64.1,2>21; 22.3>21; 1
Inviato: 01 gen 2015, 02:06
Ho posto un quesito riguardo a una relazione di cura molto importante dove però mi sento ambivalente: sia riscaldata che molto presa, sia bloccata e dove vorrei sentirmi maggiormente a mio agio e accolta. -Ho chiesto all'oracolo le immagini che ritraessero la situazione tra me e x-
1 lancio: è uscito il 64 in trasformazione verso il 21
64. UE TSI - PRIMA DEL COMPIMENTO
linee mobili:
Sei all'inizio significa:
Egli finisce in acqua con la coda.
Vergognoso.
In tempi di disordine è allettante spingersi il più presto possibile innanzi per operare qualche cosa di appariscente. Ma questo entusiasmo non conduce ad altro che ad insuccesso e svergognamento, finchè non sia ancora giunto il tempo di operare realmente. In questo tempo si fa bene a risparmiarsi, trattenendosi, l'onta dell' insuccesso.
Nove al secondo posto significa:
Egli frena le sue ruote.
Perseveranza reca salute.
Anche qui il tempo d'agire non è ancor giunto. Ma la pazienza che risulta necessaria non dev'essere un'inerte aspettativa che si accontenta di vivere alla giornata. Ciò condurrebbe a costante insuccesso. Bisogna invece coltivare in sè la forza che ci renda capaci di avanzare. Bisogna possedere, per così dire, una carrozza per compiere il trapasso. Ma si deve ancora frenarla. Pazienza nel senso più elevato è forza contenuta. Non bisogna dunque addormentarsi e perdere di vista lo scopo. Rimanendo forti e costanti nella propria decisione tutto finisce con l'andar bene.
21. SCI HO - IL MORSO CHE SPEZZA
2°lancio (stessa domanda): 22 in trasformazione verso il 27
22. PPI - L' AVVENENZA
linee mobili:
Nove al terzo posto significa:
Avvenente ed umido.
Durevole perseveranza reca saIute.
Si vive in una situazione sommamente raffinata. Si è circondati da leggiadria pari all'umido splendore di un mattino rugiadoso. Questa leggiadria può certamente adornare, ma può anche farci affondare. Da ciò l'ammonimento di non affondare nell'umida comodità, ma di rimanere durevolmente perseveranti. Su questo si fonda la salute
27. I - GLI ANGOLI DELLA BOCCA (L'ALIMENTAZIONE)
3° lancio (cosa significasse per me il 21): 1 (senza linee mobili):
1.KKIENN - IL CREATIVO...
ho avuto veramente difficoltà a interpretare...
l'immagine della bocca è venuta in tutti e due i lanci...
il percorso che mi suggeriscono intuitivamente gli esagrammi potrebbe essere...
nel primo lancio:
1) tieni duro non è ancora finita, mordi poichè c'è ancora da mordere...in effetti essendo una relazione di cura emergono dei conflitti dove le due immagini del primo lancio sono effettivamente familiari.....
2) oppure la seconda interpretazione è: non è ancora i momento di scaldare i sentimenti perchè sei ancora nel pieno delle emozioni ferite dalle quali ti difendi e per le quali la bocca è bloccata, (proprio come mi sento io nel non riuscire a utilizare bene le parole
per descrivere le cose che provo), è inutile far finta di scaldare i sentimenti o guarire le ferite se non è ancora il tempo, ma bisogna forse coltivare la forza contenendola come suggerisce la seconda linea mobile.
nel secondo lancio viene fuori l'avvenenza... che non mi piace molto, mi fa pensare a una difesa...ma non capisco come collegarlo agli esagrammi precedenti. leggo questo...''Il segno mostra la bellezza tranquilla: dentro chiarezza e fuori pace. Quest'è la quiete della pura contemplazione. Quando la brama tace, quando la volontà si acquieta, allora il mondo si manifesta come rappresentazione. Come tale è bello ed è sottratto alla lotta per l'esistenza. Quest'è il mondo dell'arte. Ma la mera contemplazione fa sì che la volontà non si acquieti definitivamente. Si ridesterà, ed allora tutto il bello sarà stato solo un passeggero momento di elevazione. Perciò non è questa la vera via della redenzione.''..
forse mi si descrive la tendenza a restare sulla superficie difensivamente ancora per il timore di enrare il contatto con la verità e con le ferite..la linea mobile suggerisce questo, non adagiarsi ma rimanere perseveranti, forse all'insegnamento del 21?...appare un'altra bocca che stavolta si nutre e parla...(ora che ci penso è la bocca l'organo bloccato...da sbloccare... quello con cui non riesco a rappresentare le emozioni) ....altra spiegazione è guardare l'apparenza invece di andare nel profondo (forse nel profondo non sono così avvezza a scaldare l'atmosfera), forse ha a che fare con l'ambivalenza di cui parlavo prima, nè bloccata, nè troppo presa dalle cose che mi allontanano dalla verità..
alla mia richiesta di spiegazioni sul 21 appare il creativo, il principio...e qui è veramente difficile da comprendere...
