Si può interpretare un responso così?

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Viandante
Messaggi: 35
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 13 apr 2014, 21:23

Si può interpretare un responso così?

Messaggio da Viandante »

Ciao a tutti

Per una serie di motivi ho deciso di apportare alcune modifiche nella mia dieta, che ho notato essere povera di alcune sostanze fondamentali (calcio e vitamina A in primis). Avendo alcuni dubbi, in particolare sull'uso giornaliero dei latticini pur se in modeste quantità, ho chiesto all'oracolo che effetto avrebbe avuto questa modifica alla dieta.

Il responso è stato 33.2 -> 44.

Accantonando per un momento il testo, l'esagramma 33 mostra l'elemento oscuro (che dato il contesto potrei vederlo come indebolimento) che sta facendo ritirare quello chiaro (la salute), infatti due elementi scuri sono presenti al primo ed al secondo posto: l'oscuro è entrato e sta prendendo piede.

La mutazione porta però all'esagramma 44, che pur mostrando l'ingresso dell'oscuro, è comunque una situazione migliore, dato che la linea scura è una sola.

La sentenza al secondo posto parla di un ignobile legato con cuoio di bue al nobile. Curiosando su vari siti, questo responso sembra favorevole, mostrando qualcuno che assillando il nobile ottiene qualcosa di giusto, ovvero un modo poco ortodosso ed elegante ma efficace per ottenere ciò che si vuole.

In pratica, sembra mi stia mostrando proprio l'effetto positivo di questa mia scelta.

Il mio dubbio sulla lettura del responso è legato all'interpretazione grafica degli esagrammi piuttosto che del testo.

Voi che ne pensate? Avete interpretazioni alternative?
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 674
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da Valter Vico »

Scusa, dove trovi citato l'ignobile alla seconda linea del 33?

Seguendo il tuo ragionamento, in effetti, la mutazione della seconda linea, quindi di una linea legata alla terra sembrerebbe indicare un rafforzamento a livello fisico ed un'inversione di tendenza (passando dal 33 al 44 si inverte il ciclo del calendario), però sembra permanere una carenza di base. La questione potrebbe essere non tanto la carenza di certi nutrienti quanto la difficoltà a "legarli" (33.2) o a mantenerli ("non darli via", 44.2).
Lo mangi il pesce?
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Viandante
Messaggi: 35
Iscritto il: 13 apr 2014, 21:23

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da Viandante »

Ciao Valter, mi piace molto l'interpretazione che dai alla seconda linea.

Sono d'accordo con te: a quanto pare la carenza, pur migliorando, permane e l'oscuro non è del tutto scacciato.
Molto "sincronico" il collegamento che fai con i pesci e la difficoltà a legare i nutrienti: dato che di pesce ne mangio molto poco, ho da poco iniziato a prendere quotidianamente un cucchiaino di olio di fegato di merluzzo che possiede le vitamine necessarie al corpo per l'assimilazione del calcio nelle ossa e nei denti.. esattamente il legame che mi occorre!
Integrando quindi la tua interpretazione, potrebbe essere che l'Oracolo mi stia suggerendo di puntare su quello, piuttosto che aggiungere più calcio alla mia dieta.

Ho scritto ignobile senza pensarci troppo, in effetti la parola corretta che usa l'edizione Adelphi, nel commento alla linea mutevole, è meschini. Io l'ho preso come un sinonimo.. invece hanno accezioni differenti?
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da fgalassi »

Ciao.

小人 -xiǎorén- tradotto come 'ignobile' nell'edizione Adelphi, è presente, come termine, nell'immagine dell'esagramma 33 e nella 4a linea.

Mi incuriosisce il fatto che tu porti l'attenzione su questo 'concetto', che non è presente nel testo della linea in questione (la 2a), ma solo nel 'commento' come tu dici. Commento che come saprai non esiste nel testo base, ma è frutto di una deduzione/analisi di Wilhelm.

Nell'immagine invece è scritto (e tradotto): "così il nobile tiene lontano l'ignobile: non irato, ma pacato"

小人 -xiǎorén- è una formula utilizzata anche per 'chiamarsi in causa', in un certo senso riferisce e presenta il proprio ego, pur se in modo umile.

Ora io credo che sia possibile anche questa lettura, per niente favorevole: il tuo ego è così certo che 'nessuno è in grado di strapparlo' dall'obiettivo che gli appare sensato e corretto solo perchè frutto e rappresentazione dell'ego stesso (non irato ma pacato, capace ciò di essere convincente e non violento).

Che 'nel piccolo sia propizia perseveranza' è uno stato di fatto: ti dici che la scelta è corretta (e lo vuoi far dire anche all'Yijing).

Personalmente andrei da un nutrizionista, e, se proprio ti senti, con tanto di analisi.

