Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi. ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
per come la vedo io sì. Il processo di risanamento indicato dal 18 e ribadito dalla 5 linea mobile (che indica successo nell'emendare gli errori "del padre") secondo me si riferisce a un processo tuo interiore che è già iniziato e che ti porta magari ad essere progressivamente meno dipendente dalla persona in questione. Il 57 è la mitezza, il movimento penetrante e gentile del vento o anche il legno flessibile che si piega alle circostanze senza spezzarsi. Mah...secondo me non c'è niente su cui lavorare se non nell'accettare questa sensazione nuova che sta arrivando e darle spazio. O forse anche accettare quello che porta la vita, anche se non è quello che ci aspettavamo. Dentro al 57, come esagramma nucleare (e cioè l'esagramma formato dai trigrammi interni) c'è il 38, il processo in cui ci distinguiamo, poniamo un limite tra noi e l'altro. Il separarsi, il polarizzarsi: uno da una parte e uno dall'altra (il processo di distacco dalla persona della tua domanda). Questo movimento è naturale: due persone hanno idee opposte per cui non possono più andare d'accordo ed è giusto che prendano strade differenti (i trigrammi di questo esagramma sono fuoco e lago, acqua, due elementi opposti). Nel 18 invece come esagramma interno c'è il 54, che denota sempre il trovarsi in una posizione sfavorevole, non molto vantaggiosa in un rapporto. Un po' come una sposa secondaria in una famiglia patriarcale, sottomessa sia al padrone di casa che alla moglie ufficiale (su questo esagramma scava pure nel forum)
In generale i "consigli" dell'i ching li trovi soprattutto nell'immagine dell'esagramma, oltre che nella sentenza e nelle eventuali linee mobili. Se hai una buona traduzione puoi riferirti a quelli per fare un po' di luce su come procedere.
Grazie Antar ... Ho un approccio con il 18 del tipo << rintraccia il guasto per poi correggerlo successivamente >> Il processo di risanamento è iniziato e proseguo ;-D Grazie Antar,sempre gentilissimo/a
Non avevo considerato gli esagrammi nucleari,in questo caso danno una prospettiva certamente più chiara.
Flavio65 ha scritto:Grazie Antar ... Ho un approccio con il 18 del tipo << rintraccia il guasto per poi correggerlo successivamente >> Il processo di risanamento è iniziato e proseguo ;-D Grazie Antar,sempre gentilissimo/a
Non avevo considerato gli esagrammi nucleari,in questo caso danno una prospettiva certamente più chiara.
di niente Flavio e eventualmente aggiornaci per sapere se l'interpretazione è quella giusta. In bocca al lupo