Pagina 1 di 1

perchè non mi parla? 11, linee mutanti 1,2,5,6 > 53

Inviato: 06 gen 2015, 14:47
da art
Buongiorno a tutti, sono nuova di questo forum piacere mi chiamo Art. Premetto che non sono una grande esperta di i ching e cerco di utilizzarlo poco non per sfiducia ma perché credo che vada veramente utilizzato con il contagocce e meditato profondamente.
Però c'è una situazione che mi sta a cuore e di cui non riesco a venire a capo. Indi per cui mi sono decisa a chiedere, con il cuore gonfio di paura.
La situazione è questa c'è una persona che torna ciclicamente nella mia vita, fa una fugace apparizione e poi si tira indietro. Una volta, due volte ora è nella fase non ti parlo, cosa che pensavo fosse superata. Ho chiesto ad I ching che evoluzione avremo e il responso mi è stato chiaro. Solo che il mutismo prosegue e quindi mi sono chiesta perché non mi parla e il responso è stato quello che titola questo post.
Esagramma 11 che io non amo particolarmente. In genere, quelle rare volte che mi è uscito era in situazioni pesanti e questa non fa eccezione. Io lo interpreto come un trova la pace prima di affrontare un problema importante. Mi hanno stupito le 4 linee mutanti dove si parla di influenza sul comportamento altrui anche di chi è ignobile ma anche di uno sconvolgimento finale che rimette tutto in discussione.
L'esagramma di arrivo è il 53 che invece ho sempre visto come positivo perche comunque mi indica che questa situazione avrà un'evoluzione e che è quindi transitoria e destinata a sfociare in un moto positivo. Che sia con questa persona o meno non è rilevato, quello che mi vuol dire è che comunque ci sarà uno sviluppo anche introspettivo.
Ora io ripeto di non essere brava con i ching e volevo un parere da voi che sicuramente ne sapete più di me. Grazie a tutti fino da ora.

Re: perchè non mi parla? 11, linee mutanti 1,2,5,6 > 53

Inviato: 07 gen 2015, 15:07
da wrzy
ciao, la prima cosa che mi è venuta in mente è una sentenza (non di Yi, dei baci perugina): 'di un bel tacer non fu mai scritto'; se si tratta di una strategia, difficile che porti vantaggi, considerato però che le apparizioni ci sono, sia pure fugaci, potrebbe trattarsi di paura. veniamo ai segni: la prima cosa che si vede è che in entrambi non c'è prevalenza yin o yang, l'11 è un bel segno, a cominciare dal giudizio "il piccolo si allontana, il grande si avvicina", il piccolo è rappresentato dal trigramma esteriore, la terra, il grande dall'interiore, il cielo, che è entrante nel segno. le posizioni sono corrette in quanto il moto del cielo è ascendente, quello della terra discendente, c'è relazione. le linee mutanti: 9 al primo posto, si sradica l'erba, con essa vengono via altre radici (nuovi modi di pensare?), periodo fortunato per procedere. 9 al secondo posto: 'si ottiene onore camminando al centro' (che rappresenta il dao), si parla anche di tolleranza nei confronti di un incolto, la riga è forte su posto debole (nei posti pari le righe dovrebbero essere yin). 6 al quinto posto al contrario è debole su posto forte ed ha corretta correlazione con 9 al secondo posto, entrambe le linee sono signori governanti del segno, che è matrimoniale al massimo grado, unione di cielo e terra, così come lo è il 53. 6 sopra: le mura del castello sono crollate, non usare l'esercito; forse è la riga più problematica del segno, non si hanno più difese ed è sconsigliabile usare la forza, ma si può interpretare nel senso che non è più necessario difendersi, il crollo delle mura di cinta del resto amplia la prospettiva di ciò che si vede. il 53, progresso graduale, è coordinato al mese di febbraio, come l'11.

Re: perchè non mi parla? 11, linee mutanti 1,2,5,6 > 53

Inviato: 08 gen 2015, 21:59
da art
Ciao wrzy grazie davvero per avermi dato la tua interpretazione: mi porti un po' di luce in un mare di nebbia.
Effettivamente un paio di volte sono riuscita a farlo parlare delle sue paure e so che ci sono e sono molto forti sia per esperienze passate che a causa di una situazione professionale totalizzante ma ancora da definire.
Di mio ho cercato di tranquillizzarlo sia da un lato che dall'altro ma, come dice l'antica saggezza di mio papà, "quando ti scotti con l'acqua calda poi hai paura anche di quella fredda" quindi è un po' che sto cercando di dimostrare più che di parlare.
Da quanto ho capito nella tua interpretazione mi sembra che questo atteggiamento stia favorendo uno sviluppo anche se lento.
Spero tu abbia ragione: grazie davvero per il tuo aiuto