Pagina 1 di 1

8. 1.4 > 52 , questione sentimentale

Inviato: 22 dic 2014, 19:59
da Stella
Ciao a tutti, sono nuova del forum, e da qualche tempo appassionata dei Ching, conosciuti grazie ad una coppia di amici.
Essendo ancora nuova mi resta a volte complicato capire il responso dell'oracolo (in particolare le linee mutevoli).
Se qualcuno potesse aiutarmi con la mia ultima domanda ne sarei lieta.

La domanda riguardava la sfera amorosa, ed è stata posta esattamente così: come dovrei comportarmi per farlo tornare da me e riaggiustare le cose?

Spiego un attimo il contesto: sono una ragazza di 26 anni, vivo all'estero, dove ho conosciuto un ragazzo anche lui straniero, e abbiamo avuto una storia intensa, con alti e bassi, durata un anno, successivamente alla scoperta da parte mia di un'evento risalente ad un periodo in estate, in cui eravamo separati, c'è stata una lite, che ha coinvolto altre persone, e conseguente separazione (necessaria e inevitabile secondo l'opinione di lui). Ho deciso quindi di lasciarlo stare per il momento (sfruttando anche questo periodo festivo nel quale sono tornata in Italia), e attendere un pò di tempo...in quanto vorrei davvero potesse funzionare ancora.

Lanciando le monete è uscito come primo esagramma il numero 8, con prima e quarta linea mutevoli, mutando quindi nell'esagramma 53.

Come dovrei quindi interpretare le linee mutevoli dell'esagramma 8? (devo considerarle entrambe?)
E secondo voi che siete più esperti e ferrati, come dovrei interpretare il responso generale e quale sarebbe il comportamento da tenere quindi secondo i ching?

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli e suggerimenti che vorrete darmi. Sicuramente ricambierò quando avrò maturato più esperienza con l'oracolo! :)

Re: 8. 1.4 > 52 , questione sentimentale

Inviato: 23 dic 2014, 22:06
da Antar Laxmi
Ciao Stella, e benvenuta.
sicuro che l'8 con la prima e la quarta linea mobili ti dia il 53 o il 52? controlla bene, in teoria dovrebbe dare il 17.

Re: 29.1.4 > 57 , questione sentimentale

Inviato: 24 dic 2014, 03:14
da Stella
Ciao Antar!!! :) Grazie per la risposta...!!!
Avevo proprio sbagliato a calcolare!!!!!!!! Grazie del tuo messaggio, altrimenti non avrei riguardato i lanci e non l'avrei capito!!! :) Sono proprio imbranata...di solito mi aiutavano amici molto più pratici di me... ma ora ho deciso di imparare da sola, ma credo di aver bisogno ancora di tempo!!!
I miei lanci sono stati questi:

6) 6 - - ---
5) 7 --- ---
4) 8 - - - -
3) 6 - - ---
2) 7 --- ---
1) 8 - - - -

Quindi primo esagramma 29, secondo esagramma 57, con linee mutevoli prima e quarta, vero? E' giusto il mio calcolo ora? :)
E semmai, tu dal lato della tua esperienza, cosa ne pensi del responso????? Il primo esagramma corrisponde effettivamente alla situazione attuale ;/ il secondo non saprei come interpretarlo...

Re: 8. 1.4 > 52 , questione sentimentale

Inviato: 24 dic 2014, 03:49
da Stella
scusa il secondo esagramma volevo scrivere 53*, non 57!!!

Re: 8. 1.4 > 52 , questione sentimentale

Inviato: 24 dic 2014, 13:59
da Antar Laxmi
Ciao Stella,
il 29 che muta al 1 e 4 posto dà il 58. Mentre l'esagramma 29 che tu hai illustrato con l'immagine, muta al 3 e al 6 posto, e così ottieni il 57.
Le linee mobili sono date, nel lancio delle monete, dal 9 e dal 6. 9 dà una linea intera mutevole, 6 dà una linea spezzata mutevole. Mutevole significa che si trasforma nel suo opposto, e così facendo si genera un nuovo esagramma.
Hai un'edizione dell'i ching tipo quella di Wilhelm delle edizioni Adelphi? Ti conviene iniziare a leggere quella per capire come usare l'i ching, all'inizio è tutto un casino con 'ste linee che mutano, ma una volta che ci fai pratica ti viene facile. Ti consiglio di prenderti quella edizione e di cominciare a studiartela, se ti interessa davvero conoscere come funziona l'i ching. (questo è un consiglio che dò a tutti).
In genere vedo che molti, anche quelli che vengono su questo forum, sono interessati ad "ottenere un'interpretazione" da qualcuno più "esperto" di loro, perchè magari credono che l'i ching sia la maga magò che predice il futuro, e questo non è ok. :D
Se per questo nemmeno i tarocchi vengono usati nella maniera corretta, da quello che vedo in giro. Per "corretta" intendo, "etica". Rispetto degli altri, di se stessi, e del mezzo oracolare.
Ne approfitto per dire a tutti quelli che leggono qui di sforzarsi a condividere le loro interpretazioni, per quanto "errate" possano essere, perchè questo non è un forum di esperti che forniscono un "servizio", ma un'area dove condividiamo la nostra esperienza con gli esagrammi, tutti insieme, appassionatamente (anche se ultimamente è tutto molto fermo). :mrgreen:
Detto questo...
il 57 rappresenta, almeno da come l'ho capito io, il procedere graduale e costante verso una meta. L'esagramma è formato da 2 trigrammi che rappresentano il vento o anche il legno, che si piega flessibilmente al soffiare del vento senza spezzarsi.
Per interpretare in generale un esagramma conviene leggere la sentenza e l'immagine. Vedere come è strutturato (trigrammi componenti). Poi passare alle linee mobili, se ce ne sono. Infine leggere anche sentenza e immagine dell'esagramma risultante dal primo che muta.
Tutto questo su...Wilhelm! Accattatevillo, vi conviene. :D
Ne approfitto per augurare a tutti buone feste e un bel Natale.