Senti cosa dice un brano tratto dallo 左傳 -Zuozhuan-, antico commento di un'altra opera storica, a proposito del cibo e di 小人 qui riferendosi alla persona che chiede al proprio signore:

"Ho (io, 小人, così umile) una madre, che ha sempre condiviso con me ciò che mangio, ma lei non ha mai assaggiato questa carne che tu, mio ​​sovrano, mi hai dato, e ti prego di concedermi a lasciare questo pezzo per lei."

[小人有母 / 皆嘗小人之食矣 / 未嘗君之羹 / 請以遺之]
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 674
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da Valter Vico »

Caro Viandante,
in effetti la questione sembra piuttosto delicata dal punto di vista tecnico-nutrizionale per cui, come suggerisce Fabio, sarebbe opportuno che tu ti rivolgessi ad un nutrizionista, un "grande uomo", per avere un parere competente che ovviamente noi, "piccoli uomini", non siamo in grado di dare sulla questione in questa sede. A livello di studio, se ti va, sarebbe però interessante se tu volessi parlarci più in dettaglio della tua dieta.

Fabio è stato completamente esaustivo nella discussione sul "piccolo uomo", ma non posso fare a meno di ricordare anche il contributo di Mia Martini sull'argomento:

Mia Martini

Piccolo Uomo

https://www.youtube.com/watch?v=P216eEqRCQg

Due mani fredde nelle tue
Bianche colombe dell’addio
Che giorno triste questo mio
Se oggi tu ti liberi di me
Di me che sono tanto fragile
E senza te mi perdero’

Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei
E’ l’ultima occasione per vivere
Vedrai che non la perdero’ - e no!
E’ l’ultima occasione per vivere
Avro’ sbagliato si lo so’
Ma insieme a te ci riusciro’ e si!
Percio’ ti dico
Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei

Aria di pioggia su di noi
E… tu non mi parli piu’ cos’hai
Certo se fossi al posto tuo
Io so’ gia che cosa mi direi
Da sola mi farei un rimprovero’
E dopo mi perdonerei

Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei
E’ l’ultima occasione per vivere
Vedrai che non la perdero’
( perche’ io posso )

Io devo – io voglio vivere
Insieme a te ci riusciro’
( e… io devo farlo )
E’ l’ultima occasione per vivere
Vedrai che non la perdero’
( perche’ io posso )
Io devo – io voglio vivere
Ci riusciremo insieme.

Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei

Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Viandante
Messaggi: 35
Iscritto il: 13 apr 2014, 21:23

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da Viandante »

fgalassi e Vicus, grazie per le vostre interpretazioni.

Vi ho dato poche informazioni in effetti e la domanda può essere fuorviante: non ho nessuna carenza tale da contattare un nutrizionista, anzi le mie ultime analisi del sangue erano perfette.
La mia dieta include verdure a foglia verde, patate, peperoni e zucchine, poca frutta (mele e pere), carne bianca e rossa, pesce 2/3 volte al mese ed insaccati idem, pasta, poco pane e dolci in quantità limitata. Normalmente evito cibi industriali.

Il problema che vorrei risolvere è che mi sono accorto ultimamente che i miei denti, pur lavandoli 3 volte al giorno, hanno un colorito spento e tendono a macchiarsi, eppure non fumo e bevo pochissimi alcolici. Questo mi ha portato a fare alcune ricerche ed a trovare la causa nella demineralizzazione: scarso apporto di calcio (ho scelto un anno fa di ridurre drasticamente i latticini per perdere un pò di peso ed evitare di ingrassare) e scarse vitamine che si attivano per trasportarlo nelle ossa e nei denti (ecco perchè l'olio di fegato di merluzzo). La modifica alla mia dieta non sarebbe nulla di drastico, sostanzialmente un ritorno alla saggezza popolare: un bel bicchiere di latte al mattino, burro si ma con moderazione e e magari anche qualche uovo in più, altro alimento che mangio pochissimo.

Credo che, anche in base alle vostre interpretazioni, potrei usare la saggezza dell'oracolo in questo modo: mi prendo un "mese sabbatico" per vedere se le cose migliorano o peggiorano e nel caso, contattare il "grande uomo" che in questo caso secondo me sarebbe il dentista.
Straycat2
Messaggi: 149
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da Straycat2 »

Scusa secondo me dovresti prendere un multivitaminico tipo Multicentrum che contiene tutte le vitamine di cui il nostro corpo ha bisogno

la tua dieta secondo me è mancante di determinate vitamine che servono all'organismo per stare bene..

ciao
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da fgalassi »

Questo mi ha portato a fare alcune ricerche ed a trovare la causa nella demineralizzazione
Ok.

Dunque, la TUA ricerca ha trovato la causa.

Chiedi all'Yijing se questa variazione alla dieta (in senso 'mineralizzante') avrà un effetto benefico sui tuoi denti.

L'Yijing non conosce i tuoi denti. Tanto meno la tua particolare ed unica fisiologia ed ancor meno la risposta unica e particolare che ognuno di noi ha ad uno stesso evento (ad esempio, la 'mineralizzazione' da Multicentrum). Se così fosse invece, avremmo tutti risolto le nostre beghe. Da oltre 2000 anni.

