Percorrere la via con veracità reca ricchezza, come mai questo potrebbe essere una macchia? La mia interpretazione è che non devo assolutamente reinvestire in gratta e vinci (perseveranza reca sciagura) ma pagare giustamente un servizio (seppur offerto)(Percorrere la via con veracità reca ricchezza)
non riesco però a capire l'esagramma 3 che mi riesce sempre molto difficile da interpretare quando esce come esagramma di prospettiva.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
La domanda era cosa devo fare con la vincita di 200€?
Responso: 17 Il Seguire con 9 al 4° posto che da 3 la Difficoltà Iniziale
La situazione è questa: Avendo fatto una riorganizzazione del lavoro mi trovo in una situazione in cui non ho grande disponibilità economica, ho comprato un gratta e vinci da 5€ ho vinto 25€ mi sono ripresa 5 e ne ho preso uno da 20€. Ho vinto 200€
Essendo un periodo in cui non posso permettermi sfizzi ho chiesto al libro cosa ne avrei dovuto fare di questo soldino. Più o meno la metà la dedicherò a delle spese urgenti, quindi in realtà la domanda era sull'altra metà (100€) e tra me e me mi chiedevo se:
1) era il caso di tenerli in caso di necessità
2) reinvestirli come ho fatto per i primi due gratta e vinci (non ho un animo da giocatore d'azzardo quindi mi spaventerebbe moltissimo)
3) dare queste 100€ a un amico che mi deve fare un lavoro (stima del lavoro 200€) che comunque sapendo del periodo di difficoltà si era offerto di farlo gratis (questa è la soluzione per cui propendo maggiormente)
(NB. non vivo sotto un ponte e il necessario c'è, è solo un periodo di vacche magre)
La quarta linea dice: Seguire reca riuscita, perseveranza reca sciagura. Percorrere la via con veracità reca ricchezza, come mai questo potrebbe essere una macchia? La mia interpretazione è che non devo assolutamente reinvestire in gratta e vinci (perseveranza reca sciagura) ma pagare giustamente un servizio (seppur offerto)(Percorrere la via con veracità reca ricchezza)
non riesco però a capire l'esagramma 3 che mi riesce sempre molto difficile da interpretare quando esce come esagramma di prospettiva.
Grazie a chi vorrà aiutarmi