Re: 8. 1.4 > 52 , questione sentimentale

Inviato: 24 dic 2014, 14:38
da Rydo
Stella, se la sequenza che hai avuto è quella che hai scritto, cioè 8-7-6-8-7-6, le linee che mutano sono la 3^ e la 6^.

nei lanci, i 7 e gli 8 corrispondono a linee che non mutano, mentre i 6 e i 9 sono linee che mutano. Quindi, in questo caso, il primo esagramma è il 29, le linee mutevoli sono la 3^ e la 6^, e l'esagramma relativo è il 57.

Per semplicità, il lancio si riassume così: 29.3.6>57 (cioè 29 con 3^ e 6^ linea mutanti e 57 esagramma di cambiamento). Ti ci ritrovi?

Se il lancio è questo, il Libro secondo me dice che in questo momento tu non possa e non debba fare nulla. Il 29 e le sue linee non hanno alternative. il 57 consiglia di essere molto flessibile. Il risvolto è che forse, potresti ottenere qualcosa sottomettendoti, piegandoti, adattandoti. Vedi tu se ne vale la pena.

Spero che Antar, che è più esperta di me, veda in questo lancio qualcosa di meglio di quello che leggo io.

Un bacio e tanti auguri di uno splendido e sereno Natale.

Re: 8. 1.4 > 52 , questione sentimentale

Inviato: 24 dic 2014, 14:43
da Rydo
Antar ha risposto mentre io scrivevo la mia, di risposta, e vedo che, nelle spiegazioni sul metodo, ci sovrapponiamo. Per il resto, sappi che molto, nell'analisi di un lancio, è anche intuito e espereinza personale. Tu e solo tu conosci la tua storia, quindi, l'analisi generale, che ognuno di noi dà basandosi eslusivamente sulla sua esperienza, deve essere integrata dalla tua conoscenza personale della situazione. Quindi, non farti mai condizionare la letture e responsi, se non dopo una tua attenta analisi.

Re: 8. 1.4 > 52 , questione sentimentale

Inviato: 24 dic 2014, 17:22
da Stella
Grazie mille per le vostre risposte!!!

Devo dire che ora ho un attimo le idee più chiare per quanto riguarda le linee mutevoli, che sono la parte che mi resta più complicata (forse perchè le leggevo all'incontrario mi sa e quindi poi non mi tornavano molto i conti) . Poi vabbè essendo imbranata devo fare più attenzione ai conteggi.

Seguirò il consiglio e cercherò l'edizione di Wihlem dell'Adelphi.

A quanto ho capito, da spiegazioni di amici, i Ching più che "predire" il futuro, descrivono, oltre che la situazione attuale, le conseguenze possibili derivanti da determinati comportamenti. E sempre da amici, ho anche compreso che in ogni caso, essendo tutto in costante mutamento, anche a causa di eventi esterni, la sentenza data riguarda il presente, ma tutto potrebbe, per diverse motivazioni, di nuovo essere rimesso in discussione. (scusate il mio linguaggio spicciolo). :)

Leggendo ora gli esagrammi corretti e le linee mutevoli (ora quelle giuste), condivido con voi la mia prima personale interpretazione.
La situazione attuale, descritta dal 29, è quella che è, anche perchè errori (pericoli?) sono stati ripetuti più e più volte. Dal mio canto io sono stata "la bocca della verità", dimostrando fermamente l'importanza di determinati valori, sia a lui che alle altre persone coinvolte nella situazione, rimanendo fedele a me stessa (nonostante inizialmente avessi vacillato nel portare avanti le mie convinzioni). I mutamenti (che oddio lipperlì mi hanno un attimo inquietato :o :lol: ) forse mi suggeriscono che a questo punto non devo fare nient'altro, altrimenti peggioro solo le cose. E devo anzi concentrarmi nel non perdere io stessa la retta via.
Il mutamento nell'esagramma 57 mi da da pensare che magari da un comportamento così statico, al contrario di quello che si pensa, possa invece partire un vento penetrante in grado di spazzare pian piano le nubi, ma appunto pian piano, dolcemente e costantemente, e non con metodi bruschi, o agendo d'istinto, (diciamo che le circostanze mi avevano portato ad essere impetuosa), avendo così il tempo di riflettere bene sul tutto tenendo conto delle circostanze, vento al quale io stessa dovrei piegarmi e adattarmi, vento che però devo dirigere nella stessa direzione(ovvero devo aver sempre ben chiaro il mio obiettivo).

Per ora ho elaborato questa interpretazione... :) In ogni caso il consiglio dei Ching, di non far niente al momento, mi pare il più sensato in ogni caso...poi vedremo!!!

Vi auguro anch'io buone feste!!!!!!!!!!!!!! :)