Ciao.
Ho provato a interpretare in maniera più approfondita i risultati del mio consulto.
Ho utilizzato il metodo di Pierre Faure che utilizza oltre agli esagramma originale e derivato, anche l'opposto e il nucleare.
Inoltre per l'interpretazione "classica" mi sono avvalso del libro di Richard Wilhelm e del sito
http://www.labirintoermetico.com/ per una interpretazione moderna.
Domanda: Ho fatto bene a dichiararmi?
Risposta: Esagramma 50 con le prime due linee mobili
Risultato del Consulto:
1- Esagramma Originale: 50 – Il Crogiolo
2- Esagramma Derivato: 30 – L’Aderente
3- Esagramma Opposto: 3 – La Difficoltà Iniziale
4- Esagramma Nucleare 43 – Lo straripamento
Interpretazione
Nell’esagramma 50 l’immagine è quella del Fuoco alimentato dal Vento o dal Legno, quindi rimanda alla preparazione del cibo. Il Crogiolo, appunto, era l’utensile dove veniva cotto il cibo per gli ospiti e/o per il sacrificio agli dei. Dall’accettazione della volontà divina nasce l’illuminazione interiore e la comprensione del mondo che portano al successo.
É chiaro il suggerimento del Libro ad accettare la volontà della controparte anche se è stata negativa o neutra (di attesa), perchè potrebbe portare a positivi sviluppi e/o a maturazione interiore. Questo è suggerito anche dal commento alla linea 1: “pur quanto bassi si sia si viene accettati”. La versione moderna dello stesso commento ( il liberarsi dei grumi una volta rovesciato il crogiolo) suggerisce di volgere a proprio favore una situazione negativa. In maniera brutale suggerisce di lasciar perdere e di non abbattermi...versione che va in contrasto con la precedente.
Per la linea 2 (crogiolo pieno di cibo) le due versioni (classica e moderna) sono d’accordo nell’assicurare il successo dei desideri. L’immagine del crogiolo pieno di cibo, fa venire in mente la buona riuscita di un lavoro e nel contempo un periodo di abbondanza.
Interessante il commento all’immagine “del legno/vento che alimenta il fuoco”: l’uomo che consolida il suo destino.
Quindi ho fatto bene a dichiararmi.
L’esagramma derivato (l’Aderente) rimanda al fuoco, al sole: ciò che arde aderisce a qualcosa; è il legame con gli altri, il reciproco supporto. Forse prefigura un possibile legame con la controparte? Nel commento alla sentenza: “ha riuscita rendendosi dipendente dalle armoniche e buone forze della connessione universale”; suggerimento a guardare con fiducia il positivo evolversi della situazione originata?
L’esagramma opposto 3, ha come immagine l’acqua sopra il tuono (un temporale), ‘La difficoltà iniziale-Cominciare’. In poche parole si prefigura una difficoltà quando si inizia qualcosa; il suggerimento è quello di essere cauti, fare chiarezza prima di muoversi.
Comunque essendo un esagramma opposto, la situazione da esso prefigurata non è....quindi non c’è nessun pericolo o difficoltà ad intraprendere l’azione.
Conferma il responso dell’esagramma originale: Ho fatto bene a dichiararmi...
Dal temporale dell’esagramma 3 si passa addirittura ad un possibile nubifragio o alluvione nel diagramma nucleare 43 (acqua sopra il cielo-Lo Straripamento).
Il diagramma nucleare dovrebbe rivelare le forze in gioco.
La sentenza del testo originale:”Con decisione rendere nota la cosa alla corte del Re, con sincerità proclamarla: pericolo!”; incredibile come riassume quello che mi è successo: sentivo che fosse arrivato il momento, così mi sono dichiarato a lei (la corte del Re) in maniera, penso, sincera.
Il libro consiglia di non usare la forza: non forzare gli eventi, è quello che sto facendo comunque vada...
Dell’interpretazione moderna sono interessanti le parole chiavi (determinazione,rivelazione, risolutezza) e motto (il coraggio delle vostre convinzioni).
Cosa nè pensate di questa interpretazione ? Avete qualche suggerimento ?
Grazie