1 lancio: è uscito il 64 in trasformazione verso il 21
64. UE TSI - PRIMA DEL COMPIMENTO
linee mobili:
Sei all'inizio significa:
Egli finisce in acqua con la coda.
Vergognoso.
In tempi di disordine è allettante spingersi il più presto possibile innanzi per operare qualche cosa di appariscente. Ma questo entusiasmo non conduce ad altro che ad insuccesso e svergognamento, finchè non sia ancora giunto il tempo di operare realmente. In questo tempo si fa bene a risparmiarsi, trattenendosi, l'onta dell' insuccesso.
Nove al secondo posto significa:
Egli frena le sue ruote.
Perseveranza reca salute.
Anche qui il tempo d'agire non è ancor giunto. Ma la pazienza che risulta necessaria non dev'essere un'inerte aspettativa che si accontenta di vivere alla giornata. Ciò condurrebbe a costante insuccesso. Bisogna invece coltivare in sè la forza che ci renda capaci di avanzare. Bisogna possedere, per così dire, una carrozza per compiere il trapasso. Ma si deve ancora frenarla. Pazienza nel senso più elevato è forza contenuta. Non bisogna dunque addormentarsi e perdere di vista lo scopo. Rimanendo forti e costanti nella propria decisione tutto finisce con l'andar bene.
21. SCI HO - IL MORSO CHE SPEZZA
2°lancio (stessa domanda): 22 in trasformazione verso il 27
22. PPI - L' AVVENENZA
linee mobili:
Nove al terzo posto significa:
Avvenente ed umido.
Durevole perseveranza reca saIute.
Si vive in una situazione sommamente raffinata. Si è circondati da leggiadria pari all'umido splendore di un mattino rugiadoso. Questa leggiadria può certamente adornare, ma può anche farci affondare. Da ciò l'ammonimento di non affondare nell'umida comodità, ma di rimanere durevolmente perseveranti. Su questo si fonda la salute
27. I - GLI ANGOLI DELLA BOCCA (L'ALIMENTAZIONE)
3° lancio (cosa significasse per me il 21): 1 (senza linee mobili):
1.KKIENN - IL CREATIVO...
ho avuto veramente difficoltà a interpretare...
l'immagine della bocca è venuta in tutti e due i lanci...
il percorso che mi suggeriscono intuitivamente gli esagrammi potrebbe essere...
nel primo lancio:
1) tieni duro non è ancora finita, mordi poichè c'è ancora da mordere...in effetti essendo una relazione di cura emergono dei conflitti dove le due immagini del primo lancio sono effettivamente familiari.....
2) oppure la seconda interpretazione è: non è ancora i momento di scaldare i sentimenti perchè sei ancora nel pieno delle emozioni ferite dalle quali ti difendi e per le quali la bocca è bloccata, (proprio come mi sento io nel non riuscire a utilizare bene le parole
per descrivere le cose che provo), è inutile far finta di scaldare i sentimenti o guarire le ferite se non è ancora il tempo, ma bisogna forse coltivare la forza contenendola come suggerisce la seconda linea mobile.
nel secondo lancio viene fuori l'avvenenza... che non mi piace molto, mi fa pensare a una difesa...ma non capisco come collegarlo agli esagrammi precedenti. leggo questo...''Il segno mostra la bellezza tranquilla: dentro chiarezza e fuori pace. Quest'è la quiete della pura contemplazione. Quando la brama tace, quando la volontà si acquieta, allora il mondo si manifesta come rappresentazione. Come tale è bello ed è sottratto alla lotta per l'esistenza. Quest'è il mondo dell'arte. Ma la mera contemplazione fa sì che la volontà non si acquieti definitivamente. Si ridesterà, ed allora tutto il bello sarà stato solo un passeggero momento di elevazione. Perciò non è questa la vera via della redenzione.''..
forse mi si descrive la tendenza a restare sulla superficie difensivamente ancora per il timore di enrare il contatto con la verità e con le ferite..la linea mobile suggerisce questo, non adagiarsi ma rimanere perseveranti, forse all'insegnamento del 21?...appare un'altra bocca che stavolta si nutre e parla...(ora che ci penso è la bocca l'organo bloccato...da sbloccare... quello con cui non riesco a rappresentare le emozioni) ....altra spiegazione è guardare l'apparenza invece di andare nel profondo (forse nel profondo non sono così avvezza a scaldare l'atmosfera), forse ha a che fare con l'ambivalenza di cui parlavo prima, nè bloccata, nè troppo presa dalle cose che mi allontanano dalla verità..
alla mia richiesta di spiegazioni sul 21 appare il creativo, il principio...e qui è veramente difficile da comprendere...