Le ultime due linee del 61

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
naratti
Messaggi: 102
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Le ultime due linee del 61

Messaggio da naratti »

Ciao a tutti! Nell'ambito di un progetto ho a che vedere con due persone: Uno è il principale, che chiamerò x, e l'altro è il suo collaboratore, y (io sono freelancer, quindi esterna). Di solito x delega la maggior parte dei compiti a y, e quest'ultimo è anche il mio controparte. Da circa tre mesi però le cose non vanno avanti perché y continua a rimandare, allora ho chiesto a I Ching se non sarebbe meglio che mi rivolga al capo stesso sennò rimaniamo impantanati. Responso: 61.5.6 > 19.
Allora, la quinta linea mi sembra chiaramente rappresentare il capo: Egli possiede veracità che concatena. Nessuna macchia (Wilhelm).
Ma la sesta mi rende un po' perplessa: Canto di gallo che squilla fino al cielo. Perseveranza reca sciagura!
Cioè vuol dire che è meglio che io tenga il becco chiuso per non fare la figura del "gallo che canta" o indica il collaboratore, cioè y? Premetto che da mesi lo sollecito ad eseguire un certo incarico e la sua risposta è sempre: "Sí sí, ho dato istruzioni a proposito.", ma poi non succede niente (altrimenti non sarei così esasperata).
Voi cosa ne dite? :?
grisù
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 ott 2016, 16:31

Re: Le ultime due linee del 61

Messaggio da grisù »

ciao ..secondo me...ha un significato simile "verba volant, facta manent...cioè quando ti presentereai al capo vai con del materiale concreto a proporre il tuo progetto... ;)
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Le ultime due linee del 61

Messaggio da naratti »

Ciao Grisú! Grazie per la risposta pronta. Il mio progetto il mio capo lo conosce già ed ha incaricato l'altro di fare l'acquisizione, ma questi dice solo "Sí sì, faccio" e non muove un dito. Ecco perché faccio fatica a capire chi sia il gallo.
grisù
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 ott 2016, 16:31

Re: Le ultime due linee del 61

Messaggio da grisù »

allora, sempre ad intuito, vai non preoccuparti..alle volte il responso ci parla dei nostri dubbi...ma non necessariamente di situazioni concrete..in bocca al lupo ;)
naratti
Messaggi: 102
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Le ultime due linee del 61

Messaggio da naratti »

Grazie Grisú, confermi la mia sensazione. Provare é meglio che studiare, come diciamo in tedesco. Quindi ho già scritto al capo, poi vedremo.
grisù
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 ott 2016, 16:31

Re: Le ultime due linee del 61

Messaggio da grisù »

In bocca al lupo e se puoi dacci un feedback ;) :D grazie
Rispondi