L'Yijing 'conosce' invece i nostri pattern mentali e percettivi, perché chi l'ha scritto, ha costruito questo strumento sull'osservazione del 'mondo' e quindi del 'modo' in cui la mente reagisce agli 'oggetti mentali'.

Ora, questo tuo procedere non mi sembra per nulla positivo, anche alla luce dell'esagramma 44: il 'farsi incontro' di ricerca e causa.

Sulla base/alla luce del 33, il 'ritirarsi', si produce una distanza dal problema (che in se è un fare corretto) ma, come Valter notava, invertendosi la sequenza degli esagrammi cd. mensili, nel produrre la distanza dal problema ci si fa invece incontro di nuovo, da un lato più subdolo (perché si pensa di aver trovato la causa).

Chi trova la causa è la stessa causa, che fa lavare i denti tre volte al giorno, magari con dentifrici aggressivi, i quali, assieme alle setole dello spazzolino, 'erodono' la patina che rende i denti resistenti, smalto e dentina poi.

Tanto per un'idea:
http://salute24.ilsole24ore.com/article ... -e-dentina
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Viandante
Messaggi: 35
Iscritto il: 13 apr 2014, 21:23

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da Viandante »

Ciao Fabio, ieri ho posto la domanda che mi hai suggerito ed il responso ha una coincidenza incredibile!

L'esagramma di partenza ottenuto è stato il 25, le linee mutevoli sono la 4 e la 5. Tutto sembrerebbe portare al Nutrimento (mai esagramma fu più azzeccato!)

Però ecco il fatto strano: al primo lancio, 2 monete sono rotolate su una felpa appoggiata sulla sedia cadendo in una piega esattamente di taglio! Distendendo la piega con delicatezza, la somma ottenuta è stata 9, cambiando così l'esito del secondo esagramma nella Frantumazione(mai esagramma fu più dolorosamente azzeccato).

Come interpretereste una simile coincidenza? Un ammonimento o semplicemente una domanda da rifare?

Tra l'altro, la prima linea mutevole parla dei moti spontanei del cuore che sono sempre positivi (la mia decisione di mettermi in forma).
La 5° linea mi dà da pensare: evitare medicine.
Non prendo medicine in senso stretto ma integratori. Olio di fegato di merluzzo e multicentrum. Il primo è un alimento, il secondo è più vicino ad una medicina ed è roba artificiale.

Per il momento, non ho esagerato nel cambiamento di dieta: un bicchiere di latte al mattino e un pò di formaggio in più, inoltre sono passato ad usare un dentifricio meno aggressivo ed i risultati lentamente arrivano: innanzi tutto le gengive hanno preso un bel colorito rosa ed i denti mi sembrano più bianchi.

straycat: prendo il multicentrum da qualche giorno ma vorrei fosse una soluzione temporanea: meglio introdurre i nutrienti in maniera naturale.
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da fgalassi »

La curiosa situazione del primo lancio mi porta a focalizzare l'attenzione sul trigramma superiore, comunque identico sia nel 27 che nel 23.

Il trigramma 艮 gèn dall'interno (il primo lancio, origine della discussione, n.33) si sposta all'esterno.

Si da seguito alla propria determinazione, compiendo azioni, volendo gestire la situazione.

Non solo.

Si vuole gestire la situazione attraverso cure 'interne' (assunzione di sostanze).

Non trovo corretto concentrarsi sulla parola 'farmaco' in senso contemporaneo.

Quando l'Yijing è stato scritto i 'farmaci' erano per lo più ricavati dai principi attivi delle piante, ed è a questo significato che si richiama il termine 藥 yào, tradotto variamente (malamente) come 'farmaci' [il segno in alto 艹 è il radicale abbreviato 艸 cǎo 'erba']
Questo termine però assume anche significati affini quali: curare, somministrare (medicine), usare sostanze per obiettivi specifici...

Nell'esagramma 25 si dice che "non è propizio imprendere qualche cosa".

Se si interroga l'oracolo è perché siamo (fortunatamente) incerti (4a linea) (alla fine non così caparbi -ved. montagna-) e l'oracolo dice: non si assuma alcun farmaco, non si prescriva alcuna sostanza per un uso specifico.

Così, ne Multicentrum, ne altre variazioni alla dieta mirate a questo (od altri obiettivi).

Se variazioni ci devono essere, non le ancorare cioè ad un pretesto terapeutico creato dalla tua intuizione.

Chiedi ai professionisti, se questa tua intuizione può essere confermata.

Dal mio punto di vista Yijing non dice di far finta di nulla, o di aspettare inerme, ma di provare/mettere alla prova la propria intuizione confrontandola anziché 'agirla'.

Cosa vedi in questa 'figura':

http://char.iis.sinica.edu.tw/TTF/getTT ... lack&fp=18
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Rispondi