Ciao Ilenia.
Mi scuso subito per la lunga risposta.
Trovo molto 'particolare' l'esagramma n.22 e il testo che l'accompagna, in riferimento alla tua domanda.
Considerando che nelle linee è espressa una 'storia' che coinvolge il futuro sposo ed un atteggiamento formale-rituale rispetto alla sposa, che prelude quindi al matrimonio.
Eppure tu chiedi circa ciò che si colloca all'opposto, la fine, la dissoluzione di ciò che era iniziato.
Quando ci sono molte linee mobili, e di conseguenza, molto 'testo' al fuoco, trovo utili alcuni metodi di lettura che, operando una sintesi e una selezione, offrono le basi da cui ramificare.
Un metodo interessante è quello c.d. di 'Nanchino' ad opera del gruppo di studi presieduto da 高亨 Gao Heng (1900-1986). Secondo la procedura prescritta e con motivazioni che qui non riporto per brevità, la linea fondamentale è la prima, e di conseguenza l'esagramma derivato è il n. 52.
Che offrirebbe immediatamente una 'prospettiva' fin nel carattere legato all'esagramma: 艮 gèn composto da un occhio e il pittogramma di una persona che si gira indietro (a guardare)...in questa immagine del carattere arcaico si nota meglio la composizione:
http://xiaoxue.iis.sinica.edu.tw/ImageT ... =%23000000
Così, ci si chiede oggi, assistendo alla fine di una unione, come sarà la 'discesa dal carro' [22.1, caratteri 4°e 5°(..舍車..)], metafora estendibile all'impossibilità di procedere oltre con il mezzo iniziale.
Eppure in questa prospettiva credo possa trovarsi una sorta di 'suggerimento' per la tua naturale apprensione: conosci la storia del loro incontro? Ha senso chiedere ai tuoi genitori come ha avuto inizio il loro rapporto e su quali basi?
I primi tre caratteri della linea, 賁其趾, descrivono 'piedi/scarpe' decorate e,secondo alcuni commentari, come per non sciuparle, prima del matrimonio, si vorrebbe proseguire con il carro, ma questo atteggiamento pecca di superficialità: da qui l'invito a scendere (che immaginandolo
anche riferito a te, potrebbe essere l'invito a conoscere).
Inoltre la 4a linea, individua in un rito arcaico, quello per cui si fingeva il rapimento della sposa da parte della famiglia dello sposo..[22.4, caratteri 9°- 12°(..匪寇婚媾..)]? C'è una qualche connessione con le relazioni interfamiliari?
E in definitiva, possedere queste informazioni, potrebbe esserti d'aiuto non tanto nell'agevolare il buon esito di un percorso di separazione, ma soprattutto 'fluidificare' la tua posizione di spettatore?
Come sempre, tutto ciò è solo una lettura, su un pugno di parole, tutta e tutte da verificare.