Pagina 1 di 1

13.4 > 37

Inviato: 11 gen 2017, 17:18
da ladreamer
Ciao di nuovo, ho avuto il tempo di fare il lancio sugli sviluppi sentimentali definendo un tempo concreto, ho chiesto quali sviluppi ci saranno a partire dallo stato di cose attuale fino ai prossimi sei mesi, quindi fino a luglio circa. La risposta è stata questo 13.4 > 37. Ho cercato un po' le interpretazioni che riuscivo a trovare ma su questa linea trovo delle discordanze nei significati che le vengono attribuiti...c'è chi scrive che "salire sulle mura fortificate" significa che in base alle regole morali non si conquista (??), ci sono interpretazioni che vertono più sullo "stare per proprio conto" perché comunque ci sono delle mura che dividono e si definiscono i propri confini, altre interpretazioni dove si dice che si avvicina la riconciliazione dopo il conflitto, nonostante ci siano molte difficoltà ancora, e che ci si rende conto (guardando dall'alto delle mura) che chi viene da fuori forse non ha intenzione di attaccarci. Non mi è molto chiara, se non nel fatto che in ogni caso è comunque salutare definire i propri confini come persona, come ruolo che voglio avere e così via. Cosa pensate della lettura globale? Delle interpretazioni che vi ho riportato?

Re: 13.4 > 37

Inviato: 11 gen 2017, 20:46
da Valter Vico
Visto che hai avuto la pazienza di confrontare diverse interpretazioni ti propongo anche la mia.

Nove al quarto (posto):
A cavallo dei propri bastioni (fortificati) non si può attaccare (ma non si può essere attaccati).
Salute.
Commento alla Linea (Xiang Zhuan - III e IV Ala - Xiao Xiang):
“A cavallo dei propri bastioni”: invero, giustamente, “non è possibile” (né attaccare, né essere attaccati),
Invero il suo essere “salutare” consegue dall'essersi (prima Assillati e) Rinchiusi ed aver (poi) di conseguenza ribaltato (il proprio atteggiamento e di conseguenza la situazione grazie all'esperienza accumulata).

La quarta linea è scorretta e “cavalca” la terza che si era rifugiata in “alto”, inoltre è uscita dal Trigramma ☲ Fuoco, che indica battaglie e combattimenti, per cui non può più essere assalita, ma, essendo fuori posto, in una posizione debole, non può nemmeno attaccare.

Il termine “Assillato” o “Rinchiuso” è lo stesso che da il nome all'Esagramma ䷮ 47 L’Assillo (L’Esaurimento) 困 Kun.

Grazie all'esperienza della terza linea, la quarta ha acquistato sicurezza, non si sente più “Assillata” ed ora è in grado di tenere la posizione e di difendersi o almeno di non farsi assalire, anche se non è ancora capace ad attaccare e si rende conto di non poter sconfiggere il nemico.
“A cavalcioni delle proprie fortificazioni” si può anche fingere di essere disinvolti o mostrarsi arroganti, ma non bisogna perdere il senso della realtà e della misura.
La quarta posizione è quella del ministro, che ha delle responsabilità e si trova sempre in una posizione incerta a causa delle tensioni contrastanti dovute alla vicinanza con il sovrano, la quinta linea, da un lato, e con il popolo, il Trigramma Inferiore, dall'altro.
L'attuale posizione, alta e fortificata, ha il vantaggio di essere inattaccabile anche se non consente di attuare politiche aggressive. Consente inoltre di avere un buon punto di vista e di poter esaminare entrambi i lati della situazione. Sul lato interno ci sono il Clan e la Famiglia con le loro “ricchezze”, le loro sicurezza, i loro ruoli e le loro regole. Sul lato esterno c'è il resto dell'universo con tutte le sue possibilità.
La sfida che si pone è quella di portare nel mondo esterno la propria “ricchezza” interiore e scambiarla con quella degli altri. Nella concezione confuciana l'ideale di “umanità” o “benevolenza”, ren 仁, si estende a tutti gli esseri umani. Ognuno di noi è realmente “umano” solo quando entra in relazione con l'altro. Questa concezione non è però “ingenua” e tiene conto delle difficoltà e dei pericoli che si devono superare e delle accortezze che sono necessarie per realizzarla.

Esagramma di Mutazione: ䷤ 37 Persone di Famiglia 家人 Jia Ren
Linea bersaglio: Sei al quarto (posto):
Ricchezza (e benessere) della Famiglia.
Grande salute.
Commento alla Linea (Xiang Zhuan - III e IV Ala - Xiao Xiang):
“La ricchezza della Famiglia, grande salute”: invero (significa) essere devoti e collocarsi nella posizione (corretta).

La ricchezza interiore è la base per poter scambiare con gli altri. Consente di essere ricettivi e di collocarsi nella giusta posizione in relazione con gli altri. Mantenere una posizione stabile e sicura porta prosperità. Anche l'Immagine di Persone della Famiglia conferma l'importanza della stabilità: “le parole del nobile sono consistenti e le sue azioni sono Durature”.

Persone di Famiglia ed Intendersi con le Persone sono gli unici due Esagrammi che riportino nel titolo il termine 人 Ren, Persona.
Persone di Famiglia esprime ciò che riunisce fra loro le Persone all'interno della stessa Famiglia o dello stesso Clan. Intendersi con le Persone invece spiega come uscire dall'ambito ristretto della Famiglia ed Accordarsi con gli estranei. Nel primo caso si esaminano i legami di parentela e di discendenza (verticali, diacronici), nel secondo quelli di amicizia e solidarietà (orizzontali, sincronici).

Re: 13.4 > 37

Inviato: 02 apr 2017, 17:58
da ladreamer
Ciao Valter, scusami per la risposta molto tardiva. Ho riletto più volte quello che hai scritto e a posteriori direi che calza abbastanza con gli sviluppi di cui ho chiesto. In particolare mi ritrovo nel riferimento alla posizione del ministro, a me sembra di vivere un momento di grande diplomazia in ciò che dico e faccio, inoltre quel 37, che poi mi è uscito spesso, penso mi inviti a comprendere e ad accettare il mio ruolo attuale, anche se sgradito in alcuni momenti. Grazie ancora