Pagina 1 di 1

Lavoro

Inviato: 02 dic 2016, 23:28
da naratti
Ciao a tutti! Ho una domanda riguardante il lavoro. Ultimamente ho inoltrato un progetto a un rinomato agente che si è subito entusiasmato e mi ha presa sotto contratto. Il suo compito è presentare il mio progetto a ditte interessate e trarne l'onorario più lucrativo; lui stesso lavora a provvigione, quindi è nel suo interesse tutelare i miei interessi. Il contratto l'ho firmato tre mesi fa, da allora ha presentato il mio progetto a circa 20 "candidati", ma sinora ha ottenuto solo disdette. Un'unica azienda ha mostrato un po' interesse e adesso uno dei suoi collaboratori sta negoziando, ma le prospettive non sono molto promettenti. Ho chiesto a I Ching se non sarebbe meglio rivolgermi a un altro agente (saprei anche chi), e il responso è stato 55.5 > 49: La copia che muta nel sovvertimento.
La quinta linea è molto positiva:
Vengono delle linee, si avvicina prosperità e gloria. Salute!
L'uomo dominante è modesto, così che egli è accessibile al consiglio dei capaci. Così entrano nel suo ambiente degli uomini che gli suggeriscono le linee direttive dell'azione. Così viene prosperità, gloria e salute per lui e per tutto il popolo.

Adesso sono confusa. Mi consiglia di cambiare agente o di rimanere dal mio :?
Vi sarei grata per le vostri opinioni.

Buona serata e grazie per l'attenzione
Nadia

Re: Lavoro

Inviato: 04 dic 2016, 22:30
da fgalassi
Testo degli esagrammi e linea

sentenza 55: 豐亨王假之勿憂宜日中

5a linea: 來章有慶譽吉

sentenza 49: 革(勒)巳日乃孚元亨利貞悔亡

豐 fēng, nome dell'esagramma 55, fertile, crescita, pienezza: ciò che ti auguri per il tuo progetto.

Per questo hai coinvolto un professionista: 王假之 wáng jiǎ zhī (il Re si avvicina -al tempio-) valutandone competenza e potere [勿憂 wù yōu esprime un'assenza di lamento, che contestualizzata è affermazione; 宜日中 yí rì zhōng: appropriato a mezzodì (nel senso di massima altezza del sole, quindi “un rinomato agente ” ma anche, appropriato per sviluppare al massimo il progetto...)]

Alla 5a linea però il testo si collega al tuo desiderio di 'prove/risultati': 來章 lái zhāng > riferisce un ciclo temporale di 19 anni, normalmente collegato con un ciclo di instaurazione e affermazione di un regnante.
Si desidera un bilancio di questo 'regno', e la si ritiene valutazione 'opportuna': 有慶譽吉 > ci sarà gioia e onore (non si riferisce al cambiamento di agente, ma al tuo bisogno di cambiamento)

Scrivo circa il tuo 'desiderio' perché esprimi una posizione valutando alcuni aspetti: “Il contratto l'ho firmato tre mesi fa, da allora ha presentato il mio progetto a circa 20 "candidati", ma sinora ha ottenuto solo disdette.”

L'esagramma 49 sembra trasformare il desiderio in 'impellenza', soprattutto se consideriamo il carattere 勒 , che viene utilizzato nel manoscritto MaWangDui, al posto di 革 del testo tradizionale (cambiamento, ma anche 'pelle': che, pur impropriamente potremmo improvvisare in 'cambiamento di pelle'):

dunque, sono infatti briglie, redini, e di rimando 'costrizione'.
Ti senti stretta, vuoi qualcosa in più.

Allora se sembra arrivato il tempo del 'sacrificio' (巳日 sì rì, ovvero valutare la conferma o il 'passaggio del testimone'), il cambiamento (乃孚 nǎi fú, procedere alla cattura) deve però essere ben ponderato: non basta la tua 'impellenza'.

E' anzi necessario disfarsene (dei propri impulsi) per poter accertare la necessità su fatti e competenze 'nude':

巳日 sì rì è un termine temporale, utilizzato nel cosiddetto 地支 dìzhī ciclo duodecimale utilizzato come marcatore temporale nell'antica Cina.
Ci si riferisce ad esso, in un altro testo (Baihǔtōng 白虎通) come il tempo in cui le cose hanno cessato il loro progredire.

Questo tempo, ed è importantissimo a mio avviso, non è una valutazione legata all'agente primo incaricato, ma a quel 豐 fēng, quel 'carico' giustamente emotivo e personale conferito al proprio progetto nonché al desiderio di vederlo sviluppare.

Quali strumenti hai per valutare il lavoro professionale del primo agente, rispetto alle proposte del secondo?

Re: Lavoro

Inviato: 04 dic 2016, 22:57
da naratti
Ciao Fabio!

Wow, grazie per la risposta molto accurata! Se ho capito bene allora I Ching non consiglia esplicitamente un cambio di agente.

"Quali strumenti hai per valutare il lavoro professionale del primo agente, rispetto alle proposte del secondo?"

Un mio amico viene assistito dal secondo ed è molto soddisfatto, nel senso che il mio limita il rapporto a una base strettamente professionale, mentre il suo è disponibile anche a un livello più personale e amichevole, è insomma più "accessibile" e da' anche più consigli. Non che possa lamentarmi del mio, ma personalmente non ho mai avuto a che fare con lui perché delega l'assistenza dei suoi clienti ai suoi collaboratori.

Ma tutto sommato mi sembra che la sentenza di I Ching accenni uno sviluppo positivo, no?

Grazie ancora per il tuo messaggio, lo sto leggendo e rileggendo :-)

Re: Lavoro

Inviato: 04 dic 2016, 23:22
da fgalassi
Ciao.

Ritengo che la domanda diretta potrebbe essere interessante.

Anzi due tipi di domande dirette, in sequenza:

la prima rivolta al tuo agente, chiedendogli esattamente un 'pronostico' sul suo operato;
la seconda, nuovamente al testo, a seguito delle informazioni raccolte, sullo stato dei fatti: ho questo progetto, ho questo agente (che mi ha detto questo e quest'altro), ho deciso di 'tenerlo'/di cambiare: cosa accade ora..?

Sottolineo la decisione, perché il testo, a mio parere, da risposte più pertinenti se la 'mano' o la strategia è già stata decisa.
Io uso il libro raccogliendo indicazioni circa le decisioni prese e non su decisioni da prendere.
Ma è, naturalmente, solo il mio approccio.

Re: Lavoro

Inviato: 04 dic 2016, 23:31
da naratti
谢谢 Fabio. Grazie. Seguirò il tuo consiglio e rivolgerò a I Ching una domanda più chiara.

Re: Lavoro

Inviato: 10 feb 2017, 16:55
da naratti
Ho pensato che a Fabio potrebbe interessare un update. Dopo aver scoperto che il collaboratore del mio agente si é rivolto non come affermato in un primo momento a 20, bensì solo a 10 clienti e che alla fine di ottobre ha smesso di seguire il mio progetto, ho disdetto il contratto e adesso mi sono messa a cercare un nuovo agente. Quindi si è attivato l'esagramma mutato, cioè 49, il sovvertimento. Ma il 5 del 55 boh, ancora non lo capisco :shock:

Re: Lavoro

Inviato: 10 feb 2017, 19:56
da naratti
P.S. Ho appena chiesto se ho proceduto nella maniera giusta. Responso: 53 secco - Lo sviluppo graduale. Mi sembra abbastanza ovvio...