Pagina 1 di 1
riguardo a metodo consultazione
Inviato: 15 nov 2014, 17:58
da giova
volevo chiedervi lumi sul metodo di consultazione: ad esempio primo esagramma con due linee mutanti e ovviamente secondo esagramma. se guardo anche linne mutanti nel secondo esagramma e poi in un terzo (ottenuto dal secondo "rovesciato") queste sei linee mobili che ottengo hanno tutte uguale significato? oppure le prime due di piu? sono da intendersi come un percorso cronolgogico ( sopratt se nel quesito chiedo sull'evolversi di una situazione?) grazie
Re: riguardo a metodo consultazione
Inviato: 16 nov 2014, 16:36
da Krystal85
Giova guarda la stessa domanda l'ho posta anch'io tempo fa ... In realtà è una cosa che confonde a volte anche me ! Purtroppo ognuno ha il suo metodo! Posso dirti la mia esperienza a riguardo : Quando le linee mutanti del primo esagramma sono almeno tre puoi guardare le linee bersaglio del secondo prendendole come un consiglio o come una prospettiva "più probabile rispetto ad un'altra" un super-consiglio ulteriore"( non necessariamente come una risposta specifica ricordiamoci che c'è sempre il libero arbitrio) rispetto a quello già detto(a me così ha dato riscontri). Per quanto riguarda l'esagramma capovolto non so dirti ... Non ho esperienza a riguardo ...