Pagina 1 di 1

13>52 responso oscuro

Inviato: 16 nov 2014, 23:07
da Krystal85
Ciao ragazzi mi piacerebbe illustrarvi un mio lancio:
Premessa : Da qualche anno mi occupo di cristalloterapia ,pratica che svolgo come supporto ad altre tecniche di rilassamento per il benessere psicofisico ed energetico del soggetto.
Ovviamente uso questa tecnica anche su me stessa con ottimi risultati 8-) . Proprio oggi infatti ho effettuato un piccolo test energetico dal quale è venuto fuori che al momento sarebbe utile per me indossare un cristallo particolare: l'Angelite. A questo punto chiedo a Yi se cmq è utile per me continuare a indossare anche l'eliotropio (cristallo che indosso già da un mese).
Responso:
13>52
Il responso del secondo esagramma il 52 è chiarissimo: La quiete(Il monte) . L'eliotropio infatti è un crristallo che trasporta l'energia dal basso verso l'alto, favorisce l'allineamento e il rinforzo del kundalini e inoltre aiuta il soggetto (durante la meditazione e non )a trovare equilibrio e calma interiore( la famosa quiete del cuore di cui parla l'esagramma 52).
Ma dove rimango sinceramente interdetta è nell'interpretazione delle linee mutanti del primo esagramma; Il 13 :shock: :shock: . Per quanto riguarda la 1° e la 4° ho provato ad allargare molto il discorso in senso universale e ho dato una mia interpretazione( ma molto molto approssimativa) ma alla 5° proprio non riesco a dare un senso, non perchè il significato non sia chiaro ma semplicemente perchè non è assolutamente una condizione che sto attraversando :"Gli uomini legati da comunanza prima piangono e si lamentano,ma in seguito ridono dopo grandi lotte riescono finalmente ad incontrarsi" la linea e il piccolo commento del testo di Wilhelm allude a due persone separate esternamente ma unite nel cuore che alla fine dovrebbero ritrovarsi insieme! Mi domando che c'entra?Non è una situazione che mi appartiene ... Io non sono stata separata da nessuno ... :| . Uno di quei casi in cui Yi ha sbagliato? La cosa è stranissima visto che il secondo esagramma calza perfettamente ... E' sbagliata la mia interpretazione?(il testo però dice chiaramente questo)DEvo allargare il mio discorso in senso universale (più ampio)? Se si, come? Fra l'altro proprio oggi che leggevo Che Valter Vico ha postato un argomento proprio sul fatto che Yi potesse sbagliare o meno ...
In conclusione continuare a indossare l'eliotropio è utile ... Ma vorrei davvero capire le linee mutanti del 13!(sennò che senso ha)
Qualcuno può aiutarmi?

Re: 13>52 responso oscuro

Inviato: 17 nov 2014, 09:02
da Rydo
Quando le linee che mutano sono 3, il significato delle linee che cambiano è meno importante del significato dei 2 esagrammi...in certi casi, il Libro combina insieme 2 esagrammi che, letti insieme letteralmente, ti danno già la risposta.

Secondo me, questo è uno di quei casi:

il 13 - L'Unione delle forze
il 52 - mantenere la calma

L'unione combinata delle 2 pietre insieme ti aiuterà a raggiungere equilibrio e calma interiore.

Re: 13>52 responso oscuro

Inviato: 17 nov 2014, 12:40
da Krystal85
Grazie Rydo sei gentilissima ...
Si effettivamente calza a pennello anche quello che dici tu . Ieri ho fatto una ricerca e alcune delle funzioni secondarie dell'eliotropio coincidono allargando un po' il senso con il discorso affrontato dalle linee mutanti( eliotropio rende consapevoli infatti meno diffidenti e aperti all'unione) . Per quanto riguarda la 5° linea, ho dato una mia interpretazione(non so se può essere giusta) visto che una degli effetti dell'eliotropio è riuscire a vedere con chiarezza ciò che è più adatto a te( allargando il discorso ho associato questa caratteristica a questa linea). Hai ragione però anche tu nel vedere la risposta(giustissima) nell'elementarietà dei singoli esagrammi. Come spesso diceva la mia insegnante la riposta sta nella semplicità. La cosa stranissima è che non mi è mai capitato che le linee mutanti non rispondessero quasi alla lettera al quesito. A te è mai successo?
grazie mille gentilissima come sempre
uN ABBRACCIO